iena406 ha scritto:SE CI PENSATE !
Anche la Panda è una regina non sono servite Fox,Lupo,forse neppure la Up e derivate .La nostra industria nazionale riesce bene nelle utilitarie Punto compresa.
Evidentemente nel segmento c siamo ancora indietro .
nafnlaus ha scritto:gallongi ha scritto:nafnlaus ha scritto:Teoricamente si .... però vedo più forma (intesa come apparenza) che sostanza rispetto a quello che erano le vetture tedesche qualche anno fa', se mi è permesso di dirlo ..... perciò, se per avere determinati prodotti devo pagarli, a mio giudizio, molto più di quel che valgono, preferisco altro. Chiaro che se ci riferisce ad una nicchia qual'è quella del seg. E o delle ammiraglie il discorso cambia ma si agisce anche in un mercato ristretto.
Fermandosi a vetture tipo Golf, A3 o A4, si può tranquillamente affermare che hanno le caratteristiche di una generalista vestita a festa e che quindi, nonostante l'impressione visiva, si sia di fronte a prodotti assolutamente normali e, vedendo i listini, anche scarsi nelle dotazioni a seconda dei modelli.
concordo in parte nel discorso..sono della tua stessa opinine sul binomio golf / a3,che hanno un listino veramente esagerato ,troppo,specialmente nelle ultime edizioni...l'A4 pero' sale gia' uno scalino ,sia dal punto di vista della qualita' sia meccanicamente ,per cui e' gia' un'altro discorso...guardando i mercati esteri,ho trovato delle notevoli differenze ,che si vedono anche qui perche' non e' raro trovare vetture straniere allestite molto basic ,cose sconoscite da noi..della serie ,una bella octavia a gasolio senza cerchi in lega e tanti saluti,qui non venderebbe MAI..
Se togli i "vezzi" estetici la A4 non ha niente in più di una A3 .... è della stessa pasta. D'ora in avanti vedrai che con i cdrchi in ferro ne vedrai sempre più di auto .... se il mercato non riprende ed i prezzi scendono vedrai che le case inizieranno a limare su alcuni elementi. Primi i cerchi. Guarda la Auris ibrida primo equipaggiamento. Dotazione completa e copricerchi!
gallongi ha scritto:nafnlaus ha scritto:gallongi ha scritto:nafnlaus ha scritto:Teoricamente si .... però vedo più forma (intesa come apparenza) che sostanza rispetto a quello che erano le vetture tedesche qualche anno fa', se mi è permesso di dirlo ..... perciò, se per avere determinati prodotti devo pagarli, a mio giudizio, molto più di quel che valgono, preferisco altro. Chiaro che se ci riferisce ad una nicchia qual'è quella del seg. E o delle ammiraglie il discorso cambia ma si agisce anche in un mercato ristretto.
Fermandosi a vetture tipo Golf, A3 o A4, si può tranquillamente affermare che hanno le caratteristiche di una generalista vestita a festa e che quindi, nonostante l'impressione visiva, si sia di fronte a prodotti assolutamente normali e, vedendo i listini, anche scarsi nelle dotazioni a seconda dei modelli.
concordo in parte nel discorso..sono della tua stessa opinine sul binomio golf / a3,che hanno un listino veramente esagerato ,troppo,specialmente nelle ultime edizioni...l'A4 pero' sale gia' uno scalino ,sia dal punto di vista della qualita' sia meccanicamente ,per cui e' gia' un'altro discorso...guardando i mercati esteri,ho trovato delle notevoli differenze ,che si vedono anche qui perche' non e' raro trovare vetture straniere allestite molto basic ,cose sconoscite da noi..della serie ,una bella octavia a gasolio senza cerchi in lega e tanti saluti,qui non venderebbe MAI..
Se togli i "vezzi" estetici la A4 non ha niente in più di una A3 .... è della stessa pasta. D'ora in avanti vedrai che con i cdrchi in ferro ne vedrai sempre più di auto .... se il mercato non riprende ed i prezzi scendono vedrai che le case inizieranno a limare su alcuni elementi. Primi i cerchi. Guarda la Auris ibrida primo equipaggiamento. Dotazione completa e copricerchi!
Eh no,bisogna lasciare i vezzi estetici...sono meccanicamente due auto diverse,di segmento diversi....il concetto che esprimi e' SOLO estetico e commerciale se vogliamo....se l'audi come casa automobilistica in se' ha determinate caratteristiche ok,ma non è che sono tutte uguali,tolta appunto l'estetica...
nafnlaus ha scritto:Hanno concetti del tutto simili e non si discostano molto una dall'altra. Se fai un parallelo tra A4 - serie 3 - classe C dimmi qual'è l' "utilitaria"?
nafnlaus ha scritto:stefano_68 ha scritto:Puoi dare qualche esempio in campo automobilistico che supporti questa affermazione?nafnlaus ha scritto:Un tempo succedeva che la vera "regina" fosse apprezzata per la concretezza e l'assenza di superfici lucidine, luccichini e lucine albero di natale style varie.
Negli anni 70-80 i tedeschi avevano nella concretezza e nell'austerità il loro punto di forza che li distingueva da latini e anglosassoni che usavano produrre vetture ricche di orpelli e lucine varie. Servivano per dare un tono a prodotti altrimenti dimessi e di scarsa qualità.
Esempi? Varie Fiat, Renault, Austin, Rover ......
iena406 ha scritto:100.000 sono gli ordini per la Golf 7.Domanda: Riusciranno gli altri costruttori
ad arrivare a tanto?
La mia risposta : Mai
-Logan- ha scritto:Io sarei curioso di conoscere i dati di vendita della Golf in Europa senza la Germania e l'Italia.
Cioè il mercato "di casa" e quello dove notoriamente il cliente è molto influenzato dal marchio.
Non fatemi parlare di blasone per la VW perché mi viene un'eruzione cutanea
Divergent - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa