<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA REGINA | Il Forum di Quattroruote

LA REGINA

La GOLF è la vettura regina nelle vendite dello scorso anno quale vettura può
contrastarla ? Possibile che nessun costruttore di auto sia in grado di farlo?
Sarà tanto difficile poter costruire una vettura con attributi tali da recepire chi
compra una GOLF ?
Chi mi risponde !!!!
 
beh non credo sia un problema costruirla una macchina come la golf...
probabilmente ne esistono gia anche di migliori e con un ottimo rapoorto qualità prezzo o con un rapporto qualità prezzo migliore di quello offerto dalla golf...
secondo me il problema è venderla e farlo capire alla gente...
io credo che il 60-70% di chi compra golf lo fa solo per il nome e per lo stemma che ha tra i fanali...
 
Dietro alla Golf ci sono:

- Una storia e una fama costruite negli anni, non dall'oggi al domani
- Un prodotto che cambia gradualmente, rasicura.
- Una macchina fatta per accontentare tutti, da chi cerca qualcosa di concreto, fino a chi vuole una compatta quasi di lusso. Basta scegliere e pagare.
- Un marchio che investe, si rinnova, e negli anni si è fatto un nome e una fama di affidabilità che è difficile da scalfire nonostante qualche magagna
- Un prodotto di qualità, con la giusta dose di tecnologie, finiture da oneste a ottime, a seconda della versione, che si è ritagliato una collocazione di mercato tutta sua, nè premum nè generalista.
- Una macchina che da sempre ha i suoi estimatori e i suoi fedelissimi.
- Un certo status symbol, soprattutto per i giovani.
- A differenza di altre rivali, come la toyota Corolla, fatte per essere apprezzate un po' ovunque soprattuto per l'affidabilità, la Golf è una macchina pensata per piacere alla clientela del suo mercato d'elezone, l'Europa, dove infatti è la più vendta: impossibile negarlo, per molti europei, l'effetto visivo, la qualità percepita, i materiali di qualità, il marchio, vengono prima rispetto all'affidabilità.

Una macchina così non la costruisci dall'oggi al domani, non si può pensare "toh, domani lancio la rivale della Golf." Ci vuole un prodotto convincente, e migliorarlo di generazione in generazione, solo così si può ipotizzare una rivale alla Golf.
 
NISSAN QUASQUAI ma anche la Focus a livello mondiale dovrebbe difendersi bene.....che poi appunto bisogna distinguere fra mercato europeo e mercato mondiale dove la Golf comincia a battersi son la concorrenza vera fatta di Focus e Auris e.......Prius!
 
Se ci si riduce ai mercati latini (conservatori per condizione) ed a quelli "domestici" sarà dura. Fuori da quei mercati ci sono altre realtà che valgon bene la Golf e fanno anche meglio.
 
concordo con edo e ribadisco...
molti la comprano solo perchè golf
se quella stessa macchina si chiamasse kia cee'd o dacia gnegnè o in un qualsiasi altro nome non farebbe gli stessi numeri...
è proprio un simbolo...
vw è riuscita in anni a creare un mito e come in ogni mito c'è un fondo di verità ma non tutto ciò che luccica è oro
 
Ci sono case automobilistiche che hanno un ottimo blasone ma in quel segmento
sono senza nessuna vettura in grado di spodestare la Golf.Certo è che la qualità tedesca si vede e si sente ma si tratta pur sempre di una auto , faccio un paragone indecente : La Golf costa nella versione base circa 200 euro in più di
una Panda 4x4 ora valutando solo il prezzo e non il segmento e utilizzo cosa comprereste?
 
Non è che non ci siamo mai state rivali all'altezza. Penso alla Focus I che ha battagliato ad armi pari con la Golf. E beh, cosa aveva in più quell'auto...? Era molto bella, aveva spazi enormi rispetto agli ingombri, sbalzi contenuti, aveva un design moderno, innovativo ma molto proporzionato, si distingueva nettamente dalle altre ma non perché era bizzarra o scialba (anzi...), aveva un buon marchio alle spalle, delle finiture all'altezza, motori adeguati, un prezzo più che competitivo, un gamma ampia e via dicendo...

Le rivali attuali della Golf o sono esteticamente di rottura nate per piacere a pochi e distinguersi (Civic, nuova Auris) o sono scialbe (C4, vecchia Auris) oppure, la stragrande maggioranza, sono tutte simili tra loro in vari punti soprattutto nella zona della coda e dei 3/4 posteriori con dimensioni spesso fuori categoria e sbalzi anteriori spesso antiestetici (Giulietta, Bravo, 308, DS3, Focus, Mégane, Astra, Ce'ed, i30, Leon, ...). E beh, poi ci sono le premium che per me fanno gara a parte.

Alla fine l'unica a distinguersi davvero pur restando equilibrata e proporzionata è la Golf e la cosa è ancora più paradossale visto che è sempre simile a se stessa. Se a questo si aggiunge il pesantissimo marchio Golf che si accosta a quello pesante VW, direi che la battaglia è già vinta...
 
MI trovi d'accordo ma è possibile che nessun costruttore voglia cercare di emergere con una vettura non dico migliore ma alla pari della Golf !!!!
 
il fatto secondo me è che non puoi emergere con un auto e vendere più di golf
ma devi lavorare sul lungo periodo... e forse dopo anni che presenti un modello valido affidabile con un certo gusto stilistico e riesci a creare uno status simbol, un mito....
allora forse venderai più di golf
 
La Golf è stata battuta nelle vendite in Europa dalle seguenti vetture : Fiat Punto nel 1997 ,Opel Astra nel 2005, Peugeot 206 nel 2003 , Peugeot 207 nel 2007.. :D
Purtroppo non si trovano i dati di vendita in europa per quanto riguarda la fine degli anni 70 e l'inizio degli anni 80 , si presume che la Renault 5 avrebbe potuto essere più venduta in quel periodo...
Nel 2013 la 208 oppure la Clio hanno qualche chance contro la Golf , soprattutto se la Peugeot farà la versione coupè/ cabriolet , e la Gti che esce in primavera , e se la Renault farà la Clio Sw ...i risultati li vedremo nel corso del 2013... ;)
 
Oh la la ha scritto:
La Golf è stata battuta nelle vendite in Europa dalle seguenti vetture : Fiat Punto nel 1997 ,Opel Astra nel 2005, Peugeot 206 nel 2003 , Peugeot 207 nel 2007.. :D
Purtroppo non si trovano i dati di vendita in europa per quanto riguarda la fine degli anni 70 e l'inizio degli anni 80 , si presume che la Renault 5 avrebbe potuto essere più venduta in quel periodo...
Nel 2013 la 208 oppure la Clio hanno qualche chance contro la Golf , soprattutto se la Peugeot farà la versione coupè/ cabriolet , e la Gti che esce in primavera , e se la Renault farà la Clio Sw ...i risultati li vedremo nel corso del 2013... ;)
Punto e. 206/7/8 soo di un segmento nnferiore e quindi meno costose pertanto piú abbordabili.
 
concordo con EdoMC

non sono un fan del gruppo vw ma certe nomee non possono venire dal nulla... ci vuole un attimo a distruggere un buon nome (vedi ad es. gli ultimi anni x fiat) e decenni x costruirsene uno buono (vedi vw negli ultimi anni)

i crucchi sono bravi nella pianificazione nel lungo periodo e nel lavoro di squadra, esattamente l'opposto di quello che avviene in italia...
 
Back
Alto