<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA REGINA | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

LA REGINA

La Golf è un problema superabile basterebbe darle una concorrenza adeguata,
meno superabile è il problema umano di chi scrive:
 
iena406 ha scritto:
SE CI PENSATE !
Anche la Panda è una regina non sono servite Fox,Lupo,forse neppure la Up e derivate .La nostra industria nazionale riesce bene nelle utilitarie Punto compresa.
Evidentemente nel segmento c siamo ancora indietro .

Sbagli sempre la mira.
 
nafnlaus ha scritto:
gallongi ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Teoricamente si .... però vedo più forma (intesa come apparenza) che sostanza rispetto a quello che erano le vetture tedesche qualche anno fa', se mi è permesso di dirlo ..... perciò, se per avere determinati prodotti devo pagarli, a mio giudizio, molto più di quel che valgono, preferisco altro. Chiaro che se ci riferisce ad una nicchia qual'è quella del seg. E o delle ammiraglie il discorso cambia ma si agisce anche in un mercato ristretto.
Fermandosi a vetture tipo Golf, A3 o A4, si può tranquillamente affermare che hanno le caratteristiche di una generalista vestita a festa e che quindi, nonostante l'impressione visiva, si sia di fronte a prodotti assolutamente normali e, vedendo i listini, anche scarsi nelle dotazioni a seconda dei modelli.

concordo in parte nel discorso..sono della tua stessa opinine sul binomio golf / a3,che hanno un listino veramente esagerato ,troppo,specialmente nelle ultime edizioni...l'A4 pero' sale gia' uno scalino ,sia dal punto di vista della qualita' sia meccanicamente ,per cui e' gia' un'altro discorso...guardando i mercati esteri,ho trovato delle notevoli differenze ,che si vedono anche qui perche' non e' raro trovare vetture straniere allestite molto basic ,cose sconoscite da noi..della serie ,una bella octavia a gasolio senza cerchi in lega e tanti saluti,qui non venderebbe MAI..

Se togli i "vezzi" estetici la A4 non ha niente in più di una A3 .... è della stessa pasta. D'ora in avanti vedrai che con i cdrchi in ferro ne vedrai sempre più di auto .... se il mercato non riprende ed i prezzi scendono vedrai che le case inizieranno a limare su alcuni elementi. Primi i cerchi. Guarda la Auris ibrida primo equipaggiamento. Dotazione completa e copricerchi!

Eh no,bisogna lasciare i vezzi estetici...sono meccanicamente due auto diverse,di segmento diversi....il concetto che esprimi e' SOLO estetico e commerciale se vogliamo....se l'audi come casa automobilistica in se' ha determinate caratteristiche ok,ma non è che sono tutte uguali,tolta appunto l'estetica...
 
gallongi ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
gallongi ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Teoricamente si .... però vedo più forma (intesa come apparenza) che sostanza rispetto a quello che erano le vetture tedesche qualche anno fa', se mi è permesso di dirlo ..... perciò, se per avere determinati prodotti devo pagarli, a mio giudizio, molto più di quel che valgono, preferisco altro. Chiaro che se ci riferisce ad una nicchia qual'è quella del seg. E o delle ammiraglie il discorso cambia ma si agisce anche in un mercato ristretto.
Fermandosi a vetture tipo Golf, A3 o A4, si può tranquillamente affermare che hanno le caratteristiche di una generalista vestita a festa e che quindi, nonostante l'impressione visiva, si sia di fronte a prodotti assolutamente normali e, vedendo i listini, anche scarsi nelle dotazioni a seconda dei modelli.

concordo in parte nel discorso..sono della tua stessa opinine sul binomio golf / a3,che hanno un listino veramente esagerato ,troppo,specialmente nelle ultime edizioni...l'A4 pero' sale gia' uno scalino ,sia dal punto di vista della qualita' sia meccanicamente ,per cui e' gia' un'altro discorso...guardando i mercati esteri,ho trovato delle notevoli differenze ,che si vedono anche qui perche' non e' raro trovare vetture straniere allestite molto basic ,cose sconoscite da noi..della serie ,una bella octavia a gasolio senza cerchi in lega e tanti saluti,qui non venderebbe MAI..

Se togli i "vezzi" estetici la A4 non ha niente in più di una A3 .... è della stessa pasta. D'ora in avanti vedrai che con i cdrchi in ferro ne vedrai sempre più di auto .... se il mercato non riprende ed i prezzi scendono vedrai che le case inizieranno a limare su alcuni elementi. Primi i cerchi. Guarda la Auris ibrida primo equipaggiamento. Dotazione completa e copricerchi!

Eh no,bisogna lasciare i vezzi estetici...sono meccanicamente due auto diverse,di segmento diversi....il concetto che esprimi e' SOLO estetico e commerciale se vogliamo....se l'audi come casa automobilistica in se' ha determinate caratteristiche ok,ma non è che sono tutte uguali,tolta appunto l'estetica...

Hanno concetti del tutto simili e non si discostano molto una dall'altra. Se fai un parallelo tra A4 - serie 3 - classe C dimmi qual'è l' "utilitaria"?
 
nafnlaus ha scritto:
Hanno concetti del tutto simili e non si discostano molto una dall'altra. Se fai un parallelo tra A4 - serie 3 - classe C dimmi qual'è l' "utilitaria"?

Concettualmente ti ho gia detto di si,sono d'accordo....il parallelo che proponi e' un semplice confronto tra tre auto stesso segmento,ognuna con le sue caratteristiche....simili ma diverse...
 
nafnlaus ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Un tempo succedeva che la vera "regina" fosse apprezzata per la concretezza e l'assenza di superfici lucidine, luccichini e lucine albero di natale style varie.
Puoi dare qualche esempio in campo automobilistico che supporti questa affermazione?

Negli anni 70-80 i tedeschi avevano nella concretezza e nell'austerità il loro punto di forza che li distingueva da latini e anglosassoni che usavano produrre vetture ricche di orpelli e lucine varie. Servivano per dare un tono a prodotti altrimenti dimessi e di scarsa qualità.
Esempi? Varie Fiat, Renault, Austin, Rover ......

Spero ritorni l'austerità anche perche cosi ritorna in primo piano quella sostanza che comunque c'è ...le generaliste che tu dici,rimangono mediocri lo stesso....la 407 sw può avere quello che vuoii dentro ma rimane una sw sui generis...
 
100.000 sono gli ordini per la Golf 7.Domanda: Riusciranno gli altri costruttori
ad arrivare a tanto?
La mia risposta : Mai
 
iena406 ha scritto:
100.000 sono gli ordini per la Golf 7.Domanda: Riusciranno gli altri costruttori
ad arrivare a tanto?
La mia risposta : Mai

Ma cosa ne sai ???!?? 100mila ordini di Golf nel mondo e scontano i prezzi che manco la 159!!
Ad ogni modo, stai sereno, se ci si riferisce al mercato mondiale c'è chi fa' meglio sia in fatto di ordini che, soprattutto di vendite.
 
-Logan- ha scritto:
Io sarei curioso di conoscere i dati di vendita della Golf in Europa senza la Germania e l'Italia.
Cioè il mercato "di casa" e quello dove notoriamente il cliente è molto influenzato dal marchio.

Non fatemi parlare di blasone per la VW perché mi viene un'eruzione cutanea

Europe Full Year 2012 ? models:

Pos_ Model_ 2012_ /11%_2011_ Pos

1 VW Golf 431,742 -11% 485,824 1 ( circa 53% venduti in germania...)
2 Ford Fiesta 306,405 -13% 350,850 3
3 VW Polo 287,828 -20% 358,726 2
4 Opel Corsa 265,297 -16% 316,254 4
5 Renault Clio 244,280 -17% 295,627 5
6 Ford Focus 241,862 -15% 283,702 7
7 Opel Astra 232,645 -20% 291,218 6
8 Nissan Qashqai 207,885 0% 208,431 12
9 Renault Megane 199,167 -17% 239,329 9
10 VW Passat 195,617 -17% 235,852 10

Europe Full Year 2012 ? brands:

Pos Brand 2012 /11 2011

1 Volkswagen 1,613,913 -4% 1,687,846 ( il 45% circa venduto in germania)
2 Ford 953,174 -13% 1,095,609
3 Opel/Vauxhall 838,206 -16% 993,877
4 Renault 816,933 -22% 1,048,648
5 Peugeot 795,839 -13% 913,661
6 Audi 705,739 3% 682,728
7 Citroen 674,688 -13% 773,472
8 BMW 641,378 0% 641,964
9 Mercedes 598,301 1% 594,479
10 Fiat 582,995 -15% 687,125

Italy Full Year 2012 ? brands:

Pos Brand 2012 % /11 2011 % Pos

1 Fiat 294,778 20.9% -19% 363,274 20.8% 1
2 Volkswagen 113,514 8.0% -18% 138,900 7.9% 3
3 Ford 98,997 7.0% -33% 146,861 8.4% 2
4 Opel 78,889 5.6% -32% 116,724 6.7% 4
5 Lancia 71,418 5.1% -17% 85,559 4.9% 5
6 Citroen 69,435 4.9% -15% 81,647 4.7% 7
7 Peugeot 69,075 4.9% -12% 78,297 4.5% 8
8 Renault 59,818 4.2% -28% 83,388 4.8% 6
9 Toyota 55,178 3.9% -18% 67,451 3.9% 9
10 Audi 51,062 3.6% -16% 60,614 3.5% 11
11 Nissan 49,040 3.5% -22% 63,243 3.6% 10
12 Hyundai 43,435 3.1% 0% 43,476 2.5% 15
13 BMW 42,462 3.0% -16% 50,713 2.9% 14
14 Mercedes 42,290 3.0% -17% 51,107 2.9% 13
15 Alfa Romeo 42,174 3.0% -28% 58,181 3.3% 12
16 Chevrolet 31,155 2.2% -5% 32,661 1.9% 16
17 Kia 27,043 1.9% 39% 19,454 1.1% 21
18 Dacia 26,034 1.8% 1% 25,910 1.5% 17
19 Smart 21,473 1.5% -11% 24,123 1.4% 18
20 Mini 17,827 1.3% -17% 21,602 1.2% 20

Italy Full Year 2012 ? models:

Pos Model 2012 % /11 2011 Pos

1 Fiat Panda 117,775 8.3% 2% 115,910 2
2 Fiat Punto 80,011 5.7% -35% 122,299 1
3 Lancia Ypsilon 44,410 3.1% -19% 54,817 5
4 Fiat 500 43,007 3.0% -28% 60,036 4
5 Ford Fiesta 42,044 3.0% -36% 65,369 3
6 VW Golf 34,417 2.4% -30% 49,174 6
7 VW Polo 31,831 2.3% -30% 45,273 7
8 Alfa Romeo Giulietta 29,878 2.1% -15% 34,966 9
9 Citroen C3 (senza C3 Picasso) 29,295 2.1% -14% 34,028 10
10 Toyota Yaris 28,101 2.0% 0% 28,100 14
11 Opel Corsa 25,541 1.8% -37% 40,781 8
12 Renault Clio 24,113 1.7% -16% 28,731 13
13 Nissan Qashqai 23,908 1.7% -20% 30,068 12
14 Smart Fortwo 21,479 1.5% -11% 24,122 16
15 Peugeot 208 19,451 1.4% new 0 -
16 Ford Focus 19,007 1.3% -31% 27,491 15
17 Opel Astra 19,005 1.3% -38% 30,768
18 Ford C-Max 16,513 1.2% -18% 20,110 19
19 VW Tiguan 14,973 1.1% 28% 11,716 37
20 Dacia Duster 14,747 1.0% -23% 19,222 22

UK Full Year 2012 ? brands:

Pos Brand 2012 /11 2011 Pos

1 Ford 281,917 6% 265,894 1
2 Vauxhall 232,255 -1% 234,710 2
3 Volkswagen 183,098 2% 179,290 3
4 BMW 127,530 9% 116,642 4
5 Audi 123,622 9% 113,797 5
6 Nissan 105,835 10% 96,269 6
7 Peugeot 99,486 5% 94,989 7
8 Mercedes 91,855 12% 81,873 8
9 Toyota 84,563 15% 73,589 9
10 Hyundai 74,285 18% 62,900 12

UK Full Year 2012 ? models:

Pos Model 2012 % /11 2011 % Pos

1 Ford Fiesta 109,265 5.3% 14% 96,112 5.0% 1
2 Vauxhall Corsa 89,434 4.4% 15% 77,751 4.0% 3
3 Ford Focus 83,115 4.1% 2% 81,832 4.2% 2
4 Vauxhall Astra 63,023 3.1% 1% 62,575 3.2% 5
5 VW Golf 62,021 3.0% -2% 63,368 3.3% 4
6 Nissan Qashqai 45,675 2.2% 16% 39,406 2.0% 9
7 BMW 3 Series 44,521 2.2% 5% 42,471 2.2% 8
8 VW Polo 41,901 2.0% -9% 45,992 2.4% 7
9 Mercedes C-Class 37,261 1.8% 24% 30,039 1.5% 12
10 Mini 36,122 1.8% 1% 35,845 1.8% 10
 
Golf VII: perché nascondere i reali risultati di vendita?

Da ieri, 23 Gennaio 2013, è uscita una piccola grande polemica in Germania. Diversi siti tedeschi ne riportano la notizia.
La grande VW ha da poco annunciato che produrrà 2000 nuove VW Golf 7 anche durante il fine settimana. La notizia sembra un successo per la casa automobilistica tedesca e per il mercato dell'auto.
Quello che invece sta succedendo è la riduzione delle vendite dell'auto anche in Germania (-3%) e quelle drastica della Golf VW 7 nei mesi di Novembre e Dicembre..
VW tenta di nasconderlo con un altro tipo di notizie ma a svelarlo è stato Ferdinand Dudenhöffer, presidente del Center for Automotive Research (CAR) dell'Università di Duisburg-Essen che ha studiato nei mesi scorsi il mercato della nuova VW Golf 7 e le aspettative di vendita sono risultate più basse di quello che VW si aspettava.
Le immatricolazioni della Golf duranti e mesi di novembre e dicembre con 16537 unità sono ai livelli bassi del 1995.? Nello stesso periodo del 2011 la VW vendeva ancora 20368 unità. Di queste 7204 vetture andavano ai privati e alle flotte. Nel 2012 erano solo più 6119 esemplari. La differenza è stata assorbita dalla VW stessa, dai concessionari e dai rent-a-car.

Dall' avvio dele vendite, il 10 novembre scorso, non sono ancora disponibili le versioni potenti GTI e GTD, oltre ai risparmiosi modelli BlueMotion? e i precisi e calmi tedeschi che si stavano per comprare la nuova Golf si sono un bel pò arrabbiati..

Su internet, l?esperto di CAR ha individuato, già prima del avvio delle vendite (Novembre), sconti molto elevati della nuova Golf7. VW si è giustificata dicendo che si trattava di concessionarie singole, anche se la scusa non sta molto a galla. Dudenhöffer ha trovato sconti per la Golf7 fino a 19%. ?Sorprendete per una nuova Golf.?

Se volete approfondimenti.. leggete (con Google Translate a portata di mano):
http://www.automobilwoche.de/article/20130123/nachrichten/130129981#.UQD4MUojh7H
http://www.suedtirolnews.it/d/artikel/2013/01/23/golf-zulassungen-angeblich-auf-langzeittief.html
 
Ci fu una situazione analoga con la Golf V che però era un aborto. Il caso della VII è più articolato, perchè i proprietari della VI, al di là dei proclami delle "riviste tecniche" si sono accorti che l'innovazione è ridotta ai minimi termini, e non c'è ragione alcuna di cambiare l'auto con il modello nuovo. Se a questo aggiungiamo la crisi che ora ha lambìto anche la Germania, direi che il fenomeno si spiega.
Mi permetto di dubitare però che ciò non fosse nelle previsioni di VW, infatti il nuovo modello ha un costo di produzione minore, ed inoltre le vendite sono partite già con sconti ed agevolazioni mai viste prima.
Insomma nessuno può chiamarsi fuori da questa nebbia.
 
Vero o no la crisi si fa sentire specie nel settore auto ma leggo anche che ci sono
costruttori che vogliono investire ancora ma qui si va nella politica meglio lasciar perdere.Melfi insegna.
 
Back
Alto