EdoMC
0
garu51 ha scritto:Mi sembra di avere già detto che lo scopo del topic non è quello di vallutare
ma di cercare nelle nostra produzione di auto attuale o futura vi sia un modello
che possa contrastare la" tedesca " . Che è senza dubbio una ottima vettura.
Se realmente in Fiat vogliono togliere la Brava per sostituirla con una 7 posti
quale modello contrasterà la regina del mercato Europeo .Forse la Delta ?
Ma state scherzando !!!
La Volkswagen non è che ha fatto un modello e poi la gente ha detto: "toh, la VW è la migliore". Non possiamo parlare di un modello che contrasti la Golf, ma di una successione di modelli, nel segmento C, che ricostruiscano la fama della Fiat. Attualmente, negli USA, Fiat è acronimo di Fix It Again Tony (tradotto, aggiustala ancora, Tony), in Europa c'è ancora chi si ricorda della ruggine, e dell'elettrnica non propriamente affidabile, mentre la VW, forte anche di uomini marketing migliori dei nostri, si bea della fama che si è costruita; la Bravo è affidabile quanto la Golf, ma non ha una fama adeguata. La VW può permettersi di pubblicizzare l proprie auto con lo slogan DAS Auto, la Fiat no. La Giulietta è piaciuta molto anche alla stampa estera, tedesca compresa, ha ottenuto lusinghe e il punteggio Euroncap più alto della categoria, se i modelli prossimi venturi otterranno gli stessi riconoscimenti, allora si potrà parlare di contrastare la Golf, ma non è che di punto in bianco si può creare un modello che spopoli sul mercato; ci è riuscita la Bmw con la Mini, ma a che costo? mettendo sl piatto l'eccellenza ad un prezzo molto importante, dicendo in tutte le salse che la Mini E' una Bmw. La Fiat ha fatto un'operazione nostalgia con la 500, riuscitissima, ma nel campo delle segmento A Fiat è d sempre leader incontrastata, e ha una fama pari a quella della VW sui segmenti superiori.