<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La quotazione di Quattroruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La quotazione di Quattroruote

Ringrazio a tutti quanti per le preziose risposte (tutte attinenti e molto sensate) che avete formulato e soprattutto apprezzo molto la vostra, peraltro competente, partecipazione ad un tema che vedo molto sentito. Purtroppo per motivi familiari sono stato un po' assente, ma eccomi quà. In particolare volevo rispondere a fabiologgia, dicendogli che ha ragione su quello che ha scritto su tutti i suoi post, però gli devo precisare che è vero che la mia auto non è un best seller dell'usato, sono io il primo a riconoscerlo, ma è anche vero che ciò purtroppo deriva da un certo affare, che si chiama MODA, che vuole molti andare alla ricerca di determinate auto, magari più vecchie e con più chilometri, senza giudicare poi altre che, anche se semisconosciute, a livello di marchio, qualità e garanzia, sono a mio giudizio. Vi dico che sono approdato ad una giapponese, nel caso specifico Mazda che sapevo essere il marchio al quale è stato riconosciuto in un non lontano passato, il maggior rapporto qualità/soddisfazione clienti, rispetto ad altri marchi ben più blasonati. Posso assicurarlo dopo aver sperimentato di persona auto gruppo Fiat/Alfa, che mi avevano quasi indotto alla distruzione delle stesse per i tanti e troppi problemi ravvisati da subito. La mia auto ha effettivamente 26945 km percorsi in 34 mesi da quando la posseggo. L'ho acquistata full-optinional (versione EXTRA) godendo di tanti gadget (cruise-control, comandi al volante, Bleutooth, sistema Key-Pass, porte posteriori scorrevoli elettriche e telecomandabili, sensori di parcheggio), TUTTI RIGOROSAMENTE DI SERIE, nella versione è ovvio. E' una considerazione che tutto quanto ho elencato, ma c'è molto altro, è TUTTO RIGOROSAMENTE a pagamento in molte auto viste, parliamo di AUDI, BMW, MERCEDES, LAND ROVER, VOLKSWAGEN e CITROEN, ma anche FORD e CHEVROLET. Tutte, chi più, chi meno, con sovrapprezzi piuttosto onerosi, si va dai 1.500 agli oltre 6.000 Euro, se vuoi avere tutti gli accessori che ho nella mia auto, per non parlare se vuoi sedili in pelle o un cambio automatico, li si perde il senso della ragione perché sei OBBLIGATO a prendere un determinato pacchetto, i sedli con regolazione elettrica ecc. Mi è piaciuto molto il sistema di calcolo effettuato sempre da fabiologgia, e ti dico che anziché a 13.300, l'avrei lasciata ad un concessionario che almeno avesse avuto la DIGNITA' di offrirmi 12.300 Euro, considera che ha anche la tassa pagata fino al 31.12.2011, ma purtroppo sarà consuetudine della mia provincia di residenza, tutti hanno il loro innato atteggiamento a volerti prendere per il collo, offrendomi cifre ridicole, che come aggiunto da altri partecipanti al forum, seriamente mi inducono a tenermi la mia auto. Vi dico che ero seriamente intenzionato a cambiarla solo perché i bambini ormai si erano svincolati da passeggini e perché pensavo di poter conservare una degna valutazione e passare ad una nuova auto, magari più agevole e graziosa come un Audi Q3 o un Mercedes GLK. Un vezzo magari, però ritengo non da dover pagare così a caro prezzo. Mi trovo invece d'accordissimo con chi ha affrontato il discorso finanziamento, con doppie provvigioni e quant'altro, visto e considerato che sono stato il primo a intavolare il discorso solo sull'aspetto del pagamento contanti e tutti i concessionari mi hanno cercato d'indirizzarmi al finanziamento. Per ciò che riguarda gli accordi ANGLAT e le case automobilistiche, è vero che non sono obbligatori, ma ritengo quanto meno poco professionale giocare con le scontistiche dimezzandole o addirittura annullandole, nel caso della mia permuta e invece applicandole in pieno se non dai nulla in cambio. Ultimo intervento vi dico che auto come la mia, che qualcuno aveva valutato solo 9.700 Euro, poi le ha riproposto in vendita ai privati a 15.500...alla faccia del margine....Saluti a tutti
 
Tutte le tue considerazioni sono ragionevolissime e fattibili se vendi l'auto a un privato. Madza è un marchio poco conosciuto e il segmento della 5 è in declino ma in molti sanno bene le qualità dell'auto. Come ad esempio per Subaru o Honda, anche per Mazda c'è una nutrita base di apprezzatori del marchio. Il punto è che se ti rivolgi a un concessionario ti cali le braghe a prescindere, ti rendi tu il debole della situazone. Loro sanno di toglierti una grossa grana e per questo provano ad approfittarsene. Se invece con un po' di pazienza e qualche fastidio in più la vendi a un privato e poi imposti la trattativa sul nuovo da zero, eviti che ti si prendano per i fondelli. Comunque personalmente se posso esprimere il mio parere, un cambio dalla Mazda 5 a un'Audi Q3 o a una Mercedes GLK non lo farei mai e poi mai.
 
gdd78 ha scritto:
Tutte le tue considerazioni sono ragionevolissime e fattibili se vendi l'auto a un privato. Madza è un marchio poco conosciuto e il segmento della 5 è in declino ma in molti sanno bene le qualità dell'auto. Come ad esempio per Subaru o Honda, anche per Mazda c'è una nutrita base di apprezzatori del marchio. Il punto è che se ti rivolgi a un concessionario ti cali le braghe a prescindere, ti rendi tu il debole della situazone. Loro sanno di toglierti una grossa grana e per questo provano ad approfittarsene. Se invece con un po' di pazienza e qualche fastidio in più la vendi a un privato e poi imposti la trattativa sul nuovo da zero, eviti che ti si prendano per i fondelli. Comunque personalmente se posso esprimere il mio parere, un cambio dalla Mazda 5 a un'Audi Q3 o a una Mercedes GLK non lo farei mai e poi mai.

Effettivamente ti do perfettamente ragione e alla fine, dopo avere riscontrato un po' da tutti questo genere di trattamento, ho deciso di attendere, quotare e mettere in vendita l'auto su Internet, su siti come Subito o Kijiji ed ad un prezzo che è quello di valutazione di Quattroruote (Euro 13.800) e aspettare ... chissà qualcuno potrà apprezzare, anche se in periodi come questo la difficoltà maggiore è quella di avere una monetizzazione immediata e trovare realmente gente seria e interessata e non perditempo. Per quanto riguarda le auto devo dirti che ho provato l'Audi Q3 tdi 177cv con cambio Stronic e devo dirti che in termini di qualità motoristica è ineccepibile (almeno se si può considerare prova la percorrenza di circa 7-8 km). Ti do ragione per quanto attiene allo spazio che è alquanto risicato, specie per persone alte 1,84 come me (dietro sei con le ginocchia attaccate ai sedili anteriori) e anche il bagagliaio è striminzito (e non devi pretendere il ruotino...). Mercedes l'ho trovata nettamente superiore in termini di spazi e raffinatezza e con l'ultima promozione su Sport GLK cdi da 140 cv (cerchi da 19", fari adattivi bi-xeno e Bleutooth tutto a Euro 35.900), una proposta molto interessante...molto meno il concessionario presso il quale avevo fatto il preventivo e verificato un serio tentativo di acquisto (ancora attendo che mi chiami dopo 2 settimane per farmi sapere i tempi di consegna di vetture in arrivo...). Avevo preso in considerazione, per non rinunciare a spazi, anche la nuova Chevy Captiva nella versione full-optional turbodiesel (Euro 36.000 circa), ma il concessionario mi ha detto che la mia vettura non la permutava perché valeva troppo ...(sigh). Insomma aspetterò tempi e commercianti migliori, evitando di farmi prendere per i fondelli così come dici tu...Grazie mille per i consigli e saluti
 
acheo75 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Tutte le tue considerazioni sono ragionevolissime e fattibili se vendi l'auto a un privato. Madza è un marchio poco conosciuto e il segmento della 5 è in declino ma in molti sanno bene le qualità dell'auto. Come ad esempio per Subaru o Honda, anche per Mazda c'è una nutrita base di apprezzatori del marchio. Il punto è che se ti rivolgi a un concessionario ti cali le braghe a prescindere, ti rendi tu il debole della situazone. Loro sanno di toglierti una grossa grana e per questo provano ad approfittarsene. Se invece con un po' di pazienza e qualche fastidio in più la vendi a un privato e poi imposti la trattativa sul nuovo da zero, eviti che ti si prendano per i fondelli. Comunque personalmente se posso esprimere il mio parere, un cambio dalla Mazda 5 a un'Audi Q3 o a una Mercedes GLK non lo farei mai e poi mai.

Effettivamente ti do perfettamente ragione e alla fine, dopo avere riscontrato un po' da tutti questo genere di trattamento, ho deciso di attendere, quotare e mettere in vendita l'auto su Internet, su siti come Subito o Kijiji ed ad un prezzo che è quello di valutazione di Quattroruote (Euro 13.800) e aspettare ... chissà qualcuno potrà apprezzare, anche se in periodi come questo la difficoltà maggiore è quella di avere una monetizzazione immediata e trovare realmente gente seria e interessata e non perditempo. Per quanto riguarda le auto devo dirti che ho provato l'Audi Q3 tdi 177cv con cambio Stronic e devo dirti che in termini di qualità motoristica è ineccepibile (almeno se si può considerare prova la percorrenza di circa 7-8 km). Ti do ragione per quanto attiene allo spazio che è alquanto risicato, specie per persone alte 1,84 come me (dietro sei con le ginocchia attaccate ai sedili anteriori) e anche il bagagliaio è striminzito (e non devi pretendere il ruotino...). Mercedes l'ho trovata nettamente superiore in termini di spazi e raffinatezza e con l'ultima promozione su Sport GLK cdi da 140 cv (cerchi da 19", fari adattivi bi-xeno e Bleutooth tutto a Euro 35.900), una proposta molto interessante...molto meno il concessionario presso il quale avevo fatto il preventivo e verificato un serio tentativo di acquisto (ancora attendo che mi chiami dopo 2 settimane per farmi sapere i tempi di consegna di vetture in arrivo...). Avevo preso in considerazione, per non rinunciare a spazi, anche la nuova Chevy Captiva nella versione full-optional turbodiesel (Euro 36.000 circa), ma il concessionario mi ha detto che la mia vettura non la permutava perché valeva troppo ...(sigh). Insomma aspetterò tempi e commercianti migliori, evitando di farmi prendere per i fondelli così come dici tu...Grazie mille per i consigli e saluti

Chiarisco subito a me non piacciono le SUV in generale e le due suddette in particolare ma è un mio parere estetico personale, quindi non tenerne minimamente conto. Piuttosto già che ci sei metti l'annuncio anche su AutoScout24. Su questo sito puoi anche impostare una ricerca per vedere le quotazioni di un'auto simile alla tua, per anno e/o km, allestimento e via dicendo. Ad esempio guarda un po' questa...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=195589733
 
la quotazione (per il ritiro) di QR non fa testo: davvero credi che un commerciante ritirerebbe un usato per rivenderlo poi a sole 1.500 euro in più? chi glie lo fa fare? lui ritira l'auto e te la paga, ovvero ci mette i soldi subito (e paga interessi finché non la rivenderà), poi le fa un bel controllo generale, fa un tagliando, sistema magari un paio di magagne, la pulisce dentro e fuori e la tira a lucido, la espone (occupando uno spazio che ha un costo), la propone ai clienti (impiegando personale che ha un costo) e quando la venderà ci dovrà pure mettere su la garanzia (che ha anch'essa un costo). in tutta l'operazione si assume anche il rischio che l'auto gli rimanga sul groppone e la debba svendere per liberarsene.
con 1.500 euro un commerciante non copre neanche i costi dell'operazione.

la realtà è che il commerciante che ti ritira l'auto usata ti sta fornendo un servizio, e questo servizio ovviamente si paga.
 
Ti ringrazio vivamente gdd78 del link che mi hai fornito...quindi io che la voglio vendere a 13.800 (quotazione QR) e ke ha solo 27000 km, rispetto ai 59000 del link, la sto regalando...beh io penso che la lascerò al mio prezzo inserendola anche su Autoscout24 e per quanto riguarda il commento di chepallerossi, capisco che il commerciante mi sta fornendo un servizio, giustissimo tutto quello che hai detto, ma penso che nel commercio si debba essere quantomeno adeguati alla realtà e non sottovalutare di ben 4500 Euro un'autovettura per poi piazzarla (vedi il link) ad ulteriori 1000 Euro su...meglio come ha scritto qualcuno che ti dicano: "il tuo usato non lo vogliamo, oppure per noi vale troppo non lo ritiriamo". Grazie e saluti a tutti.
 
acheo75 ha scritto:
penso che nel commercio si debba essere quantomeno adeguati alla realtà e non sottovalutare di ben 4500 Euro un'autovettura per poi piazzarla (vedi il link) ad ulteriori 1000 Euro su

non fare troppo affidamento ai prezzi che trovi esposti nei saloni o negli annunci, anche quelli sono spesso prezzi che fanno da "base trattativa": stai certo che l'auto dell'annuncio se vai là con i soldini in mano te la danno tranquillamente a 1/2.000 euro in meno.
 
Back
Alto