Luigigeo
0
Sarà, ma da italiano, proprio non riesco a digerire le parole di Marchionne riguardo la "fine" della Lancia. Non riesco a digerirlo perchè il marchio in questione è stato un simbolo dell'Italia e da sempre ha prodotto auto belle ed interessanti oltre che di un certo livello.
Un marchio simile al giorno d'oggi, avrebbe potuto invece sfornare auto in grado di contrastare le solite case tedesche (assieme all'alfa romeo), un marchio che avrebbe potuto realizzare grandi berline di lusso rivali di bmw serie 5, audi a8 e mercedes classe e e cosi via...
Invece si salverà solo la Ypsilon, peraltro con una linea orribile, peggiorata rispetto al precedente modello che, invece, era un punto di riferimento nonostante fosse soltanto a 3 porte.
Vedere una Chrysler Voyager o una 300 C rimarchiate Lancia, mi provoca soltanto brutte sensazioni. Sminuire, con tutto il rispetto della Chrysler, un marchio come Lancia, da italiano non posso permetterlo.
E riguardo ad Alfa Romeo, bhè la riguardo penso la stessa identica cosa. Con l'erede di un'auto importante come la 159 (e le sue precedenti 156 e 155) che stenta a debuttare.... mah.
Voi che ne pensate?
Un marchio simile al giorno d'oggi, avrebbe potuto invece sfornare auto in grado di contrastare le solite case tedesche (assieme all'alfa romeo), un marchio che avrebbe potuto realizzare grandi berline di lusso rivali di bmw serie 5, audi a8 e mercedes classe e e cosi via...
Invece si salverà solo la Ypsilon, peraltro con una linea orribile, peggiorata rispetto al precedente modello che, invece, era un punto di riferimento nonostante fosse soltanto a 3 porte.
Vedere una Chrysler Voyager o una 300 C rimarchiate Lancia, mi provoca soltanto brutte sensazioni. Sminuire, con tutto il rispetto della Chrysler, un marchio come Lancia, da italiano non posso permetterlo.
E riguardo ad Alfa Romeo, bhè la riguardo penso la stessa identica cosa. Con l'erede di un'auto importante come la 159 (e le sue precedenti 156 e 155) che stenta a debuttare.... mah.
Voi che ne pensate?