<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La qualità più grande di un'auto è l'affidabilita'? | Il Forum di Quattroruote

La qualità più grande di un'auto è l'affidabilita'?

Dopo anni ad inseguire auto più potenti, con una sempre migliore tenuta di strada e guidabilita', con accessori all'ultimo grido, mi rendo conto che il vero plus di un'auto è la sua affidabilità a prescindere dal costo o dal marchio dell'auto stessa.
È snervante possedere un'auto appagante per molti aspetti ma che ti costringe a frequenti soste in officina per problemi vari.
Non so se anche qualcuno di voi è arrivato ad una conclusione simile.

Ciao
 
Ogni opinione è sovrana, ma onestamente no, non sono giunto alla stessa conclusione.

Per me contano altri fattori, che elenco: estetica-interni, marchio di appartenenza, rapporto prestazioni-prezzo, dotazione.

Credo che come affidabilità le grandi marche sostanzialmente siano equivalenti, quindi scelgo in base al mio gusto personale e amo soprattutto le vetture sportive.

Infine tendo a sostituire le vetture (tutte solo a benzina) quando arrivo a 100-120.000 km, proprio per non avere poi problemi meccanici importanti e ancora una certa valutazione, e mi è andata sempre bene. Solo con una sono arrivato quasi a 180.000 (Alfa Romeo GTV 3.0 V6), ma solo perchè l'ho presa che ne aveva già 70.000 e perchè non l'ho più venduta, e ora è ferma in garage destinazione figlio.................
 
Innanzi tutto, personalmente un'auto deve piacermi, l'affidabilità è primordiale, e con le auto in famiglia attuali, in termine di affidabilità non posso che essere stracontento.

Giulietta: 121.000 km zero problemi
Mito:100.000 km, cambio fai da te, barra stabilizzatrice, costo 10.20€.

dunque mi considero più che soddisfatto attualmente, poi in futuro l'avvenire ci dirà.
 
Ho aggiunto al titolo il punto interrogativo perchè non si tratta di un "postulato" ma comunque di una opinione.
 
Dopo anni ad inseguire auto più potenti, con una sempre migliore tenuta di strada e guidabilita', con accessori all'ultimo grido, mi rendo conto che il vero plus di un'auto è la sua affidabilità a prescindere dal costo o dal marchio dell'auto stessa.
È snervante possedere un'auto appagante per molti aspetti ma che ti costringe a frequenti soste in officina per problemi vari.
Non so se anche qualcuno di voi è arrivato ad una conclusione simile.

Ciao
Assolutamente sì. A me l'auto serve, per cui prima di tutto deve funzionare senza intoppi, poi se possibile può anche coccolarmi nei viaggi e/o emozionarmi alla guida, ma l'affidabilità è primaria. E non fino a 100000km, bensì per almeno il doppio.
E' per questo che nella scelta della nuova auto ho preferito andare su roba jap, scartando per principio auto FCA.
 
Aggiungo che l'argomento è stato recentemente trattato ma chi l'ha aperto, essendo nuovo del forum, non poteva saperlo.

Peraltro è un argomento sempre d'attualità, quindi lo lascio aperto. Raccomando di non andare OT.
 
Dopo anni ad inseguire auto più potenti, con una sempre migliore tenuta di strada e guidabilita', con accessori all'ultimo grido, mi rendo conto che il vero plus di un'auto è la sua affidabilità a prescindere dal costo o dal marchio dell'auto stessa.
È snervante possedere un'auto appagante per molti aspetti ma che ti costringe a frequenti soste in officina per problemi vari.
Non so se anche qualcuno di voi è arrivato ad una conclusione simile.

Ciao


Ci sono arrivato nel 2000 quando mi presi la prima Corolla Toyota...
 
dipende...se l'auto t da il pane, ovvero serve x lavorare e il portafoglio nn è gonfissimo allora si, penso che l'affidabilità sia la cosa più importante....diversamente se l'auto si intende come divertimento allora magari le priorità sono altre...
 
Per me, nei pregi di un'auto, l'affidabilità è al primo, al secondo e al terzo posto.
Cosa te ne fai di una macchina che ha sempre problemi, che rischia di lasciarti per strada, che ogni 6 mesi è dal meccanico? OK la bellezza, il piacere di guida, l'economicità, la spaziosità e tante altre cose.
Ma la mia macchina non deve - dovrebbe - fermarsi MAI.
Io sono del parere che se una cosa si guasta è perché non è stata progettata bene. E questo in tutti i campi.
Le strade e i ponti dei Romani sono ancora in ottimo stato dopo due millenni, i nostri cavalcavia stradali di oggi cadono persino da soli (ricordate quello che ha distrutto la macchina dei carabinieri?).
 
Ultima modifica:
Dopo anni ad inseguire auto più potenti, con una sempre migliore tenuta di strada e guidabilita', con accessori all'ultimo grido, mi rendo conto che il vero plus di un'auto è la sua affidabilità a prescindere dal costo o dal marchio dell'auto stessa.
È snervante possedere un'auto appagante per molti aspetti ma che ti costringe a frequenti soste in officina per problemi vari.
Non so se anche qualcuno di voi è arrivato ad una conclusione simile.

Ciao

non sono molto d'accordo anche se, la logica, va il questa direzione.
purtroppo, come si suol dire, "l'occhio vuole la sua parte" pertanto quandi si cambia auto si guarda al portafogli ma si ascolta anche il cuore.
Anch'io preferirei un auto piú appagante anche se leggermente meno affidabile.
Ovviamente mi riferisco ad un auto che sulla carta é meno affidabile non certo ad un auto che ogni 3 x 2 deve andare in officina.
 
Ma dove sono 'ste auto che vanno fuori e dentro dalle officine....
....Se non quelle nate disgraziate....
E di qualunque marca
 
Ma dove sono 'ste auto che vanno fuori e dentro dalle officine....
....Se non quelle nate disgraziate....
E di qualunque marca

verissimo....se sei sfigato non c'é auto che tenga.
Il mio commento precedente era proprio "nell'ipotesi che"... anche perché, quando compri un auto, non puoi sapere se sará affidabile o meno.
Certo, sulla carta, le giap sono le piú affidabili ma non le piú vendute per cui, come ho detto, in fase di acquisto si dá retta al cuore
 
non sono molto d'accordo anche se, la logica, va il questa direzione.
purtroppo, come si suol dire, "l'occhio vuole la sua parte" pertanto quandi si cambia auto si guarda al portafogli ma si ascolta anche il cuore.
Anch'io preferirei un auto piú appagante anche se leggermente meno affidabile.
Ovviamente mi riferisco ad un auto che sulla carta é meno affidabile non certo ad un auto che ogni 3 x 2 deve andare in officina.


In tutta franchezza devo dire che la mia auto oltre ad essere affidabile, mi piace anche come estetica, come si comporta in strada ed anche come il motore sia agile, silenzioso e fluido. Ecco, per esempio, sul lato dei consumi non me ne faccio una malattia e come in generale si tenda ad estremizzare tale problema....
 
Ma dove sono 'ste auto che vanno fuori e dentro dalle officine....
....Se non quelle nate disgraziate....
E di qualunque marca
Probabilmente esistono, anche se per fortuna non mi sono capitate.
Qualche problemino l'ho avuto, ma l'ho risolto in occasione dei tagliandi, quindi non ho da segnalare particolari fermi macchina.
Rimasto a piedi solo una volta, con la Brava, per rottura della pompa benzina (non siamo riusciti a capire i sintomi pre-rottura). Risolto in mezza giornata, con la sostituzione del pezzo. Ancora meno se abitassi in città, ma spesso il ricambista non ha il pezzo in casa e lo deve far arrivare da Cagliari sino al paese.
Per cui, non saprei dove cercare affidabilità totale e credo che nessuno possa garantirla al 100% su tutti gli esemplari.

Guardo altri fattori, nella scelta, tra cui la disponibilità e diffusione di officine, concessionarie e la possibile reperibilità di ricambi.
Da esperienza personale so che non ci si può accontentare di avere una sola officina a disposizione, ancora meno se appartiene ad una concessionaria. Se non va bene quella, perchè scopri che non lavorano bene, sei fregato.
Motivi per i quali scarto a priori i marchi giapponesi e coreani, nella scelta dell'auto nuova, nonostante mi piacciano molti prodotti. Avere una sola concessionaria a cui fare riferimento (e che fa i prezzi che gli pare) per metà regione, non avendo alcun tipo di concorrenza, se non a centinaia di km o al di là del mare, fa iniziare il rapporto male sin dal preventivo. Al minimo problema, durante gli anni di garanzia, devi far trasportare o portare la macchina a 80-100 km da casa, con enormi perdite di tempo, senza contare la possibile (e reale) non reperibilità di pezzi nell'isola.
 
Back
Alto