vecchioAlfista ha scritto:Maxetto ha scritto:Esistono pure le misure standard dei box? :shock:170cv ha scritto:porazzi63 ha scritto:sono perfettamente d'accordo con l'articolo la thema e' un auto diversa dalle tedesche come concetto e penso che hanno fatto bene solo battendo strade alternative si puo ritagliarsi uno spazio,fare un auto copiando le teutonice con un prezzo similare non ha senso,peccato che non abbia una linea un po meno americana anche se e' piacevole,ritengo sempre meglio di una 508 che ti da l'impressione di essere un audiautofede2009 ha scritto:interessante questo passaggio su Auto riguardo la Thema...
... al di là di quello che si vuole credere (o far credere), la Thema non va a sfidare le berlinone tedesche sul loro campo, ma inventa una fascia di mercato ibrida: perchè ha il fisico e la presenza stradale da segmento F (è lunga 507cm come una Serie 7) ma prezzi mediamente inferiori a quelli del segmento E premium (Audi A6, Bmw serie 5, Mercedes Classe E). Difficilmente qualcuno deciderà spontaneamente di sostituire una tedesca con la "big Lancia", ma non è da escludere che un buon numero di clienti provenienti da un segmento inferiore e decisi a salire di categoria, venga attratto da quest'auto appariscente, fisicata, comoda e con un rapporto tra prezzo e allestimento stimolante. A tutti questi, poi, si aggiungeranno i clienti aziendali e i "numeri" delle flotte, due settori ai quali la Thema vuol dare l'assalto con offerte attraenti...
Ma qual'è lo spazio della Thema? Io non lo capisco! Non riesco a capire il senso della Thema! A cosa serve una macchina lunga 507 cm???? O meglio chi la compra? Le misure dei box standard italiani sono di 5 mt! Vabè questo può essere un dettaglio, ma veramente mi sembra una macchina che in italia abbia poco senso!
sicuramente quelle delle aree di parcheggio (le linee bianche dei posti auto in strada...)
OT le dimensioni standard per i box nei condomini vanno dai 5X2Xh2.7 ai 5X2.3Xh 2.7
Questo naturalmente non centra con il senso del mio punto di vista, ovvero che secondo me tra tutte le macchine che si potevano prendere e rinominare forse la 300C era la più sbagliata per il mercato italiano!
Discorso detto e ridetto!