<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prova di 4ruote della &#34; thema&#34; | Il Forum di Quattroruote

La prova di 4ruote della &#34; thema&#34;

alla fine l' han provata...3000d ovviamente. 9/10 km con un litro ma macchina comoda.
Tutti d'accordo che con lancia quel veicolo non c'entra niente pero'.
In effetti come dice qualcun altro in questa stessa stanza quella che poteva fare qualche numero di vendite era verosimilmente la Sw...che non si farà. Pur se la chrisler era riuscita a venderne qualcuna...delle mercedes serie E in effetti per molti versi, sotto la carrozzeria.
 
Direi che la prova di QR, così come quella di Auto, non ha riservato grosse sorprese.
La Thema è un buon vetturone, che non eccelle in nulla, di un buon livello ad un buon prezzo.
Costosa per via della cilindrata (all'attenzione del fisco), che, complice un cambio datato, si ripercuote sui consumi.
 
renexx ha scritto:
Direi che la prova di QR, così come quella di Auto, non ha riservato grosse sorprese.
La Thema è un buon vetturone, che non eccelle in nulla, di un buon livello ad un buon prezzo.
Costosa per via della cilindrata (all'attenzione del fisco), che, complice un cambio datato, si ripercuote sui consumi.

su quale numero di Auto c'è la prova della Thema??
 
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
Direi che la prova di QR, così come quella di Auto, non ha riservato grosse sorprese.
La Thema è un buon vetturone, che non eccelle in nulla, di un buon livello ad un buon prezzo.
Costosa per via della cilindrata (all'attenzione del fisco), che, complice un cambio datato, si ripercuote sui consumi.

su quale numero di Auto c'è la prova della Thema??

L'ultimo, attualmente in edicola: è più che altro un articolo sui pro e contro della vettura.
 
renexx ha scritto:
Direi che la prova di QR, così come quella di Auto, non ha riservato grosse sorprese.
La Thema è un buon vetturone, che non eccelle in nulla, di un buon livello ad un buon prezzo.
Costosa per via della cilindrata (all'attenzione del fisco), che, complice un cambio datato, si ripercuote sui consumi.

Non e' vero che non eccelle in nulla.
Viene elogiato il confort (quello acustico viene definito superiore a diverse berline tedesche). E il confort e' la prima qualita' che uno chiede ad un'auto di 5 metri.
Sono ottimi anche i freni, che nonostante le 2 tonnellate fermano l'auto in spazi record.
E tutto sommato il comportamento stradale e' migliore rispetto alle aspettative (considerando la stazza dell'auto).
Speriamo che arrivi quanto prima l'automatico ad 8 marce per recupare il gap in prestazioni assolute e consumi.
 
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
Direi che la prova di QR, così come quella di Auto, non ha riservato grosse sorprese.
La Thema è un buon vetturone, che non eccelle in nulla, di un buon livello ad un buon prezzo.
Costosa per via della cilindrata (all'attenzione del fisco), che, complice un cambio datato, si ripercuote sui consumi.

Non e' vero che non eccelle in nulla.
Viene elogiato il confort (quello acustico viene definito superiore a diverse berline tedesche). E il confort e' la prima qualita' che uno chiede ad un'auto di 5 metri.
Sono ottimi anche i freni, che nonostante le 2 tonnellate fermano l'auto in spazi record.
E tutto sommato il comportamento stradale e' migliore rispetto alle aspettative (considerando la stazza dell'auto).
Speriamo che arrivi quanto prima l'automatico ad 8 marce per recupare il gap in prestazioni assolute e consumi.
lo ZF 8 marce più il 900 TwinAir 105cv e il 1.3 M-Jet 95cv ahahahaha :D
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
Direi che la prova di QR, così come quella di Auto, non ha riservato grosse sorprese.
La Thema è un buon vetturone, che non eccelle in nulla, di un buon livello ad un buon prezzo.
Costosa per via della cilindrata (all'attenzione del fisco), che, complice un cambio datato, si ripercuote sui consumi.

su quale numero di Auto c'è la prova della Thema??

L'ultimo, attualmente in edicola: è più che altro un articolo sui pro e contro della vettura.

allora non serve, a me interessavano i rilevamenti della prova su strada
 
Secondo me molti non considerano Lancia quest'auto semplicemente per come sono stati abituati a concepire il marchio in questi ultimi scandalosi 20 anni di ignominia: un marchio per vecchi col cappello e donne con gli strass, per non dire di peggio. Se invece pensiamo a come era Lancia negli anni '80, gli anni di Ghidella e dei record di vendite, dei modelli eleganti ma anche cazzuti e sportivi, direi che è molto più Lancia questa che tutte le vetture prodotte dal 1994 ad oggi. Di sicuro è una buona base di partenza per modelli futuri progettati con dimensioni più europee, ma spero che le linee "maschie" sopravvivano a questa attuale Thema.
 
renexx ha scritto:
Direi che la prova di QR, così come quella di Auto, non ha riservato grosse sorprese.
La Thema è un buon vetturone, che non eccelle in nulla, di un buon livello ad un buon prezzo.
Costosa per via della cilindrata (all'attenzione del fisco), che, complice un cambio datato, si ripercuote sui consumi.

beh il tuo giudizio mi sembra un po severo, la Thema eccelle in comfort, silenziosità, frenata, dotazione, prezzo e senza neanche sfigurare più di tanto in prestazioni e comportamento dinamico generale. Certo è un po meno piantata di una tedesca ma ha anche dimensioni superiori, se poi leggi la prova di Quattroruote ti rendi conto che sul giro di pista prende solo 2,65 sec. dalla migliore segmento E che è l'A6 3.0 TDI dotata di TI e più compatta come tutte le rivali che hanno anche un peso inferiore. Diciamo che la Thema è un'auto che può piacere o non piacere ma ha il suo perchè e anche le sue doti
 
9 km/l di media
A 130 fai quasi 12.
Vel max 234
Da zero cento in 7.7...che in effetti è il dato migliore

Frena bene a pieno carico ma a impianto ben caldo direi

Questo dice Fourwheels
 
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
Direi che la prova di QR, così come quella di Auto, non ha riservato grosse sorprese.
La Thema è un buon vetturone, che non eccelle in nulla, di un buon livello ad un buon prezzo.
Costosa per via della cilindrata (all'attenzione del fisco), che, complice un cambio datato, si ripercuote sui consumi.

beh il tuo giudizio mi sembra un po severo, la Thema eccelle in comfort, silenziosità, frenata, dotazione, prezzo e senza neanche sfigurare più di tanto in prestazioni e comportamento dinamico generale. Certo è un po meno piantata di una tedesca ma ha anche dimensioni superiori, se poi leggi la prova di Quattroruote ti rendi conto che sul giro di pista prende solo 2,65 sec. dalla migliore segmento E che è l'A6 3.0 TDI dotata di TI e più compatta come tutte le rivali che hanno anche un peso inferiore. Diciamo che la Thema è un'auto che può piacere o non piacere ma ha il suo perchè e anche le sue doti

Non credo di essere stato severo, ho detto che è di buon livello ad un buon prezzo, non mi pare poco.
Non è al livello della concorrenza, se questa la vogliamo individuare nella triade A6, serie5 e classe E, ma costa veramente un bel po' di meno: quindi, tutto secondo le aspettative.
Un difetto ulteriore, però, lo vedrei nel giudizio sull'abitabilità posteriore e nella capacità del bagagliaio. Sono due valori piuttosto scarsi, considerando oltretutto la mole della vettura.
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
Direi che la prova di QR, così come quella di Auto, non ha riservato grosse sorprese.
La Thema è un buon vetturone, che non eccelle in nulla, di un buon livello ad un buon prezzo.
Costosa per via della cilindrata (all'attenzione del fisco), che, complice un cambio datato, si ripercuote sui consumi.

beh il tuo giudizio mi sembra un po severo, la Thema eccelle in comfort, silenziosità, frenata, dotazione, prezzo e senza neanche sfigurare più di tanto in prestazioni e comportamento dinamico generale. Certo è un po meno piantata di una tedesca ma ha anche dimensioni superiori, se poi leggi la prova di Quattroruote ti rendi conto che sul giro di pista prende solo 2,65 sec. dalla migliore segmento E che è l'A6 3.0 TDI dotata di TI e più compatta come tutte le rivali che hanno anche un peso inferiore. Diciamo che la Thema è un'auto che può piacere o non piacere ma ha il suo perchè e anche le sue doti

Non credo di essere stato severo, ho detto che è di buon livello ad un buon prezzo, non mi pare poco.
Non è al livello della concorrenza, se questa la vogliamo individuare nella triade A6, serie5 e classe E, ma costa veramente un bel po' di meno: quindi, tutto secondo le aspettative.
Un difetto ulteriore, però, lo vedrei nel giudizio sull'abitabilità posteriore e nella capacità del bagagliaio. Sono due valori piuttosto scarsi, considerando oltretutto la mole della vettura.

secondo me son due valori trascurabili soprattutto la capacità del bagaliaio ben al di sopra di qualsiasi reale necessità dell'utenza. Comunque il dato incoraggiante della Thema è quello relativo motore perfettamente sovraponibile al Bmw pur deptenziato rispetto allo step della GC. La velocità effettiva di quest'auto dovrebbe essere tra i 237 e i 243 km/h penalizzata solo dal cx troppo elevato. Tutto sommato l'auto sembra ottima, certo la mancanza delle versioni sw del propulsore 2L potrebbero farsi sentire ma credo che la Thema riuscirà a tenere discretamente il mercato pur senza avvicinarsi all'exploit della Grand Cherokee
 
quel motore è, a mio avviso, l'unica nota veramente positiva... e guarda il caso è l'unico componente made in italy... traete voi le vs conclusioni 8)
 
suiller ha scritto:
quel motore è, a mio avviso, l'unica nota veramente positiva... e guarda il caso è l'unico componente made in italy... traete voi le vs conclusioni 8)

Non è una lancia, non è una macchina adatta al mercato italiano, non è particolarmente belle e abbastanza poco evoluta tecnicamente.
Son le solite cose del marchiane...hai visto croZza ieri? Ecco da tirargli un scolopendro mentre fa la doccia :) :D
 
Auto comoda innanzitutto. Traspare la sensazione di opulenza dell'abitacolo arricchito, di pelle e legno. Buone rifiniture, più per i materiali che per gli assemblaggi. Comportamento lontano dalla sportività di una bmw o dalla precisione di un audi a6 quattro, ma cmq affidabile anche in emergenza e abbastanza spigliato, grazie alle raffinate sospensioni; se lo sterzo fosse stato più preciso e il cambio magari più moderno, avrebbe quasi pareggiato i conti con la temibile concorrenza tedesca; ottima la frenata. Motore nella norma, ricco di coppia, silenzioso ma meno parsimonioso della migliore concorrenza. Rapporto prezzo/dotazioni decisamente superiore alle tedesche. In definitva, un buon prodotto. Non esce vincente ma, escluso il cambio che "sa di vecchio", per il resto non c'è di che lamentarsi, estetica a parte, davvero troppo yankee.
 
Back
Alto