sarebbe da capire qual sarebbe l'utente tipo.... tenendo anche conto del fatto che hanno quattro porte e altrettanti posti, non è una differenza da poco.
In realtà, non è detto che le cose non possano modificarsi. Ad esempio, la "proposta" di regolamento europeo sulla riduzione a metà dell'uso di agrofarmaci è stata respinta, e anche la direttiva sugli imballaggi è stata fortemente ridimensionata. Erano due azioni importanti del green deal.... Secondo me, la strada non è ancora tracciata del tutto, vedremo....Politicamente però le idee europee sono ben diverse.
Vorrei avere il tuo ottimismo.. Secondo me, la strada non è ancora tracciata del tutto, vedremo....
Ad ogni modo sembra che Suzuki ci stia pensando...ad importarle.
Mi chiedo a questo punto se Suzuki non abbia volontariamente invitato i giornalisti del settore a provarle proprio per avere un'opinione dagli europei su quali modelli potessero eventualmente essere adatti a un'esportazione.
LI dubbi restano sui crash test e airbag, per i quali l'Europa è più esigente, come anche per tutta l'elettronica obbligatoria, per l'omologazione antinquinamento e per la reale competitività che avrebbero causa tassa su co2. In ogni caso un minimo di interesse da parte di suzuki credo che ci sia visto che le danno in prova ai giornalisti italiani ma per ora credo stiano sondando il terreno
Giusto ribadire che questa è un'auto e non un quadriciclo, e infatti c'è un abisso siderale rispetto ai casotti da polli che si propongono qui da noi.... se arrivasse davvero a 10-15k, ci vorrebbe del masochismo per preferire una YoYo o Microlino o elettroaborto similare....Ad ogni modo sembra che Suzuki ci stia pensando...ad importarle.
È vero che ha detto 4 stelle in Giappone ma credo che siano meno severi di quelli europei o magari sono meno severi con le kei car, dato che la nostra panda prende 0(ok che ha zero adas che porta il punteggio massimo a 2/3 stelle) pur non essendo proprio una trappola e questa kei car non credo sia infarcita di airbag.Esatto, stanno solo sondando il terreno e in futuro chissà. Per la sicurezza, nei crash test giapponesi, che a detta di un recensore sono molto simili a quelli europei, la Hustler ha preso 4 stelle, per capirci, l'auto più venduta in Italia, di stelle negli ultimi crash test, ne ha prese zero. Ciò che sorprende è lo spazio interno, rispetto a quello esterno, abituati con le nostre auto, dove spesso, per i crossover in particolare, a dimensioni esterne, non sempre corrisponde tanto spazio interno o abitabilità, specie per quelli cosiddetti "coupé".
La kei car della prova sopra ha 6 airbag.pur non essendo proprio una trappola e questa kei car non credo sia infarcita di airbag.
È vero che ha detto 4 stelle in Giappone ma credo che siano meno severi di quelli europei o magari sono meno severi con le kei car
imho sono estremamente pragmatiche ma troppo sgraziate perchè il nostro mercato le accolga con favore.Le caratteristiche di questo modello effettivamente sarebbero appetibili per gli europei, adas credo in regola, motorizzazione turbo mhev, cambio automatico con palette, freno di stazionamento a pedale quello invece non tanto. I dubbi restano sui crash test e airbag, per i quali l'Europa è più esigente, come anche per tutta l'elettronica obbligatoria, per l'omologazione antinquinamento e per la reale competitività che avrebbero causa tassa su co2. In ogni caso un minimo di interesse da parte di suzuki credo che ci sia visto che le danno in prova ai giornalisti italiani ma per ora credo stiano sondando il terreno
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa