<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prossima Serie 1 avrà la trazione anteriore??? | Il Forum di Quattroruote

La prossima Serie 1 avrà la trazione anteriore???

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2014/06/12/ecco-come-sara-la-bmw-serie-1-a-trazione-anteriore_2e2fb706-5b57-4325-919d-8864bc478620.html

Okay che la testata (ANSA) non è che sia la meglio informata, però pare secondo quanto affermano che la prossima Serie 1 si uniformerà alla trazione anteriore delle concorrenti Classe A e Audi A3. La trazione xDrive sarà comunque disponibile a pagamento e di serie sulle versioni più potenti.

Suona male sta cosa.
 
Purtroppo è triste verità.
Il malefico virus della modularità ha infettato anche Monaco, la cui mutazione si chiama UKL. Tutte le Mini, la nuova "Active tourer" che sta per essere lanciata nei saloni (sul sito c'è già) e purtroppo anche la prossima 1er

La dirigenza tira sempre fuori il noto sondaggio citato anche nell'Ansa ... genuino quanto la banconota da 3 euro. Chiunque con un minimo di sensibilità che si mea alla guida della 1er se ne accorge subito dove sta la trazione, e se non se ne accorge meglio che usi la bicicletta per spostarsi (non lo dico per spregio, ma per considerazione e rispetto verso i principi basilari della sicurezza al volante, uno che non sa distinguere se un'auto "tira" o "spinge" è bene che eviti di mettersi al volante, sarebbe pericoloso per sè stesso e per gli altri)
 
All'utente medio non appassionato, ovvero il 99% degli automobilisti non interessa quali ruote spingono...

Penso che se facessero una serie1 con un design più decente di quello orribile attuale anche se fosse a trazione anteriore venderebbe di più... cosa che interessa a chi costruisce le auto.
 
alexmed ha scritto:
All'utente medio non appassionato, ovvero il 99% degli automobilisti non interessa quali ruote spingono...

Penso che se facessero una serie1 con un design più decente di quello orribile attuale anche se fosse a trazione anteriore venderebbe di più... cosa che interessa a chi costruisce le auto.

Una Serie 1 con il frontale della Serie 2?

Sarebbe così semplice.. :D
 
alexmed ha scritto:
All'utente medio non appassionato, ovvero il 99% degli automobilisti non interessa quali ruote spingono...
Un conto è sostenere la tua tesi di &quot;non interesse&quot;: potremo discutere se la percentuale è giusta, ma concordo che almeno a buona parte degli automobilistai &quot;non interessa&quot;. Un altro è sostenere &lt&lt;l'80% circa dei clienti delle Serie 1 fossero convinti che la loro auto aveva la trazione anteriore&gt;&gt. Non ci credo manco se lo vedo ...

Penso che se facessero una serie1 con un design più decente di quello orribile attuale anche se fosse a trazione anteriore venderebbe di più... cosa che interessa a chi costruisce le auto.
Che l'attuale 1er perplima stilisticamente, è cosa risaputa, così come è sotto gli occhi di tutti che il mix upgrade stilistico + downgrade tecnico abbia molto giovato alla attuale classe A.

Ce ne faremo una ragione puntando alle storiche ...
 
il_chicco_show ha scritto:
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2014/06/12/ecco-come-sara-la-bmw-serie-1-a-trazione-anteriore_2e2fb706-5b57-4325-919d-8864bc478620.html

Okay che la testata (ANSA) non è che sia la meglio informata, però pare secondo quanto affermano che la prossima Serie 1 si uniformerà alla trazione anteriore delle concorrenti Classe A e Audi A3. La trazione xDrive sarà comunque disponibile a pagamento e di serie sulle versioni più potenti.

Suona male sta cosa.

Nel caso, peccato per i modelli sportivi dove la trazione posteriore può dare reale efficienza.
Considerando tuttavia che il 98% forse ...sono 116d, 118d, 120i, 120d e che molti l'acquistano non per le caratteristiche tecniche... ecco che può avere un senso, in un'ottica di tornaconto loro.

Peccato se si estingueranno anche, con questa scelta, modelli sportivi come la 135i, ad esempio.
 
alexmed ha scritto:
All'utente medio non appassionato, ovvero il 99% degli automobilisti non interessa quali ruote spingono...

Penso che se facessero una serie1 con un design più decente di quello orribile attuale anche se fosse a trazione anteriore venderebbe di più... cosa che interessa a chi costruisce le auto.
vedasi il successo commerciale della calsse A nuova
 
Non avevo ancora letto questa notizia. Suona male perché esisteva ancora una segmento C contro i contro cavoli, una 135i appunto era una bestiola di tutto rispetto. Certamente la scelta di avere auto -normali- a trazione posteriore e non per forza a trazione integrale è un bell'affare (era).

La mia non è certamente un fulmine, anche se 350nm di coppia e 220 cv li senti, però lì senti lì davanti. Corre, romba, ma -s'impenna-. Ho provato la Golf R con la declinazione da 300 cv e la trazione integrale ti fa percepire i cv diversamente.
 
il_chicco_show ha scritto:
Non avevo ancora letto questa notizia. Suona male perché esisteva ancora una segmento C contro i contro cavoli, una 135i appunto era una bestiola di tutto rispetto. Certamente la scelta di avere auto -normali- a trazione posteriore e non per forza a trazione integrale è un bell'affare (era).

La mia non è certamente un fulmine, anche se 350nm di coppia e 220 cv li senti, però lì senti lì davanti. Corre, romba, ma -s'impenna-. Ho provato la Golf R con la declinazione da 300 cv e la trazione integrale ti fa percepire i cv diversamente.
concordo, la 135i o M1 o simili devono essere dei cart a 4 posti, un vero giocattolone per adulti, però il business è vendere tanti pezzi (e pochi rinunceranno ad una segm C premium per la TA) ad un buon listino (e quello lo fa il collocamento sul mercato) cercando di limare i costi (ed una TA costa assai meno e loro hanno la tecnica già collaudata di mini).

Sono affari non passioni motoristiche...
 
E' da piu' di un anno che Bmw ha dichiarato che la prossima serie 1 sara' a trazione anteriore, sfruttando il pianale della nuova Mini e della Active tourer.
La cosa curiosa e' che, se non ho capito male, la futura Giulietta invece sara' a trazione posteriore !!
 
danilorse ha scritto:
La cosa curiosa e' che, se non ho capito male, la futura Giulietta invece sara' a trazione posteriore !!

Dubito su quell'affermazione che tutte tutte le Alfa saranno a trazione posteriore, forse tutte le prossime fino a che non vi sarà la sostituta della Giulietta. ;)
 
elancia ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2014/06/12/ecco-come-sara-la-bmw-serie-1-a-trazione-anteriore_2e2fb706-5b57-4325-919d-8864bc478620.html

Okay che la testata (ANSA) non è che sia la meglio informata, però pare secondo quanto affermano che la prossima Serie 1 si uniformerà alla trazione anteriore delle concorrenti Classe A e Audi A3. La trazione xDrive sarà comunque disponibile a pagamento e di serie sulle versioni più potenti.

Suona male sta cosa.

Nel caso, peccato per i modelli sportivi dove la trazione posteriore può dare reale efficienza.
Considerando tuttavia che il 98% forse ...sono 116d, 118d, 120i, 120d e che molti l'acquistano non per le caratteristiche tecniche... ecco che può avere un senso, in un'ottica di tornaconto loro.

Peccato se si estingueranno anche, con questa scelta, modelli sportivi come la 135i, ad esempio.

Hai dimenticato la 114D :lol: :lol:

Condivido il tuo ragionamento anche se resto un po' amareggiato per il fatto che il plus tecnico ormai non viene più apprezzato da gran parte della gente :?
 
un amico ha comprato la sua prima TP, una 114i, ed alla mia domanda: "Come va?", risponde "Il bluetooth è meno funzionale che sull' altra"... capirai cosa cambia con una TA...
 
pi_greco ha scritto:
un amico ha comprato la sua prima TP, una 114i, ed alla mia domanda: "Come va?", risponde "Il bluetooth è meno funzionale che sull' altra"... capirai cosa cambia con una TA...

Notato come facciano più presa i gadget tipo telecamerina, schermi piu o meno grandi piu o meno touch e amenità simili rispetto alle questioni meccaniche?

Ormai l'automobilista dà per scontato che l'auto funzioni, sia affidabile, consumi il giusto e che abbia un comfort sufficiente e si focalizza su cose che io reputo superflue, io ripeto.
 
Back
Alto