<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prima è l'ultima... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La prima è l'ultima...

dipende....c'è chi cvi mette i mozzichi dei toscani....
O li sbriciola nel triciato.
Io fumavo un toscano le poche sere che ero a casa da solo, sul poggiolo. Intero, 2h dalle 21 alle 23. La prima metà nudo, poi, la seconda metà, nel bocchino in radica di ciliegio...
Dentro al medesimo ci fumavo le Marlboro 100's paccchetto morbido il giorno dopo... un po' come Coca & Rhum o il ripasso della valpolicella...
 
Leggevo giusto stamattina, della proposta UE, sull'aumento della tassazione sui tabacchi e derivati oltre che sullo svapo... per far cassa col bilancio europeo, non bastava quello nazionale...è solo una proposta e dovrà essere discussa e modificata, perciò passeranno almeno un paio d'anni prima che possa entrare in vigore, sempre che poi diventi effettiva, ma quando viene lanciato il sasso è perchè poi ci saranno comunque delle onde.

dal web:

+139% per le sigarette tradizionali
+258% per il tabacco trinciato
+1.090% per i sigari

Anche i prodotti alternativi, come il tabacco riscaldato e le sigarette elettroniche, verrebbero colpiti da nuove tassazioni. L’impatto medio stimato sui prezzi al consumo sarebbe superiore al 20%, con un effetto sull’inflazione di circa mezzo punto percentuale. In Italia, ad esempio, un pacchetto di sigarette potrebbe costare oltre un euro in più rispetto ad oggi.
Ma oltre agli aumenti, ciò che preoccupa di più le capitali europee sarebbe proprio il principio: per la prima volta, una parte delle accise sul tabacco verrebbe trattenuta direttamente dall'Ue. In termini concreti, circa 15 miliardi di euro all’anno che oggi finiscono nei bilanci nazionali potrebbero essere dirottati verso le casse comunitarie.


Fortuna che ho smesso da tempo.
caspita...vorrà dire che se ora compro dove mi va...in futuro solo estero...il 1090% non è poco! spero si riferisca solo alla parte tasse, non al prezzo finito...ma in ogni caso...vorrebbe dire che i più economici..6 senza tasse, 10 con passerebbero a 6 senza e....una 50ina con...acquisterò in turchia e emirati..per il mio consumo basta XD
 
Le regole doganali dicono che se si entra in Italia da paesi Extra UE si possono portare fino a 50 sigari a testa, indifferentemente da peso, provenienza e origine (regolarmente acquistati all'estero o meno). Se invece si entra in Italia da un paese comunitario la quota sale a 200. Controlli ce ne sono ma a campione (di più negli aeroporti piccoli e decisamente meno nei grossi scali come Fiumicino). Sopra i 10 Kg si passa al reato di contrabbando.
 
Back
Alto