Antico Toscano
Lo fumavo prima adesso sono passato ad anticipare riserva, non sono esagerati ...
Antico Toscano
era per dire riferendomi al particolato....prova se li trovi ancora i Pastrengo....Lo fumavo prima adesso sono passato ad anticipare riserva, non sono esagerati ...
dipende....c'è chi cvi mette i mozzichi dei toscani....Quello che cambia è il tabacco, non solo il tipo, ma la lavorazione ed eventuale aromatizzazione, sopratutto fermentazione.
O li sbriciola nel triciato.dipende....c'è chi cvi mette i mozzichi dei toscani....
caspita...vorrà dire che se ora compro dove mi va...in futuro solo estero...il 1090% non è poco! spero si riferisca solo alla parte tasse, non al prezzo finito...ma in ogni caso...vorrebbe dire che i più economici..6 senza tasse, 10 con passerebbero a 6 senza e....una 50ina con...acquisterò in turchia e emirati..per il mio consumo basta XDLeggevo giusto stamattina, della proposta UE, sull'aumento della tassazione sui tabacchi e derivati oltre che sullo svapo... per far cassa col bilancio europeo, non bastava quello nazionale...è solo una proposta e dovrà essere discussa e modificata, perciò passeranno almeno un paio d'anni prima che possa entrare in vigore, sempre che poi diventi effettiva, ma quando viene lanciato il sasso è perchè poi ci saranno comunque delle onde.
dal web:
+139% per le sigarette tradizionali
+258% per il tabacco trinciato
+1.090% per i sigari
Anche i prodotti alternativi, come il tabacco riscaldato e le sigarette elettroniche, verrebbero colpiti da nuove tassazioni. L’impatto medio stimato sui prezzi al consumo sarebbe superiore al 20%, con un effetto sull’inflazione di circa mezzo punto percentuale. In Italia, ad esempio, un pacchetto di sigarette potrebbe costare oltre un euro in più rispetto ad oggi.
Ma oltre agli aumenti, ciò che preoccupa di più le capitali europee sarebbe proprio il principio: per la prima volta, una parte delle accise sul tabacco verrebbe trattenuta direttamente dall'Ue. In termini concreti, circa 15 miliardi di euro all’anno che oggi finiscono nei bilanci nazionali potrebbero essere dirottati verso le casse comunitarie.
Fortuna che ho smesso da tempo.
Ma quando entrano sul patrio suolo, si paga tutto lo stesso.acquisterò in turchia e emirati
È il tasso di incremento della tassazione già esistenteChe poi e' uno stravagante 1090.....
per non dire dei
+258 e +139
Havran fatto i conti al centesimo
??
Fino a 50 sigari no (ben inteso al seguito)Ma quando entrano sul patrio suolo, si paga tutto lo stesso.
È il tasso di incremento della tassazione già esistente
Quindi ordinati online, cime per gli spirits, si paga, in valigia no... eh... peraltro, basta andare fuori ue, svizzera, rsm, scdv... per molti è un attimo...Fino a 50 sigari no (ben inteso al seguito)
In questo caso comunque si paga la sivrattassa comunitaria, per cui credo convengano quelli extracomunitariSe invece si entra in Italia da un paese comunitario
no, se li porti da un viaggio e nei limiti consentiti.Ma quando entrano sul patrio suolo, si paga tutto lo stesso.
Confermo. Se rientri nei limiti non cìè nulla da pagare. Se li superi, allora sì.no, se li porti da un viaggio e nei limiti consentiti.
Bauscia - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa