<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prepotenza vince ( e non c'è nulla da fare a quanto pare ) | Il Forum di Quattroruote

La prepotenza vince ( e non c'è nulla da fare a quanto pare )

https://www.leggo.it/italia/milano/...o_posti_riservati_polizia_polfer-6637151.html

Alcune persone che avevano occupato abusivamente i posti riservati per dei passeggeri disabili, si sono semplicemente rifiutati di liberare i posti. Né l'intervento degli agenti di polizia né l'intervento del personale ferroviario è servito a far valere i diritti di chi aveva prenotato i posti.
Sono rimasto incredulo nel leggere la notizia.
Ora capisco quanto detto giorni fa da un esperto di politica internazionale, ossia che se la Russia avesse deciso di invadere l'Italia, in pochi giorni ce l'avrebbe fatta.
Non siamo in grado di trattare adeguatamente dei maleducati, figuriamoci un esercito invasore.
 
PS: prevedo che questa discussione non sarà molto longeva.... suggerirei di rimuovere i riferimenti a situazioni belliche, non c'entrano un piffero con il deprecabilissimo episodio riportato.
 
Io ho fatto il pendolare per anni,mi è capitato di viaggiare con una ragazza che era figlia di un ferroviere e quindi poteva sedersi anche in prima classe.
Una volta non essendoci posti liberi in seconda mi sono seduto anche io in prima.
Il controllore che è passato era proprio il padre della ragazza e ci ha fatto spostare,anche se in teoria solo io avrei dovuto.
Un'altra volta ho fatto un viaggio agghiacciante da Milano alla Calabria e anche li posti prenotati ma alcune persone le abbiamo dovute quasi spostare di peso dai nostri posti (compresa una vigilessa in vacanza).
Sui treni il livello di civiltà è praticamente nullo.
 
C'è da dire che i passeggeri dei treni hanno il dente avvelenato.
Il treno doveva avere dieci carrozze e invece erano cinque?
Una corsa è stata soppressa e quindi su un treno ci sono il doppio dei passeggeri?
E scatta subito la guerra tra poveri,siccome trenitalia non garantisce posti a sedere ci si ruba il posto uno con l'altro.
Ho visto tante volte dei passeggeri calpestare gli altri pur di salire per primi e accaparrarsi i posti a sedere (sui treni dei pendolari è un classico).
Si applica lo stesso ragionamento che vale per i parcheggi.
Non ci sono posti?
E io metto la macchina sul posto riservato ai disabili scaricando la responsabilità sugli altri.

In questo caso poi mancava una carrozza perchè era stata vandalizzata sembra.

Io al posto degli accompagnatori dei ragazzi disabili li avrei fatti sedere in braccio ai turisti che si sono rifiutati di cedere loro il posto.
 
Possibile che non sia prevista una procedura per casi simili ? Perché una nazione bella come la nostra, che ha secoli di cultura, che vanta eccellenze in tanti settori, deve essere umiliata così ?
 
al posto degli accompagnatori dei ragazzi disabili li avrei fatti sedere in braccio ai turisti che si sono rifiutati di cedere loro il posto.
Saresti passato dalla parte del torto (e poi, i ragazzi non meritavano una sistemazione tanto indegna). Io avrei organizzato ugualmente il pullman, poi avrei staccato la carrozza degli incivili e l'avrei lasciata dove si trovava.
 
Possibile che non sia prevista una procedura per casi simili ?
Come no? La procedura prevede di girare la testa dall'altra parte. A meno che l'infrazione non sia commessa da soggetti particolarmente pericolosi, come ad esempio anziani o studentesse che non riescono a comprare il biglietto perchè la biglietteria è chiusa e a bordo non c'è vendita, quelli si possono multare (successo sul tram di Padova a una compagna di corso di mia figlia).
 
https://www.leggo.it/italia/milano/...o_posti_riservati_polizia_polfer-6637151.html

Alcune persone che avevano occupato abusivamente i posti riservati per dei passeggeri disabili, si sono semplicemente rifiutati di liberare i posti. Né l'intervento degli agenti di polizia né l'intervento del personale ferroviario è servito a far valere i diritti di chi aveva prenotato i posti.

Nemmeno io.
E neanche tanto per la barbarie in atto.
....Ma per non aver fatto una cosa semplice semplice....
Fare scendere gli occupanti i posti;
quei posti prenotati da altre persone
 
Ultima modifica:
Non so se potevano farli scendere.
Erano seduti su posti prenotati da altri è vero,ma erano anche in possesso di un titolo di viaggio valido quindi avevano diritto di stare sul treno,magari in piedi ma sul treno.
Se poi la carrozza prenotata era la prima e quindi non serviva attraversarla per passare da una carrozza all'altra forse sarebbe stato meglio chiudere le porte e impedire l'accesso agli altri passeggeri.
Ma immagino che non fosse prenotata l'intera carrozza ma solo una metà quindi gli altri posti dovevano comunque restare accessibili.
 
Back
Alto