<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Polizia sceglie la Delta | Il Forum di Quattroruote

La Polizia sceglie la Delta

Il Ministero dell'interno ha acquistato numerose Lancia Delta per ringiovanire il parco auto di Polizia e Carabinieri.Infatti tra poco vedremo sulle nostre strade Lancia Delta con il colore tipico delle auto della Polizia ma la lateralmente ha una nuova grafica e nuovi adesivi bianchi .Strano che abbiano acquistato ora un modello di fine produzione in versione diesel .Prezzo di svendita?
 
Nell'articolo di 4ruote si parla di 1.6 mjt da 105cv.
In una foto pero' si vede il terminale di scarico sdoppiato che mi aveva fatto pensare a mototirzzazioni piu' potenti.
Devo dire pero' che alla Delta la livrea della Polizia non dona affatto, a differenza di altre applicazioni, 159 ad esempio.
 
diciamo un modo per smaltire un pò di giacenza, da italiano per spirito di patriottismo mi fa piacere e da contribuente ancor di più visto che le avranno prese a buon prezzo
 
Ottimo. Ora per i malviventi sarà facilissimo sfuggire alla polizia. Dopo aver raggiunto i 100 km/h in 11 secondi la volante sottosterzerá in maniera brutale alla prima curva perdendo di vista il criminale XD
 
danilorse ha scritto:
Nell'articolo di 4ruote si parla di 1.6 mjt da 105cv.
In una foto pero' si vede il terminale di scarico sdoppiato che mi aveva fatto pensare a mototirzzazioni piu' potenti.
Devo dire pero' che alla Delta la livrea della Polizia non dona affatto, a differenza di altre applicazioni, 159 ad esempio.
Si la 159 con la livrea della Polizia ma soprattutto Carabinieri era molto bella.
Non capisco la scelta di un motore così poco potente in rapporto alla massa della vettura.

Spero che almeno in questo caso non ci siano i gravissimi problemi di sicurezza avuti con le Fiat Bravo.
http://www.siap-polizia.org/sezione/posts/3406/roma-fiat-bravo.htm
Ne parlammo anche qui
http://forum.quattroruote.it/posts/list/97376.page
 
sicuramente le avranno pagate a prezzo pieno...altrochè riduzione della spesa ..!

un comune mortale le avrebbe pagate tra i 15 e 20k euro
 
Dalekit ha scritto:
Ottimo. Ora per i malviventi sarà facilissimo sfuggire alla polizia. Dopo aver raggiunto i 100 km/h in 11 secondi la volante sottosterzerá in maniera brutale alla prima curva perdendo di vista il criminale XD
Hai fatto caso che polizia e carabinieri usato TA da anni?
 
Ex Batri ha scritto:
danilorse ha scritto:
Nell'articolo di 4ruote si parla di 1.6 mjt da 105cv.
In una foto pero' si vede il terminale di scarico sdoppiato che mi aveva fatto pensare a mototirzzazioni piu' potenti.
Devo dire pero' che alla Delta la livrea della Polizia non dona affatto, a differenza di altre applicazioni, 159 ad esempio.
Si la 159 con la livrea della Polizia ma soprattutto Carabinieri era molto bella.
Non capisco la scelta di un motore così poco potente in rapporto alla massa della vettura.

Spero che almeno in questo caso non ci siano i gravissimi problemi di sicurezza avuti con le Fiat Bravo.
http://www.siap-polizia.org/sezione/posts/3406/roma-fiat-bravo.htm
Ne parlammo anche qui
http://forum.quattroruote.it/posts/list/97376.page
Il problema non era della Bravo in se, ma dei tagli sulle spese di manutenzione.
Edit: ho confuso l'articolo, pardon.
 
Maxetto883 ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Ottimo. Ora per i malviventi sarà facilissimo sfuggire alla polizia. Dopo aver raggiunto i 100 km/h in 11 secondi la volante sottosterzerá in maniera brutale alla prima curva perdendo di vista il criminale XD
Hai fatto caso che polizia e carabinieri usato TA da anni?
ma non con le caratteristiche extra-turistiche della delta.
un'auto nata per essere comoda, come tenuta di strada (e trasferimento dei carichi) è inferiore alla pensionanda bravo.

credo sia perfetta come auto di rappresentanza, ma come pattuglia, tanto valeva prendere una scenic x-mod, ha un assetto decisamente più consistente. :rolleyes:
 
demarchig ha scritto:
sicuramente le avranno pagate a prezzo pieno...altrochè riduzione della spesa ..!

un comune mortale le avrebbe pagate tra i 15 e 20k euro

guarda che per le auto della polizia mica va il ministro a trattare in concessionaria... sono gare pubbliche al ribasso, sulla base delle specifiche richieste (mtorizzazioni, prestazioni, dotazioni e allestimenti). a parità di requisiti vince il prezzo migliore. se questa se l'è aggiudicata fiat significa semplicemente che ha fatto il prezzo migliore. stop.

e a scanso di ogni maldicenza, la fornitura per la auto un po' più potenti, per polizia e carabinieri, se l'è aggiudicata la vw: 200 e rotte seat leon a poco meno di 44mila euro al pezzo, battendo fiat per meno di 100 euro. con in più l'opzione per la fornitura di altre 4mila auto nei prossimi anni.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Ottimo. Ora per i malviventi sarà facilissimo sfuggire alla polizia. Dopo aver raggiunto i 100 km/h in 11 secondi la volante sottosterzerá in maniera brutale alla prima curva perdendo di vista il criminale XD
Hai fatto caso che polizia e carabinieri usato TA da anni?
ma non con le caratteristiche extra-turistiche della delta.
un'auto nata per essere comoda, come tenuta di strada (e trasferimento dei carichi) è inferiore alla pensionanda bravo.

credo sia perfetta come auto di rappresentanza, ma come pattuglia, tanto valeva prendere una scenic x-mod, ha un assetto decisamente più consistente. :rolleyes:
Forse dipende dall'uso che ne faranno.
Le Forze dell'ordine hanno anche le Punto.
 
Maxetto883 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Ottimo. Ora per i malviventi sarà facilissimo sfuggire alla polizia. Dopo aver raggiunto i 100 km/h in 11 secondi la volante sottosterzerá in maniera brutale alla prima curva perdendo di vista il criminale XD
Hai fatto caso che polizia e carabinieri usato TA da anni?
ma non con le caratteristiche extra-turistiche della delta.
un'auto nata per essere comoda, come tenuta di strada (e trasferimento dei carichi) è inferiore alla pensionanda bravo.

credo sia perfetta come auto di rappresentanza, ma come pattuglia, tanto valeva prendere una scenic x-mod, ha un assetto decisamente più consistente. :rolleyes:
Forse dipende dall'uso che ne faranno.
Le Forse dell'ordine hanno anche le Punto.
appunto mica tutte le auto della polizia servono a fare gli inseguimenti
 
Maxetto883 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Dalekit ha scritto:
Ottimo. Ora per i malviventi sarà facilissimo sfuggire alla polizia. Dopo aver raggiunto i 100 km/h in 11 secondi la volante sottosterzerá in maniera brutale alla prima curva perdendo di vista il criminale XD
Hai fatto caso che polizia e carabinieri usato TA da anni?
ma non con le caratteristiche extra-turistiche della delta.
un'auto nata per essere comoda, come tenuta di strada (e trasferimento dei carichi) è inferiore alla pensionanda bravo.

credo sia perfetta come auto di rappresentanza, ma come pattuglia, tanto valeva prendere una scenic x-mod, ha un assetto decisamente più consistente. :rolleyes:
Forse dipende dall'uso che ne faranno.
Le Forse dell'ordine hanno anche le Punto.
Si con le Punto non penso ci facciano gli inseguimenti (però può capitare)!
Comunque con la Delta tra 105 o 120 cavalli non è che si possano fare grosse cose al confronto di auto ben più potenti.

Secondo me dovevano fare una gara per rigenerare i propulsori delle vecchie 159 che come assetto freni e motore erano tutt'altra cosa per le forze dell'ordine.
 
Back
Alto