<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA PIU' BELLA SERIE 3 DI SEMPRE!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

LA PIU' BELLA SERIE 3 DI SEMPRE!!

Fancar_ ha scritto:
Che tempo fa la A6 3.0 TDI ?

Quattroruote elogia la nuova Serie 3.

Temperatura aria ed asfalto della prova dell'A6 ?
Ciao Fan..

l' A6 è l' avant provata in comparativa con 5er e E klasse;fa 1'23"85;temp aria:14°,asfalto 19°

Prendendo come pura indicazione una prova svolta non in contemporanea,è abbastanza stupefacente...anche considerando la massa di 1985 kg.

Ciao.
 
Cmq concordo con Livorno che di questi tempi la 320d,anche ED,rappresenti la quadratura del cerchio...pestazioni più che brillanti e consumi risibili...
 
Ale_10 ha scritto:
l' A6 è l' avant provata in comparativa con 5er e E klasse;fa 1'23"85;temp aria:14°,asfalto 19°

Fa praticamente lo stesso tempo della 328i: 1'23"91

Evidentemente oggi l'elettronica ha un peso importante sulla dinamica di un veicolo.
Non so che spiegazione dare.
La temperatura dell'asfalto nella prova della 328i era di 10 gradi e le gomme solo da 225. Forse un pò incide quello. Ad ogni modo la nuova A6 è molto efficace su strada, ancor di più se equipaggiata con "orpelli" come il differenziale sportivo.
 
Le gomme da 18 e 225 sono l'ideale per un'auto dalle dimensioni della serie 3 ,che essendo più piccola dovrebbe avere anche un'aereodinamica migliore(sezione frontale minore) .inoltre il motore a benzina ,anche se turbo , ha una guidabilità migliore in pista...mettiamoci poi che essendo molto leggero dà poca inerzia. Ma il dato impressionante restano restano i 370 kg in più della A6. Credo che in Audi abbiano fatto qualcosa di incredibile con quell'auto a livello di maneggevolezza e guidabilità. Il punto secondo me è questo...non è che sia scarso il risultato della serie 3(che resta un gioiellino ) , è solo che è stupefacente quello che riesce a fare la nuova A6 anche in versione Avant.
 
Fancar_ ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
l' A6 è l' avant provata in comparativa con 5er e E klasse;fa 1'23"85;temp aria:14°,asfalto 19°

Fa praticamente lo stesso tempo della 328i: 1'23"91

Evidentemente oggi l'elettronica ha un peso importante sulla dinamica di un veicolo.
Non so che spiegazione dare.
La temperatura dell'asfalto nella prova della 328i era di 10 gradi e le gomme solo da 225. Forse un pò incide quello. Ad ogni modo la nuova A6 è molto efficace su strada, ancor di più se equipaggiata con "orpelli" come il differenziale sportivo.

A temperatura asfalto = 7° si prescrivono le invernali.
 
David 84 ha scritto:
Le gomme da 18 e 225 sono l'ideale per un'auto dalle dimensioni della serie 3 ,che essendo più piccola dovrebbe avere anche un'aereodinamica migliore(sezione frontale minore)

Le gomme da 225 sono l'ideale per l'utilizzo quotidiano, ma in pista con un asfalto liscio come un biliardo, più sono larghe più aumenta la tenuta.
 
... 10 gradi è una temperatura non penalizzante una volta portate in temperatura le gomme(cosa che 4ruote fa ).....di certo non troveremo ghiaccio sulla pista asciutta . bisogna cercare altrove le cause.secondo me è merito della A6 e della sua Trazione Integrale (che questa volta non penalizza il peso rispetto alle rivali e quindi è solo un vantaggio non di poco conto in uscita dalle curve strette e lente).
 
Fancar_ ha scritto:
David 84 ha scritto:
Le gomme da 18 e 225 sono l'ideale per un'auto dalle dimensioni della serie 3 ,che essendo più piccola dovrebbe avere anche un'aereodinamica migliore(sezione frontale minore)

Le gomme da 225 sono l'ideale per l'utilizzo quotidiano, ma in pista con un asfalto liscio come un biliardo, più sono larghe più aumenta la tenuta.
discorso valido ,ma che ha una grande rilevanza su auto di 2 tonnellate non su un'auto che pesa più o meno quanto una Golf accessoriata. guardando i valori di tenuta credo che sia difficile fare di meglio per la 3er.tra l'altro un cerchio piu grande penalizzerebbe le inerzie e le masse non sospese.
 
David 84 ha scritto:
... 10 gradi è una temperatura non penalizzante una volta portate in temperatura le gomme(cosa che 4ruote fa ).....di certo non troveremo ghiaccio sulla pista asciutta . bisogna cercare altrove le cause.secondo me è merito della A6 e della sua Trazione Integrale (che questa volta non penalizza il peso rispetto alle rivali e quindi è solo un vantaggio non di poco conto in uscita dalle curve strette e lente).

Se lo dici tu. Secondo me però rischi di sembrare troppo incerto e titubante quanto ti esprimi. Tenta di essere più assertivo. Mettici qualche punto esclamativo magari.
 
riporto anche i dati dell' a6 berlina provata a luglio 2011
pneumatici 245/45 r18 goodyear efficientgrip
temperatura aria 27°
temperatura asfalto 45°
peso 1943 kg
tempo 1'24''95

a7 sportback prova di giugno 2011
pneumatici 255/40 r19 good year eagle f1
temperatura aria 2°c( a giugno..?)
temperatura asfalto 5°c
peso 2017kg
tempo 1'23''87
 
a parte david lo sanno tutti che con cerchi da 19 e gomme sportive si guadagna un sacco.non a caso la + pesante a7 batte in pista l'a6.
questi risultati delle audi sono comunque ottimi.
è un peccato che audi abbia fatto cosi bene tecnicamente adottando però un design fallimentare.
farei notare che a7 ha una fiancata posteriore che non si sà che è..
a6 berlina sembra un'auto dell'est anni80.invendibile da noi
a6 avant è un pò meglio ma dietro poco riuscita.
faccio notare che audi su a6 fa prestiti a tasso 0 e sconti maggiori di bmw.
nonostante questo in italia questo modello vende la metà della 5er.
se pensiamo che a6 in italia ha dominato il mercato negli ultimi anni si dovrebbe capire il tutto
 
ms123d ha scritto:
a parte david lo sanno tutti che con cerchi da 19 e gomme sportive si guadagna un sacco.non a caso la + pesante a7 batte in pista l'a6.
questi risultati delle audi sono comunque ottimi.
è un peccato che audi abbia fatto cosi bene tecnicamente adottando però un design fallimentare.
farei notare che a7 ha una fiancata posteriore che non si sà che è..
a6 berlina sembra un'auto dell'est anni80.invendibile da noi
a6 avant è un pò meglio ma dietro poco riuscita.
faccio notare che audi su a6 fa prestiti a tasso 0 e sconti maggiori di bmw.
nonostante questo in italia questo modello vende la metà della 5er.
se pensiamo che a6 in italia ha dominato il mercato negli ultimi anni si dovrebbe capire il tutto
Si,ok ora lbuttiamola sul design.
che secondo me resta l'arma in più di Audi.La A7 fa lo stesso tempo della A6 ,difatti ha la stessa meccanica e solo una manciata di kg in più (una TRENTINA )e
sta vendendo oltre le attese sembra (e non di poco).
Il posteriore lo trovo spettacolare come molti (a parte te naturalmente :lol: ).
La A6 berlina non ha mai fatto numero per Audi e la Avant è arrivata dopo, anche se anche a me sorprendono le vendite ancora troppo basse per un'auto
che ha sempre dominato il mercato.vista dal vivo la trovo bellissima come prima e anche di più() e lo confermano i giudizi fin'ora ascoltati.
dentro è sempre il meglio della categoria e ora è
anche il riferimento dinamico .insomma,o il mercato è pazzo
oppure qualcosa ancora non quadra.

Comunque oggi le Audi sono più prestanti delle Bmw nelle nuove generazioni, A8-A7-A6 lo dimostrano.Sarà questa nuova Trazione Integrale oppure il peso ridotto,non so.

ma qui parlaimo di serie 3.
a proposito,non dirmi che ora che lo fa Bmw il navi appeso piace anche a te che lo odiavi?! :?:

PS: sentire dire che la A6 è un'auto bruttissima degna dell'est anni 80 da uno
che ha una Serie 1 fa ridere parecchio :D :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
David 84 ha scritto:
... 10 gradi è una temperatura non penalizzante una volta portate in temperatura le gomme(cosa che 4ruote fa ).....di certo non troveremo ghiaccio sulla pista asciutta . bisogna cercare altrove le cause.secondo me è merito della A6 e della sua Trazione Integrale (che questa volta non penalizza il peso rispetto alle rivali e quindi è solo un vantaggio non di poco conto in uscita dalle curve strette e lente).

Se lo dici tu. Secondo me però rischi di sembrare troppo incerto e titubante quanto ti esprimi. Tenta di essere più assertivo. Mettici qualche punto esclamativo magari.
Scusa ma dallo schermo piccolo dell'iphone non riesco ad essere più assertivo come piace a te :D mi impegnerò ,promesso.
 
Back
Alto