<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA PIU' BELLA SERIE 3 DI SEMPRE!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

LA PIU' BELLA SERIE 3 DI SEMPRE!!

Non so se aprire un nuovo thread, comunque eccovi un po di rilevamenti salienti!

Giri del volante 2,2
Accelerazione laterale 1,05 g
Cambio corsia sul bagnato 95 km/h
Cambio corsia rettilineo 200 km/h
Cambio corsia in curva 103 km/h
 
Gomme solo da 225/45 ma R18

Essendo quelle da 17 diventate barra 50 le barra 45 sono adesso montate sul cerchio da 18.
 
La prova non l'ho ancora letta comunque il tempo si riferisce alla solita pista di Quattroruote.

Gira 2 secondi più veloce di una compatta "pepata" come la Giulietta Quadrifoglio Verde 6M che impiega 1'25"42
 
O.T. Mi ha impressionato il valore di tenuta laterale della nuova 911: 1.20 g ! Tuttavia secondo me in pista non fa tanto meglio della ormai anzianotta Audi R8 "base"

Porsche 911 Carrera S (400 cv) 1'17"44
Audi R8 4.2 V8 (420 cv) 1'18"83
 
Fancar_ ha scritto:
O.T. Mi ha impressionato il valore di tenuta laterale della nuova 911: 1.20 g ! Tuttavia secondo me in pista non fa tanto meglio della ormai anzianotta Audi R8 "base"

Porsche 911 Carrera S (400 cv) 1'17"44
Audi R8 4.2 V8 (420 cv) 1'18"83

eh....qui si potrebbe aprire un dibattito infinito ;)
totale fallimento dell'audi, che con un'auto a motore centrale prende quasi 1 secondo e mezzo da una concettualmenteerrata auto col motore a sbalzo...
oppure...dimmi tu come la vedi, perchè a me le porsche stanno sui maroni, ma in pista girano sempre dannatamente veloce. :evil:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
temperatura asfalto 10 °C
temperatura aria 12 °C

328i 245 cv (4 cilindri 1.997 cm³) 1'23"91

A che si riferisce il tempo? Qualche impressione in più.
Tra i pregi tutte le voci riguardanti le prove dinamiche,con un unico appunto sullo sterzo,per il quale si chiederebbe maggior precisione ai piccoli angoli(precisato:" per gli incontentabili" :lol: )...Davvero imressionanti le prestazioni sul dritto(6" sullo 0-100,26" sul km),ma ancor più sul giro di pista,dove l ' 1' 23" 91 viene ottenuto senza sforzo;elogiati i freni anche sotto stress,si sente la mancanzadi un autobloccante.

Tra difetti soprattutto accessibilità e abitabilità posteriore e finitura definita molto curata,ma non altrettanto appagante:questo commento mi ha sorpreso un po' alla luce di quel che avevo letto qui in room...

Massa della vettura in prova:[b ]1661 kg [/b]
 
In proporzione ancor più impressionanti(ahimè...)i dati della 320d da "soli" 163 cv,la ED...Copre il classico 0-100 in 7,9",il km in 28,7",ripresa 70-120 km/h in 6,4/7,3"... :shock: :shock: ..Molto,molto più che sufficiente per muoversi con moooolta disinvoltura,direi..il tutto con un consumo medio appena sotto i 16 km/l(vs i 10 scarsi della 328i),e di 19 km/l a 130 km/h..e partendo da un prezzo decisamente competitivo:39950 ? per la luxury,37000 per la base..Questa sarà la best seller,almeno in questo periodo:che senso ha scegliere la 184 cv?
P.s.:massa della 320d:1611 kg....
Chapeau.

Saluti.
 
Fancar_ ha scritto:
O.T. Mi ha impressionato il valore di tenuta laterale della nuova 911: 1.20 g ! Tuttavia secondo me in pista non fa tanto meglio della ormai anzianotta Audi R8 "base"

Porsche 911 Carrera S (400 cv) 1'17"44
Audi R8 4.2 V8 (420 cv) 1'18"83

Mi sembri un tantino "ingiusto".. ;) come già sottolineato da altri la R8 è tecnicamente più impostata col suo motore centrale, la 911 invece sostanzialmente è la stessa nella disposizione meccanica seppur con tutti gli affinamenti che l'hanno resa controllabile e molto poco scorbutica all'avantreno in accelerazione.

Per me è un gran bel risultato, considerando le differenze tecniche oltre che di potenza e cubatura.
 
Bè ragazzi...molto qui hanno criticato Audi perchè i nuovi modelli sono troppo simili ai precedenti (vero zeusbimba e ms123d ? :D ) .

Non si può dire che in Bmw stiano prendendo strade differenti .Questa serie 3 è cambiata veramente poco,soprattutto dietro e di fianco.

Altra considerazione : nessuno si lamenta del navigatore appeso sulla plancia ? insomma,quando le cose le fa Bmw tutto va bene,bellisiime e bla bla...un pò di coerenza no ?

Ora visto che si parla di tempi sul giro altra considerazione : ma la A6 con li stessi cavalli ma a gasolio (quindi penalizzata nella guida sportiva ) e con 350 kg in più come fa a fare meglio di questa 328i ??? :rolleyes: No dico,ci rendiamo conto ???

E la RS5 come è che a Vairano gira più veloce della M3 ?(basta cercare sul web la classifica dei tempi a Vairano per Quattroruote ).

scusate tutte le domande di un fan Audi come me :lol: :D
 
Fancar_ ha scritto:
O.T. Mi ha impressionato il valore di tenuta laterale della nuova 911: 1.20 g ! Tuttavia secondo me in pista non fa tanto meglio della ormai anzianotta Audi R8 "base"

Porsche 911 Carrera S (400 cv) 1'17"44
Audi R8 4.2 V8 (420 cv) 1'18"83

A parte i tempi sul giro (dove ha sempre stupito sempre tutti ) , la R8 è diventata un classico tra gli esperti già nella sua prima generazione ed è venuta così bene che in audi dovranno sudare per fare di meglio. E' stata da poco eletta come una delle migliori supercar da guidare dell'ultimo decennio...ha raccolto ogni tipo di riconoscimento possibile (soprattutto ,come prestigio,il titolo di Performance car of the year per due volte...prima la V8 e poi la V10 ). Insomma Fancar...non è un disonore per la Porsche Carrera S aver fatto più di 1 secodo meglio della R8 base.
 
Fancar_ ha scritto:
La prova non l'ho ancora letta comunque il tempo si riferisce alla solita pista di Quattroruote.

Gira 2 secondi più veloce di una compatta "pepata" come la Giulietta Quadrifoglio Verde 6M che impiega 1'25"42

Già è sempre la solita storia....non c'è modello sprotivo dell'Alfa che le suoni ad una berlina Bmw anche se pepata e dire che le dimensioni ed il peso giocherebbero a favore della prima ed i cavalli sono quasi gli stessi e allora cosa manca ancora all'Italiana per diventare competitiva??
Quasi due secondi al giro mica son pochi su una pista così articolata!
 
Ale_10 ha scritto:
In proporzione ancor più impressionanti(ahimè...)i dati della 320d da "soli" 163 cv,la ED...Copre il classico 0-100 in 7,9",il km in 28,7",ripresa 70-120 km/h in 6,4/7,3"... :shock: :shock: ..Molto,molto più che sufficiente per muoversi con moooolta disinvoltura,direi..il tutto con un consumo medio appena sotto i 16 km/l(vs i 10 scarsi della 328i),e di 19 km/l a 130 km/h..e partendo da un prezzo decisamente competitivo:39950 ? per la luxury,37000 per la base..Questa sarà la best seller,almeno in questo periodo:che senso ha scegliere la 184 cv?
P.s.:massa della 320d:1611 kg....
Chapeau.

Saluti.

Quotone.
Letteralmente impressionanti i numeri del 320d :shock:, pur distanti dai dati dichiarati.
Questa prestazionalmente parlando è l'auto definitva: 7,9" 0-100 e 19 km/l a 130 km/l sono due dati che esrpimono un'efficienza che credo non abbia eguali.
Davvero complimenti ai tecnici di Monaco.
Sarebbe interessante una comparativa con la versione manuale 8)
 
Che tempo fa la A6 3.0 TDI ?

Quattroruote elogia la nuova Serie 3.

Temperatura aria ed asfalto della prova dell'A6 ?
 
Back
Alto