<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La piccola riscossa delle station wagon | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La piccola riscossa delle station wagon

Ricordate la prima Tipo? Quella del commissario Montalbano?

... spaziosissima e comoda.

PS Dopo tanti anni ne ho vista una la settimana scorsa. Sapete che la linea mi è sembrata moderna e piacevole?
Ottima auto, avevo amici, rappresentanti, da sempre fedeli alla golf che si sono convertiti sulla via di Orbassano...
 
L'aveva un amico di famiglia, verde petrolio. Con pochi interventi di aggiornamento sarebbe ancora attuale, IMHO.
Nì, sicuramente molto razionale, ma già dal modello bravo/brava si rese necessario uno step al telaio, per sicurezza attiva, ai motori, per norme emissioni e recupero potenza, alla carrozzeria per sistemi di sicurezza passiva. Infatti, la mia brava, ha un abitacolo meno spazioso per via delle portiere più spesse e poche decine di litri in più di bagagliaio, pur avendo ½ volume in più e una spanna in lunghezza. Però, devo dire, che si guida meglio...
 
Tornando alle sw, secondo me un buon rapporto di dimensioni lo avevano le Peugeot 307 e la 308 1 serie.
Sono un compromesso, per me la SW moderna nasce con la MB300, 940-960, Passat per le più abbordabili TA. Ci sono stati anche encomiabili casi di segmenti inferiori, sino al segmento A, con la riuscitissima Fabia. Però per me SW è sempre stato sinonimo delle 3 capostipiti, diesel e robuste.
 
Immatricolazioni e quote di mercato in Italia per tipo di carrozzeria 2000-2009

upload_2023-12-4_8-34-52.png
 
Lo so che in questo sono meno conservtore (vedi la diatriba automatico vs. manuale), però si...sono salito sull'A3 di mio papà (che ora ha la mia migliore amica), e mi sentivo tutto a terra, basso, con poca aria...
Infatti alla gente non piacciono più le auto "raso terra" e più o meno tutte le sw rimaste lo sono.
Cmq anche a novembre nuovo calo delle sw, come dicevo in altro post il piccolo aumento del 2023 era dato dalla consegna delle auto prenotate 12 o addirittura 18 mesi prima.
 
A me, più che ľaltezza del piano di carico in se, disturba un pò il bordo rialzato del baule, trovo molto più comodo caricare e scaricare su un piano senza gradini da oltrepassare. Geniale era la tempra sw, che aveva il bordo abbattibile, soluzione che ho visto anche più recentemente, mi pare sulla XC90.
 
A me, più che ľaltezza del piano di carico in se, disturba un pò il bordo rialzato del baule, trovo molto più comodo caricare e scaricare su un piano senza gradini da oltrepassare. Geniale era la tempra sw, che aveva il bordo abbattibile, soluzione che ho visto anche più recentemente, mi pare sulla XC90.
Beh, sulle moderne SW il bordo semplicemente non c'è, sono totalmente piatti e senza nemmeno il gancio per la serratura (comodissimo "puntare" le cose e farle scorrere).

Sulla 308SW ho anche i due rail con 6 ganci magnetici spostabili e distribuibili liberarmente (volendo anche tutti da un lato) che sono una vera manna dal cielo!

A onor del vero anche moltissime SUV medio/grandi hanno la soglia piatta, diversamente sarebbe difficilissimo caricare un oggetto anche solo di medio peso.

La mia è cosi (con 3 ganci mobili per lato invece dei due della foto):

peugeot-308-sw-2017-boot.jpg
 
Beh, sulle moderne SW il bordo semplicemente non c'è, sono totalmente piatti e senza nemmeno il gancio per la serratura (comodissimo "puntare" le cose e farle scorrere).

Sulla 308SW ho anche i due rail con 6 ganci magnetici spostabili e distribuibili liberarmente (volendo anche tutti da un lato) che sono una vera manna dal cielo!

A onor del vero anche moltissime SUV medio/grandi hanno la soglia piatta, diversamente sarebbe difficilissimo caricare un oggetto anche solo di medio peso.

La mia è cosi (con 3 ganci mobili per lato invece dei due della foto):

Vedi l'allegato 30447


Mi sbagliero'

Ma le ricordo tutte cosi'
 
Back
Alto