<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La piattaforma MQB una grande operazione di marketing | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La piattaforma MQB una grande operazione di marketing

derblume ha scritto:
morema ha scritto:
Ora però golf, a3, octavia, leon, leon 3p, a3 sportback hanno tutti il passo "personalizzato"; e tutti i motori sono stati profondamente rivisti, tra l'altro mantenendo le stesse denominazioni e cilindrate (a volte pure potenze)... e tutto questo solo per questioni di marketing?

mi dispiace ma il passo personalizzato l'avevano già precidentemente.
la piattaforma è una cosa i motori sono un altra. poi non ho mica detto che non ci sono stati dei miglioramenti...ma ripetto ...niente di particolarmente per parlare come se forse una nuova invenzione.

Dispiace a me contraddirti, ma leon II, golf VI, golf plus, A3 II, A3 sportback, scirocco, octavia II e persino yeti hanno tutte lo stesso identico passo: cm 258.
Sostieni che abbiano cambiato pianale solo per marketing: dovevano cambiarlo in segreto? Le altre case stanno riutilizzando gli stessi pianali ormai da un decennio (fiat-opel-toyota). Fanno meglio loro?
I miglioramenti ci sono stati: maggiore flessibilità nell'adattare i pianali ai vari modelli, prezzi di listino diminuiti anche per gli utenti, a parità di allestimenti. L'assale anteriore è stato spostato in avanti grazie all'adozione di nuovi motori: questo evita di avere sbalzi anteriori imbarazzanti, migliora la stabilità ed il confort, pur rispettando le norme sull'investimento dei pedoni.
Che poi ci risparmino a realizzare questo pianale credo che sia un merito, non una colpa. Sono bravi tutti a risparmiare licenziando operai o togliendo accessori.
 
morema ha scritto:
derblume ha scritto:
morema ha scritto:
Ora però golf, a3, octavia, leon, leon 3p, a3 sportback hanno tutti il passo "personalizzato"; e tutti i motori sono stati profondamente rivisti, tra l'altro mantenendo le stesse denominazioni e cilindrate (a volte pure potenze)... e tutto questo solo per questioni di marketing?

mi dispiace ma il passo personalizzato l'avevano già precidentemente.
la piattaforma è una cosa i motori sono un altra. poi non ho mica detto che non ci sono stati dei miglioramenti...ma ripetto ...niente di particolarmente per parlare come se forse una nuova invenzione.

Dispiace a me contraddirti, ma leon II, golf VI, golf plus, A3 II, A3 sportback, scirocco, octavia II e persino yeti hanno tutte lo stesso identico passo: cm 258.
Sostieni che abbiano cambiato pianale solo per marketing: dovevano cambiarlo in segreto? Le altre case stanno riutilizzando gli stessi pianali ormai da un decennio (fiat-opel-toyota). Fanno meglio loro?
I miglioramenti ci sono stati: maggiore flessibilità nell'adattare i pianali ai vari modelli, prezzi di listino diminuiti anche per gli utenti, a parità di allestimenti. L'assale anteriore è stato spostato in avanti grazie all'adozione di nuovi motori: questo evita di avere sbalzi anteriori imbarazzanti, migliora la stabilità ed il confort, pur rispettando le norme sull'investimento dei pedoni.
Che poi ci risparmino a realizzare questo pianale credo che sia un merito, non una colpa. Sono bravi tutti a risparmiare licenziando operai o togliendo accessori.

beh come è la cosa?

avevano lo stesso passo perchè usano da sempre la stessa piattaforma...ma ci sono modelli con piattaforma GolfV/VI che usano comunque un passo più lungo o corto...Jetta 265, Tiguan 260, Touran 268, Maggiolino 254
secondo me...NON HANNO CAMBIATO PIATTAFORMA l'hanno solo migliorato
(che a fine dei conti non è niente di male perchè la piattaforma era già molto buona). comunque come si vede dai fatti...niente di revoluzionario come vogliono far credere loro.

...quando stata presentata la grande Punto hanno introdotto una nuova piattaforma svilupata insieme con Opel. stesso vale per l'Alfa Giulia che dovrebbe essere la piattaforma per tutto il segmento B,C...ma da vedere se celafanno...pur troppo non investano...puntano tutto su Ferrari e Masserati.
 
Tutto vero. Anche la passat e la superb hanno lo stesso pianale allungato della golf V/VI, però si tratta di modelli più costosi delle "4 sorelle", oppure con tirature minori (tiguan, touran, maggiolino, jetta). Non sono un tecnico, ma forse prima ci pensavano un attimo prima di allungare o accorciare un pianale, che magari richiedeva delle modifiche più profonde. Ora mi sembra che varino il passo con più disinvoltura, addirittura hanno accorciato di soli 3 cm il passo della leon 3p, rispetto alla 5p, roba che neanche se le vedi vicine te ne accorgi. E senza ragioni di marketing, perché l'utente medio neanche sa cosa sia il passo. Probabilmente il nuovo pianale permette maggiore flessibilità tanto da poter concedere queste "finezze" senza avere maggiori costi.

Sul discorso del marketing, la vw è maestra nel campo. E' riuscita a sopravvivere per 40 anni vendendo solo il maggiolino, senza praticamente avere altri modelli. Senza contare come in pochi anni l'audi sia passata da essere considerata un'auto da pensionati a quello che è oggi, un esempio che viene studiato nei corsi di marketing. Ovviamente non sbandierano ai 4 venti che hanno tolto il multilink sulle versioni base, ma se hanno investito per un nuovo pianale, che migliorerà i prodotti e ottimizzerà le produzioni, perché non comunicarlo?

Ora le nuove versioni hanno generalmente passi più lunghi, pesi meglio distribuiti e qualche chiletto in meno. Sono più larghe, più basse, di conseguenza hanno baricentri più bassi e possono avere sospensioni più morbide. Hanno persino dovuto rivedere tutti i motori per adattarli alla nuova sistemazione.

E tutto questo senza adottare un pianale nuovo? Avrebbero speso di più modificando quello vecchio.
 
ma forse che altri non dicono nulla...?

ma in che mondo vivete?...

ogni modello degli ultimi mesi di qualsiasi casa sbandiera il peso ridotto in prima pagina... da vw... da range rover...da mitsubisci...ecc ecc.... però solo su vw si verifica cosi bene...come mai?...

l'invidia di un prodotto che evidentemente funziona spesso logora?

le prove sus strada delle nuove berline con tale pianale dicono che vanno bene anzi benissimo e cosnumano poco....quindi? parliamo di dati veri... di consumi ...di prestazioni e qua credo che golf e cugine siano al momento al top...

;)
 
topomillo ha scritto:
ma forse che altri non dicono nulla...?

ma in che mondo vivete?...

ogni modello degli ultimi mesi di qualsiasi casa sbandiera il peso ridotto in prima pagina... da vw... da range rover...da mitsubisci...ecc ecc.... però solo su vw si verifica cosi bene...come mai?...

l'invidia di un prodotto che evidentemente funziona spesso logora?

le prove sus strada delle nuove berline con tale pianale dicono che vanno bene anzi benissimo e cosnumano poco....quindi? parliamo di dati veri... di consumi ...di prestazioni e qua credo che golf e cugine siano al momento al top...

;)

Golf e cugine al momento non sono al top di consumi e prestazioni..
Nonostante sia, e sia stato, un felice possessore di Audi e Volkswagen, mi spiace sostente che BMW attualmente è una spanna sopra..

Senza dubbio il gruppo ha migliorato negli ultimi anni sotto questi aspetti ;)
 
emanuelesello ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma forse che altri non dicono nulla...?

ma in che mondo vivete?...

ogni modello degli ultimi mesi di qualsiasi casa sbandiera il peso ridotto in prima pagina... da vw... da range rover...da mitsubisci...ecc ecc.... però solo su vw si verifica cosi bene...come mai?...

l'invidia di un prodotto che evidentemente funziona spesso logora?

le prove sus strada delle nuove berline con tale pianale dicono che vanno bene anzi benissimo e cosnumano poco....quindi? parliamo di dati veri... di consumi ...di prestazioni e qua credo che golf e cugine siano al momento al top...

;)

Golf e cugine al momento non sono al top di consumi e prestazioni..
Nonostante sia, e sia stato, un felice possessore di Audi e Volkswagen, mi spiace sostente che BMW attualmente è una spanna sopra..

Senza dubbio il gruppo ha migliorato negli ultimi anni sotto questi aspetti ;)

se calcolo quanto meno costa una golf... o una leon rispetto ad una anonima serie 1....e vedo le differenze , non sempre serie 1 è sopra pur costando uno sproposito...detto questo se non sono le migliori in assoluto sono in coda alla migliore ...o sbaglio?
 
topomillo ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
topomillo ha scritto:
ma forse che altri non dicono nulla...?

ma in che mondo vivete?...

ogni modello degli ultimi mesi di qualsiasi casa sbandiera il peso ridotto in prima pagina... da vw... da range rover...da mitsubisci...ecc ecc.... però solo su vw si verifica cosi bene...come mai?...

l'invidia di un prodotto che evidentemente funziona spesso logora?

le prove sus strada delle nuove berline con tale pianale dicono che vanno bene anzi benissimo e cosnumano poco....quindi? parliamo di dati veri... di consumi ...di prestazioni e qua credo che golf e cugine siano al momento al top...

;)

Golf e cugine al momento non sono al top di consumi e prestazioni..
Nonostante sia, e sia stato, un felice possessore di Audi e Volkswagen, mi spiace sostente che BMW attualmente è una spanna sopra..

Senza dubbio il gruppo ha migliorato negli ultimi anni sotto questi aspetti ;)

se calcolo quanto meno costa una golf... o una leon rispetto ad una anonima serie 1....e vedo le differenze , non sempre serie 1 è sopra pur costando uno sproposito...detto questo se non sono le migliori in assoluto sono in coda alla migliore ...o sbaglio?

No non sbagli, ma tu parlavi di consumi e prestazioni, non di prezzo di acquisto.
Ho guidato diverse BMW e, per farti un esempio, con una vecchia 120 d da 177 cv percorrevo dai 18 ai 25 km/l e una 530 D percorre tranquillamente 15-18 km/l. E le prestazioni penso che le conosciamo tutti ;)
 
Caromio con i vecchi diesel siamo tutti capaci di percorrere quelle distanze e anche molto meglio. Il discorso è che gli Euro5 e gli Euro4 DPF hanno consumi sensibilmente più alti quindi il confronto NON regge...
 
aryan ha scritto:
Caromio con i vecchi diesel siamo tutti capaci di percorrere quelle distanze e anche molto meglio. Il discorso è che gli Euro5 e gli Euro4 DPF hanno consumi sensibilmente più alti quindi il confronto NON regge...

No alt: il vecchio serie 1 ha 4 anni di vita e il 530 d è quello nuovo.
Entrambi rispondono alle direttive euro 5!!
 
emanuelesello ha scritto:
No alt: il vecchio serie 1 ha 4 anni di vita e il 530 d è quello nuovo.
Entrambi rispondono alle direttive euro 5!!

OK, ma non mi sembra che il 5.30d faccia 15/17 tranquillamente, qui si parla di 12 ;)
http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/38-5er.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2011&exactmodel=530&powerunit=3

E per il 120d siamo sui 16Km/l
http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2008&exactmodel=120&powerunit=3
 
aryan ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
No alt: il vecchio serie 1 ha 4 anni di vita e il 530 d è quello nuovo.
Entrambi rispondono alle direttive euro 5!!

OK, ma non mi sembra che il 5.30d faccia 15/17 tranquillamente, qui si parla di 12 ;)
http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/38-5er.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2011&exactmodel=530&powerunit=3

E per il 120d siamo sui 16Km/l
http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1&vehicletype=1&constyear_s=2008&exactmodel=120&powerunit=3

Come ti ho detto sono auto che ho provato o ho potuto verificare i consumi.
Se vuoi essere un bastian contrario perchè non accetti una testimonianza diretta dello scrivente non so che dirti. Non sono qui certo per raccontare bagianate. Non mi verrebbe in tasca nulla!
 
Confermo, se guardiamo esclusivamente il rapporto prestazioni/consumi, al momento BMW è il top! I suoi motori sono altamente efficienti.
La recente serie 1, precisamente la 120d da 184 cv con automatico è riuscita a colpire diverse testate giornalistiche per i bassi consumi riferiti alla potenza del motore, in special modo nell'ambito urbano, dove macina medie da utilitaria.
Devo però ammettere che grandi passi avanti sul fronte consumi son stati fatti negli ultimi anni da un pò tutte le case, anche Mercedes e Volkswagen producono auto parche ma con motori più tranquilli. E' altrettanto vero che i nuovi common rail con le nuove e sempre più stringenti norme anti-inquinamento stanno diventando sempre più rotondi e progressivi ma non più scattanti e vivaci....e infine, ma non per importanza, c'è da notare/sottolineare che i progressi tecnici in fatto di consumi sono stati di fatto azzerati dall'aumento del costo dei carburanti. Al momento le auto consumano meno di 10 anni fa, ma di fatto al distributore ci andiamo come 10 anni fa......se non di più.
 
emanuelesello ha scritto:
Come ti ho detto sono auto che ho provato o ho potuto verificare i consumi.
Se vuoi essere un bastian contrario perchè non accetti una testimonianza diretta dello scrivente non so che dirti. Non sono qui certo per raccontare bagianate. Non mi verrebbe in tasca nulla!

NON ho detto che dici baggianate! Ho solo detto che tu non sei tutti! Io con la mia Clio 1.5dCi del 2002 faccio d'estate 27Km/l calcolati alla pompa e c'è gente che fa 15Km/l. Ne io ne queste persone rappresentiamo tutti...

I dati che ti ho riportato sono la media di tutte le medie di 300 persone. Un bel campione, molto più grande di me e te... ;)
 
Guarda, la mia oltre che ad essere una personale considerazione è anche condivisa dai più esperti.
Come diceva sofylove, che ringrazio, BMW è al top attualmente.
Tirami fuori un'auto che a parità di cavalli e prestazioni consuma come la BMW.
Attualmente non ce ne sono e non sono io a dirlo.
 
emanuelesello ha scritto:
mi spiace sostente che BMW attualmente è una spanna sopra..

Il 2.0d bmw, l'n47, spacca la catena, farsi una ricerca sul net, c'è gente a cui bmw l'ha cambiata in garanzia a 20k km perchè gia troppo rumorosa, ma rimette gli stessi tendicatena e catena, problema non ancora risolto, quindi o vai di 3.0d o solo un pazzo si comprerebbe un 118,120,125D.....

solo sul forum principale bmw hai la discussione sulla catena che è lunga 219 pagine, inoltre raccolta di firme petizione EUROPEA per il problema della catena....

Poi si dinamicamente la TP è meglio, ma io un n47 non me lo prendo e ho amico mecca in bmw, ne avrei di vantaggi a prenderlo....
 
Back
Alto