<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La piattaforma MQB una grande operazione di marketing | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La piattaforma MQB una grande operazione di marketing

Ora le nuove versioni hanno generalmente passi più lunghi, pesi meglio distribuiti e qualche chiletto in meno. Sono più larghe, più basse, di conseguenza hanno baricentri più bassi e possono avere sospensioni più morbide. Hanno persino dovuto rivedere tutti i motori per adattarli alla nuova sistemazione.

E tutto questo senza adottare un pianale nuovo? Avrebbero speso di più modificando quello vecchio.[/quote]

la Toyota nel modello "nuova Auris" ha fatto giusto tutto questo senza rinnovare ma migliorare la piattaforma...e fare i conti la Toyota credo che sia in grado, visto che tutti i produttori del mondo usano oggi una loro invenzione di produzione giusto per i grandi risparmi che si possono sfruttare.

il cambio della posizione dei motori con una inclinazione verso l'indietro aiuta di ridurre l'impatto in caso di incidente con pedoni, tra altro anche una raggione perchè hanno allungato (un po tutti i marchi) il cofano davanti. perchè se sbatti la testa contro il cofano è molto più morbido che sbattere contro il paraprezza.

comunque c'erano già prima i motori inclinati verso l'indietro nella Golf
( motori diesel...anche perchè un motore diesel in generale è più alto di un motore a benzina)
 
Hai scelto l'esempio sbagliato. Il passo della Auris è rimasto lo stesso di prima e hanno fatto proprio il contrario di quello che sostieni tu, perché hanno allungato ulteriormente gli sbalzi. Inoltre, per ridurre l'altezza, hanno semplicemente abbassato il tetto ed infatti dentro c'è molto meno spazio in altezza, rispetto al precedente modello. Basta salirci o guardare le misure su una rivista per capirlo. E il peso non è diminuito.
Poi che l'auris sia un buon prodotto nessuno lo discute, soprattutto l'hybrid.
 
Back
Alto