sei stato garbato e ti rispondo volentieri anche per precisare visto che forse non mi hai letto attentamente , dici che critico tanto un auto che definisco splendida, vabbè....cmq poi anche tu segnali i problemi posti da me-procida ha scritto:franco58pv ha scritto:ad esempio è già saltato fuori che il pianale della pur splendida ghibli non è esattamente all'avanguardia come pesi , nemmeno le finiture,cosa che per altro è emersa dalle prove di 4r di maggio, e si parla di una maserati....chiaro_scuro ha scritto:Solo un cretino fa certe affermazioni sull'Alfa Romeo del futuro e poi fa scelte al risparmio.
Marchionne non è cretino quindi Alfa Romeo non farà scelte al risparmio.
Poi ci sono gli amministratori delegati da forum, i veri cretini, che, in quanto tali, non starei a sentire.
Ciao.
!
E vabbè Franco, si può pensarla come si vuole sull'operato di Marchionne,a torto o a ragione non importa, ma criticare tanto anche un prodotto come la Ghibli.....!
Che vende e piace ovunque, con un pianale completamente rivisto rispetto all'originale (soluzione poi inevitabile x mandarla rapidamente in produzione a costi accessibili...relativamente), comunque con pesi in linea con le concorrenti pari 5 metri e con un assetto capace di regalarle. nel test di 4R, tempi sul giro simili a una coupè come la serie 6 di BMW, tra l'altro + potente di 40 cv rispetto alla berlina del tridente.
Le finiture? Certamente inferiori alla celebre triade tedesca, certamente realizzabili con maggior cura, ma comunque con un aspetto dell'abitacolo assai appagante e opulento.
Non credo potessero fare molto di più nelle attuali condizioni del marchio, poi si vedrà...
Saluti
Io mi aspettavo di meglio , soprattutto relativamente alle finiture , pensi che ad alfa dedicheranno maggiori attenzioni che al tridente ? mi pare arduo crederlo-
Cmq il topic è cosa serve il pianale della giulietta, per me servirebbe solo (per ora) per giulietta e per le altre versioni di giulietta che dovrebbero fare al volo per rilanciare il marchio , in attesa di un pianale + leggero, frutto di quelle operazioni di "dimagrimento" che altri costruttori hanno già intrapreso da tempo
Per le alfa di livello superiore servirebbe qualche cosa di innovativo , poi vabbè come dici tu ognuno la pensi come vuole, ma perché ci si deve sempre accontentare di soluzioni in tono minore o non ottimali ? ti lascio passare i pianali visto il contesto di difficoltà del gruppo , ma le finiture e la mancanza dei sistemi + avanzati di sicurezza quelli no , li è il non voler capire che bisogna fare il salto di qualità definitivo per essere premium fino in fondo , speriamo che con alfa riescano davvero a colmare questo gap , posso permettermi di essere dubbioso senza essere insultato nuovamente ? .
CMq il 6 maggio è vicino .....