<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La percorrenza delle nostre Honda: Aggiornamento in progress | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

La percorrenza delle nostre Honda: Aggiornamento in progress

Hyryan ha scritto:
Il CR-V 1.6 l'hanno presentato a Ginevra e ovviamente non si tratta di concept ... ergo se si recupera qualche info di dettaglio si potrebbe capite se ci hanno infilato i due strapuntini o meno ....
l'unica novità del Cr-v a Ginevra era il motore 1600, la carrozzeria non cambiava di una virgola rispetto a quella con il 2,2 perciô ti dico che del 7 posti se ne è parlato solo lo scorso anno prima del lancio della quarta serie, in seguito buio pesto.
 
non è la fonte che ricordavo ... comunque ho pescato questo:

http://www.kotse.com/home/index.php/news/item/1335-honda-crv-detachable-3rd-row-seat

(oh my God)
 
mpcrv ha scritto:
:cry: :cry: ....sarà il cattivo tempo o qualche acciacco d'età?

il mio buon CRV II 2.2, del 2005, 157kkm comincia a dare qualche segno di "stanchezza" o cosa? Che ne pensate?

spia A/C lampeggia, già accaduto un annetto fa, ricaricato nuovamente l'impianto ma ancora non va....

spia rossa AIRBAG fissa, fino a poco fa mi sono accorto che si spegneva un pò in ritardo, dopo aver acceso il motore e dopo le altre spie....

rumore dal motore in accelerazione: valvola EGR (credo che sia... :rolleyes:) sempre più presente: fino ad un pò di tempo faceva il rrrraaaaat... a freddo, tra i 2-2000 rpm, per poi sparire....ora è più avvertibile e lo sento anche a caldo più volte..... :cry: :cry:

azz tutto nel giro di 2 settimane.....

Un breve aggiornamento:

X La spia Airbag ho fatto un reset della vettura: saccato i poli della batteria per una notte intera, risultato: la spia è tornata al normale funzionamento.

X il problema A/C non ho ancora risolto, aspetto ancora per il reset dell'a/cvi terrò aggiornati

X la valvola EGR, prima gli ho dato qualche "allungo" a 4.500, poi probabilmente staccando la centralina non so, ma può aver ben contribuito la "nottata" in assenza totale di energia dalla batteria :?: :rolleyes:
preciso tra l'altro che il rumoraccio era presente quando il motore sale di giri gradualmente, adagio: lasci salire di giri con quel filo di gas leggero, allora si avverte il ggrrraaattt.. ora sarei un gran...pignolo a sentirlo....

altro aspetto che mi ha davvero sorpreso: premetto che ho fatto quanto sopra e fatto il cambio ruote con quelle estive (michelin latitude), non sò se il CDB si è fulminato o qualcosa, non so se il mio CRV si è "Slegato" ORA, a quasi 160kkm, ma già al normale utilizzo mi è parso molto più reattivo e lineare di prima.
Inoltre, ho assistito ad un calo di consumo di gasolio notevole: giusto di recente, sulla tratta autostradale di 550km da Como ad Ancona, velocità mia "solita" 125km/k di tachimetro, famiglia al completo con bagagli a seguito (baule pieno..), di solito teneva una media di 7,3 - 7,6 %.

Possibile che ora mi ha fatto una media di 6,6 - 6,7% con tanto di colonne ferme in autostrada :evil: etc etc? Miracoli del I-ctdi?
 
vallo a capire...probabilmente resettando al centralina "qualcosa" (magari la gestione della EGR stessa), si è sistemata da sola. Meglio così. ;)
Influisce positivamente anche la gomma estiva: anche la mia consuma meno con le gomme estive e la bella stagione.
 
Jazz 1.4 v-tec 2009. In 4 anni esatti 108k km. Con il tempo è diventata parecchio rumorosa e consumicchia (130 di cruise fa 7l/100km).
È stata molto affidabile (solo lampadine e la moquette lato guida tutta consunta) ma tra le spese per le gomme (misura che montano solo in Honda) ed i tagliandi frequentissimi (quasi ogni 10k km) non è stata così economica come mi sarei aspettato. Oltretutto i pezzi di ricambio sono salati e la rete di assistenza è parecchio deficitaria in termini di capillaritá.
Infine il motore, per chi non sa come guidare i v-vtec, pare fermo.

In sintesi, non sono certo la ricomprerei.
 
Aggiornamento Civic FK3:
Raggiunta soglia dei 150.000 km, fin'ora solo ordinaria manutenzione.
Lavori da effettuare: frizione.
Consumi registrati:
max: 10 km/l (guida urbana in traffico e/o guida sportiveggiante)
medio: 15 km/l (guida normale in ciclo misto)
min: 20 km/l (guida orientata ai consumi su extraurbano).
 
Civic 1,7 ctdi del 2003: 180000 km senza alcun problema (solo manutenzione e sostituzioni ordinarie, solo una volta il motorino d'avviamento).
Non saprei che auto la possa sostituire.....
 
Insight my '09.
90.000 km percorsi in 3 anni e mezzo.
Sostituite 2 batterie 12v, di cui una in garanzia, ed una luce di posizione.
Solo tagliandi ordinari.
Consumo medio 4,7 l%.
Consumo minimo su pieno 3,9.
Consumo massimo su pieno 5,7.
 
boli ha scritto:
Insight my '09.
90.000 km percorsi in 3 anni e mezzo.
Sostituite 2 batterie 12v, di cui una in garanzia, ed una luce di posizione.
Solo tagliandi ordinari.
Consumo medio 4,7 l%.
Consumo minimo su pieno 3,9.
Consumo massimo su pieno 5,7.
:shock: come mai due batterie in così poco tempo ?
 
albelilly ha scritto:
boli ha scritto:
Insight my '09.
90.000 km percorsi in 3 anni e mezzo.
Sostituite 2 batterie 12v, di cui una in garanzia, ed una luce di posizione.
Solo tagliandi ordinari.
Consumo medio 4,7 l%.
Consumo minimo su pieno 3,9.
Consumo massimo su pieno 5,7.
:shock: come mai due batterie in così poco tempo ?

Con queste batterie 12v capita sovente.
Non solo per l'ibrido honda ma anche per quello toyota.
 
boli ha scritto:
albelilly ha scritto:
boli ha scritto:
Insight my '09.
90.000 km percorsi in 3 anni e mezzo.
Sostituite 2 batterie 12v, di cui una in garanzia, ed una luce di posizione.
Solo tagliandi ordinari.
Consumo medio 4,7 l%.
Consumo minimo su pieno 3,9.
Consumo massimo su pieno 5,7.
:shock: come mai due batterie in così poco tempo ?

Con queste batterie 12v capita sovente.
Non solo per l'ibrido honda ma anche per quello toyota.
voi dire allora che è il sistema ibrido che mangia le batterie 12v ? Strano io credevo il contrario: dato che il lavoro gravoso lo fanno le batterie del sistema, mi sembrava ovvio che quella a 12v fosse ben poco sfruttata.
Evidentemente non è così; del resto sono anch'io poco esperto di questa tecnologia :oops:
 
Frank*Jazz ha scritto:
quanto costa la batteria da 12v ?
se si riferisce a quella normale (e penso sia così...) che montano tutte le auto, il prezzo è attorno agli 80-100 Euro dai ricambisti. In Honda le paghi quasi il doppio. 8)
 
Superati i 230.000km mercoledi, a 228.000km ho sostituito il compressore del condizionatore.

Comincio a essere indeciso sul da farsi, piu che altro mi guardo intorno ma non vedo nessuna alternativa che mi entusiasmi e chiaramente la BRZ non e' una macchina da uso quotidiano... Vi terro' comunque aggiornati :)

Ciao,
Fabio
 
twostroke ha scritto:
Superati i 230.000km mercoledi, a 228.000km ho sostituito il compressore del condizionatore.

Comincio a essere indeciso sul da farsi, piu che altro mi guardo intorno ma non vedo nessuna alternativa che mi entusiasmi e chiaramente la BRZ non e' una macchina da uso quotidiano... Vi terro' comunque aggiornati :)

Ciao,
Fabio
ciao, non ti ispira la nuova Civic ?
P.S. sei sempre in CH ?
 
Back
Alto