<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La percorrenza delle nostre Honda: Aggiornamento in progress | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

La percorrenza delle nostre Honda: Aggiornamento in progress

Cr-V My 2010 2.2 i-dtec 100.000 fatti ieri. L'auto ha esattamente 2 anni e 5 mesi (la uso per lavoro). Solo tagliandi e poco altro se non la sostituzione in garanzia della pompetta dietro il pedale della frizione (sono già alla seconda) e del blocchetto del cruise control perché il tasto cancel talvolta non funziona.
Per il resto sono contento come una pasqua...il consumo totale sui 100.000 km è stato di 6,6 km/l e il motore non si beve nemmeno una goccia di olio..nessuna lampadina bruciata o altri problemi particolari
 
Io ho avuto una Civic 1.4 del 1996, tenuta fino al 2008.
300.000 Km totali, con il gpl montato a 7.000Km.

Macchina incredibile .. sostituiti 1 volta: frizione, i 4 ammo, cinghie motore, dischi ant. e pastiglie post.
Per il resto, ordinaria amministrazione: candele, pastiglie freni, olio (sempre ottimo, anche Mobil1 !!) e filtri vari.

Potrà sembrare illogico e alquanto incredibile, ma il giorno della rottamazione (era una Euro2) e dopo ben 12 anni, il motore non si avviò!
Quasi a dirmi che facevo male .. :shock: un episodio che non dimenticherò mai.

E aveva ragione lei: i passi successivi sono stati dei veri calvari (non Honda, ovviamente).
8) 8)
 
automoto3 ha scritto:
Io ho avuto una Civic 1.4 del 1996, tenuta fino al 2008.
300.000 Km totali, con il gpl montato a 7.000Km.

Macchina incredibile .. sostituiti 1 volta: frizione, i 4 ammo, cinghie motore, dischi ant. e pastiglie post.
Per il resto, ordinaria amministrazione: candele, pastiglie freni, olio (sempre ottimo, anche Mobil1 !!) e filtri vari.

Potrà sembrare illogico e alquanto incredibile, ma il giorno della rottamazione (era una Euro2) e dopo ben 12 anni, il motore non si avviò!
Quasi a dirmi che facevo male .. :shock: un episodio che non dimenticherò mai.

E aveva ragione lei: i passi successivi sono stati dei veri calvari (non Honda, ovviamente).
8) 8)
ottima macchina abbiamo una 1.4 aereodeck perfettamente funzionante
 
:cry: :cry: ....sarà il cattivo tempo o qualche acciacco d'età?

il mio buon CRV II 2.2, del 2005, 157kkm comincia a dare qualche segno di "stanchezza" o cosa? Che ne pensate?

spia A/C lampeggia, già accaduto un annetto fa, ricaricato nuovamente l'impianto ma ancora non va....

spia rossa AIRBAG fissa, fino a poco fa mi sono accorto che si spegneva un pò in ritardo, dopo aver acceso il motore e dopo le altre spie....

rumore dal motore in accelerazione: valvola EGR (credo che sia... :rolleyes:) sempre più presente: fino ad un pò di tempo faceva il rrrraaaaat... a freddo, tra i 2-2000 rpm, per poi sparire....ora è più avvertibile e lo sento anche a caldo più volte..... :cry: :cry:

azz tutto nel giro di 2 settimane.....
 
mpcrv ha scritto:
:cry: :cry: ....sarà il cattivo tempo o qualche acciacco d'età?

il mio buon CRV II 2.2, del 2005, 157kkm comincia a dare qualche segno di "stanchezza" o cosa? Che ne pensate?

spia A/C lampeggia, già accaduto un annetto fa, ricaricato nuovamente l'impianto ma ancora non va....

spia rossa AIRBAG fissa, fino a poco fa mi sono accorto che si spegneva un pò in ritardo, dopo aver acceso il motore e dopo le altre spie....

rumore dal motore in accelerazione: valvola EGR (credo che sia... :rolleyes:) sempre più presente: fino ad un pò di tempo faceva il rrrraaaaat... a freddo, tra i 2-2000 rpm, per poi sparire....ora è più avvertibile e lo sento anche a caldo più volte..... :cry: :cry:

azz tutto nel giro di 2 settimane.....
Per la spia airbag potrebbe trattarsi di un semplice falso contatto, a me è capitato diverse volte su altre vetture (non Honda però...) per il resto, bhè... forse ha bisogno di una buona controllata, dopotutto è già abbastanza "vissuto" il tuo Cr-v, non credi ?
 
albelilly ha scritto:
mpcrv ha scritto:
:cry: :cry: ....sarà il cattivo tempo o qualche acciacco d'età?

il mio buon CRV II 2.2, del 2005, 157kkm comincia a dare qualche segno di "stanchezza" o cosa? Che ne pensate?

spia A/C lampeggia, già accaduto un annetto fa, ricaricato nuovamente l'impianto ma ancora non va....

spia rossa AIRBAG fissa, fino a poco fa mi sono accorto che si spegneva un pò in ritardo, dopo aver acceso il motore e dopo le altre spie....

rumore dal motore in accelerazione: valvola EGR (credo che sia... :rolleyes:) sempre più presente: fino ad un pò di tempo faceva il rrrraaaaat... a freddo, tra i 2-2000 rpm, per poi sparire....ora è più avvertibile e lo sento anche a caldo più volte..... :cry: :cry:

azz tutto nel giro di 2 settimane.....
Per la spia airbag potrebbe trattarsi di un semplice falso contatto, a me è capitato diverse volte su altre vetture (non Honda però...) per il resto, bhè... forse ha bisogno di una buona controllata, dopotutto è già abbastanza "vissuto" il tuo Cr-v, non credi ?

Ciao Albelilly!

vissuto il mio CRV? A 150kkm è un'adolescente! :D :D

lo so, lo so, però se hai visto qualche intervento dei miei, sono nella quasi "necessità" di sostituire il mio mezzo, visto che tra 1 mesetto è in arrivo il mio 4° pargoletto...quindi...4 +moglie + me = 6.... :rolleyes:

però non vorrei neppure separarmi dalla (non moglie...) mia Hondina...e per questo, ne soffro ancora di più!!!
Infatti dopo qualche tentativo/esperienza per sostituire il mio mezzo, abbiamo deciso (io e la HOnda) di comune accordo di passare ancora tanto tempo insieme..........ma se fa così, cominciano i capricci proprio ora......... ;)
 
mpcrv ha scritto:
albelilly ha scritto:
mpcrv ha scritto:
:cry: :cry: ....sarà il cattivo tempo o qualche acciacco d'età?

il mio buon CRV II 2.2, del 2005, 157kkm comincia a dare qualche segno di "stanchezza" o cosa? Che ne pensate?

spia A/C lampeggia, già accaduto un annetto fa, ricaricato nuovamente l'impianto ma ancora non va....

spia rossa AIRBAG fissa, fino a poco fa mi sono accorto che si spegneva un pò in ritardo, dopo aver acceso il motore e dopo le altre spie....

rumore dal motore in accelerazione: valvola EGR (credo che sia... :rolleyes:) sempre più presente: fino ad un pò di tempo faceva il rrrraaaaat... a freddo, tra i 2-2000 rpm, per poi sparire....ora è più avvertibile e lo sento anche a caldo più volte..... :cry: :cry:

azz tutto nel giro di 2 settimane.....
Per la spia airbag potrebbe trattarsi di un semplice falso contatto, a me è capitato diverse volte su altre vetture (non Honda però...) per il resto, bhè... forse ha bisogno di una buona controllata, dopotutto è già abbastanza "vissuto" il tuo Cr-v, non credi ?

Ciao Albelilly!

vissuto il mio CRV? A 150kkm è un'adolescente! :D :D

lo so, lo so, però se hai visto qualche intervento dei miei, sono nella quasi "necessità" di sostituire il mio mezzo, visto che tra 1 mesetto è in arrivo il mio 4° pargoletto...quindi...4 +moglie + me = 6.... :rolleyes:

però non vorrei neppure separarmi dalla (non moglie...) mia Hondina...e per questo, ne soffro ancora di più!!!
Infatti dopo qualche tentativo/esperienza per sostituire il mio mezzo, abbiamo deciso (io e la HOnda) di comune accordo di passare ancora tanto tempo insieme..........ma se fa così, cominciano i capricci proprio ora......... ;)
sisi mi ricordo anche che ti eri indirizzato verso un Fr-v usato, o sbaglio ?
Ma come farete per i trasporti dato che tra un mesetto che sarete il 6 ?
Sei sempre dell'idea di scartare un classico 7 posti (sia monovolume che SUV)?
 
albelilly ha scritto:
mpcrv ha scritto:
albelilly ha scritto:
mpcrv ha scritto:
:cry: :cry: ....sarà il cattivo tempo o qualche acciacco d'età?

il mio buon CRV II 2.2, del 2005, 157kkm comincia a dare qualche segno di "stanchezza" o cosa? Che ne pensate?

spia A/C lampeggia, già accaduto un annetto fa, ricaricato nuovamente l'impianto ma ancora non va....

spia rossa AIRBAG fissa, fino a poco fa mi sono accorto che si spegneva un pò in ritardo, dopo aver acceso il motore e dopo le altre spie....

rumore dal motore in accelerazione: valvola EGR (credo che sia... :rolleyes:) sempre più presente: fino ad un pò di tempo faceva il rrrraaaaat... a freddo, tra i 2-2000 rpm, per poi sparire....ora è più avvertibile e lo sento anche a caldo più volte..... :cry: :cry:

azz tutto nel giro di 2 settimane.....
Per la spia airbag potrebbe trattarsi di un semplice falso contatto, a me è capitato diverse volte su altre vetture (non Honda però...) per il resto, bhè... forse ha bisogno di una buona controllata, dopotutto è già abbastanza "vissuto" il tuo Cr-v, non credi ?

Ciao Albelilly!

vissuto il mio CRV? A 150kkm è un'adolescente! :D :D

lo so, lo so, però se hai visto qualche intervento dei miei, sono nella quasi "necessità" di sostituire il mio mezzo, visto che tra 1 mesetto è in arrivo il mio 4° pargoletto...quindi...4 +moglie + me = 6.... :rolleyes:

però non vorrei neppure separarmi dalla (non moglie...) mia Hondina...e per questo, ne soffro ancora di più!!!
Infatti dopo qualche tentativo/esperienza per sostituire il mio mezzo, abbiamo deciso (io e la HOnda) di comune accordo di passare ancora tanto tempo insieme..........ma se fa così, cominciano i capricci proprio ora......... ;)
sisi mi ricordo anche che ti eri indirizzato verso un Fr-v usato, o sbaglio ?
Ma come farete per i trasporti dato che tra un mesetto che sarete il 6 ?
Sei sempre dell'idea di scartare un classico 7 posti (sia monovolume che SUV)?

l'FRV l'ho un pò abbandonato...vuoi per il baule, vuoi per il 3° posto davanti, ok, ma dovrebbe starci un bambino :rolleyes: , (non c'è airbag)...e non mi ispira...se poi vedendo una eventuale rivendita futura, mi pesterei i piedi da solo... :rolleyes: :rolleyes:

non so fino a quando riuscirò a TRATTENERE :? la mia CRV, ma lo farò più a lungo possibile, anche se sò che prima o poi mi toccherà...

In verità quando sarò alle strette, penso che mi orienterò su un XC90 7 posti o il mio preferito un Land cruiser 8 posti: sai che vivo in montagna, le strade sono quello che sono, quindi un 4x4 in famiglia ci deve essere.
Al momento non ho ancora trovato l'occasione del mezzo che possa chiamarsi tale, i prezzi sono fuori dal normale per LC e le Volvo recenti pure. Poi c'è la questione garanzia, nella mia zona di rivenditori con quei mezzi disponibili sono davvero pochissimi....poi ti leggi il post di oggi del XC90 e ti passa la poesia.....
I "normali" monovolumi li ho valutati, dall'Espace, Galaxy, Scudo, etc.. ma sono più propenso ad avere un mezzo più adatto al tipo di percorso che faccio tutti i giorni.

aspettando naturalmente l'Honda Pilot 7 posti :D

Ad ogni modo, vi stresserò delle prossime future notizie!!!!
 
mpcrv ha scritto:
albelilly ha scritto:
mpcrv ha scritto:
albelilly ha scritto:
mpcrv ha scritto:
:cry: :cry: ....sarà il cattivo tempo o qualche acciacco d'età?

il mio buon CRV II 2.2, del 2005, 157kkm comincia a dare qualche segno di "stanchezza" o cosa? Che ne pensate?

spia A/C lampeggia, già accaduto un annetto fa, ricaricato nuovamente l'impianto ma ancora non va....

spia rossa AIRBAG fissa, fino a poco fa mi sono accorto che si spegneva un pò in ritardo, dopo aver acceso il motore e dopo le altre spie....

rumore dal motore in accelerazione: valvola EGR (credo che sia... :rolleyes:) sempre più presente: fino ad un pò di tempo faceva il rrrraaaaat... a freddo, tra i 2-2000 rpm, per poi sparire....ora è più avvertibile e lo sento anche a caldo più volte..... :cry: :cry:

azz tutto nel giro di 2 settimane.....
Per la spia airbag potrebbe trattarsi di un semplice falso contatto, a me è capitato diverse volte su altre vetture (non Honda però...) per il resto, bhè... forse ha bisogno di una buona controllata, dopotutto è già abbastanza "vissuto" il tuo Cr-v, non credi ?

Ciao Albelilly!

vissuto il mio CRV? A 150kkm è un'adolescente! :D :D

lo so, lo so, però se hai visto qualche intervento dei miei, sono nella quasi "necessità" di sostituire il mio mezzo, visto che tra 1 mesetto è in arrivo il mio 4° pargoletto...quindi...4 +moglie + me = 6.... :rolleyes:

però non vorrei neppure separarmi dalla (non moglie...) mia Hondina...e per questo, ne soffro ancora di più!!!
Infatti dopo qualche tentativo/esperienza per sostituire il mio mezzo, abbiamo deciso (io e la HOnda) di comune accordo di passare ancora tanto tempo insieme..........ma se fa così, cominciano i capricci proprio ora......... ;)
sisi mi ricordo anche che ti eri indirizzato verso un Fr-v usato, o sbaglio ?
Ma come farete per i trasporti dato che tra un mesetto che sarete il 6 ?
Sei sempre dell'idea di scartare un classico 7 posti (sia monovolume che SUV)?

l'FRV l'ho un pò abbandonato...vuoi per il baule, vuoi per il 3° posto davanti, ok, ma dovrebbe starci un bambino :rolleyes: , (non c'è airbag)...e non mi ispira...se poi vedendo una eventuale rivendita futura, mi pesterei i piedi da solo... :rolleyes: :rolleyes:

non so fino a quando riuscirò a TRATTENERE :? la mia CRV, ma lo farò più a lungo possibile, anche se sò che prima o poi mi toccherà...

In verità quando sarò alle strette, penso che mi orienterò su un XC90 7 posti o il mio preferito un Land cruiser 8 posti: sai che vivo in montagna, le strade sono quello che sono, quindi un 4x4 in famiglia ci deve essere.
Al momento non ho ancora trovato l'occasione del mezzo che possa chiamarsi tale, i prezzi sono fuori dal normale per LC e le Volvo recenti pure. Poi c'è la questione garanzia, nella mia zona di rivenditori con quei mezzi disponibili sono davvero pochissimi....poi ti leggi il post di oggi del XC90 e ti passa la poesia.....
I "normali" monovolumi li ho valutati, dall'Espace, Galaxy, Scudo, etc.. ma sono più propenso ad avere un mezzo più adatto al tipo di percorso che faccio tutti i giorni.

aspettando naturalmente l'Honda Pilot 7 posti :D

Ad ogni modo, vi stresserò delle prossime future notizie!!!!
se proprio proprio ti piace il Pilot dai paralleli lo trovi senza problemi, certo che poi per l'assistenza.... se puoi fai uno sforzo e prendi il Land Cruiser: sicuramente costoso e molto fuoristrada, poco SUV ma assolutamente indistruttibile, pensa che ce n'è uno in giro in Ticino che ha oltre 500'000 km (solo materiali di consumo, nessuna riparazione) e gira ancora come un orologio....svizzero ;) pur non essendo certo trattato coi guanti.
 
Mi pare di aver letto da qualche parte che il CR-V 1.6 diesel che uscirà a breve sarà a 7 posti - il che (siccome non si capisce perché dovrebbe esserlo solo quello) verosimilmente significa che il 7 posti diventerà una configurazione in pianta stabile (non so se di serie) anche per le altre versioni.

Però non saprei risalire alla fonte della info.
 
si parlava del Cr-v 4° serie a 7 posti lo scorso anno, prima del lancio ufficiale, poi non si è più sentito niente. Mi riesce comunque difficile pensare ad un Cr-v a 7 posti, essendo la vettura lunga poco più di 4 metri e mezzo, la terza fila di sedili sarebbe ridotta a poco più di strapuntino, pertanto poco utilizzabile. Per non parlare del bagagliaio che scomparirebbe del tutto. Ci vorrebbero almeno 20-25 cm in più di corpo vettura.
 
Hyryan ha scritto:
Mi pare di aver letto da qualche parte che il CR-V 1.6 diesel che uscirà a breve sarà a 7 posti - il che (siccome non si capisce perché dovrebbe esserlo solo quello) verosimilmente significa che il 7 posti diventerà una configurazione in pianta stabile (non so se di serie) anche per le altre versioni.

Però non saprei risalire alla fonte della info.

guarda, se avessero il CRV con 7 posti, volavo a prenderlo....anche il benzina. Mi auguravo fino all'ultimo che nella codona-baule "pompato" ci fosse il posto per i sedili 3a fila, invece nisba..... :cry:

Non è che devo usare il mezzo tutti i giorni in 6, al massimo qualche domenica in valtellina o la "trasferta con trasloco" :oops: per le ferie, quindi i posti posteriori sarebbero tutto sommato usati in maniera occasionale.

solo che non mi vogliono più come cliente, quindi devo cercare altrove....

@ albelilly,
per il Land C farei qualche sacrificio in più, so bene che spenderei BENE i soldi e che ne vale la pena per il mezzo (basta guardare le valutazioni dell'usato anche di anni...)
Il problema stà un pò nella cilindrata (3000) che anche se con 170cv, anche se il mezzo è del 2008, anche se vale 20.000 euro, a qualcuno da fastidio che venga comprato.....
 
mpcrv ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Mi pare di aver letto da qualche parte che il CR-V 1.6 diesel che uscirà a breve sarà a 7 posti - il che (siccome non si capisce perché dovrebbe esserlo solo quello) verosimilmente significa che il 7 posti diventerà una configurazione in pianta stabile (non so se di serie) anche per le altre versioni.

Però non saprei risalire alla fonte della info.

guarda, se avessero il CRV con 7 posti, volavo a prenderlo....anche il benzina. Mi auguravo fino all'ultimo che nella codona-baule "pompato" ci fosse il posto per i sedili 3a fila, invece nisba..... :cry:

Non è che devo usare il mezzo tutti i giorni in 6, al massimo qualche domenica in valtellina o la "trasferta con trasloco" :oops: per le ferie, quindi i posti posteriori sarebbero tutto sommato usati in maniera occasionale.

solo che non mi vogliono più come cliente, quindi devo cercare altrove....

@ albelilly,
per il Land C farei qualche sacrificio in più, so bene che spenderei BENE i soldi e che ne vale la pena per il mezzo (basta guardare le valutazioni dell'usato anche di anni...)
Il problema stà un pò nella cilindrata (3000) che anche se con 170cv, anche se il mezzo è del 2008, anche se vale 20.000 euro, a qualcuno da fastidio che venga comprato.....
perché dici così? Il TD 3000 entrerebbe nella schiera del redditometro, (o come diavolo viene chiamato...) ?
 
:rolleyes:
albelilly ha scritto:
mpcrv ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Mi pare di aver letto da qualche parte che il CR-V 1.6 diesel che uscirà a breve sarà a 7 posti - il che (siccome non si capisce perché dovrebbe esserlo solo quello) verosimilmente significa che il 7 posti diventerà una configurazione in pianta stabile (non so se di serie) anche per le altre versioni.

Però non saprei risalire alla fonte della info.

guarda, se avessero il CRV con 7 posti, volavo a prenderlo....anche il benzina. Mi auguravo fino all'ultimo che nella codona-baule "pompato" ci fosse il posto per i sedili 3a fila, invece nisba..... :cry:

Non è che devo usare il mezzo tutti i giorni in 6, al massimo qualche domenica in valtellina o la "trasferta con trasloco" :oops: per le ferie, quindi i posti posteriori sarebbero tutto sommato usati in maniera occasionale.

solo che non mi vogliono più come cliente, quindi devo cercare altrove....

@ albelilly,
per il Land C farei qualche sacrificio in più, so bene che spenderei BENE i soldi e che ne vale la pena per il mezzo (basta guardare le valutazioni dell'usato anche di anni...)
Il problema stà un pò nella cilindrata (3000) che anche se con 170cv, anche se il mezzo è del 2008, anche se vale 20.000 euro, a qualcuno da fastidio che venga comprato.....
perché dici così? Il TD 3000 entrerebbe nella schiera del redditometro, (o come diavolo viene chiamato...) ?

per i presunti costi di gestione e di consumo, un veicolo con cilindrata di 3000cc è ritenuto un veicolo di "lusso", quindi deve corrispondere ad un tenore di vita e capacità di spesa superiore allo standard....più o meno dovrebbe essere così... :rolleyes:
 
Il CR-V 1.6 l'hanno presentato a Ginevra e ovviamente non si tratta di concept ... ergo se si recupera qualche info di dettaglio si potrebbe capite se ci hanno infilato i due strapuntini o meno ....
 
Back
Alto