thebestcar ha scritto:
in tantissime citta' d'italia la vera fobia inizia adesso con la neve e tanti lo hanno altri lo acquistano parlo del fuoristrada piccolo o importante che pero' a mio avviso risolve il problema solo a livello psicologico dato che a parte chi ha gommatura ad hoc tutti coloro che hanno pneumatici radiali devono utilizzare sempre le catene come qualsialsi auto normalissima con le inevitabili conseguenti seccature.
Capisco chi vive in zone difficili,pur sempre in ambito cittadino,in cui il fondo puo' ghiacciare la notte e una migliore aderenza su di un fuoristrada o auto a trazione integrale è un dato significativo per la sicurezza,ma.molti,troppi,sono spaventati dalla coltre bianca sulle strade che al massimo un paio di catene romboidali di marca elimina l'impossibilita' dell'uso dell'auto.
Ma chi te l'ha detto, scusa?
Con la Evo, che e' una TI sportiva, e le gomme invernali sulla neve non ho mai avuto problemi nemmeno in collina, nemmeno a uscire dalla ripida salita che porta fuori da casa.
Figuriamoci un fuoristrada, magari con sofisticati controlli di trazione appositi per neve.
Le catene ti servono solo in caso di ghiaccio pesante, e sulle strade non dovrebbe essercene.
L'unica cosa da tenere sempre BEN presente con auto a TI, e' che sulla neve accelerano MOLTO meglio di ogni altra auto, ma la frenata e' assolutamente la stessa, e la tenuta in curva e' migliore solo se sai
davvero come si sfrutta una TI sulla neve (che richiede una guida decisamente aggressiva e con grande sangue freddo, senza lasciarsi impressionare da sbandate e scodinzolamenti vari).
Nei paesi scandinavi son cose che tutti san fare, ovviamente, da noi sono capacita' poco diffuse e mal comprese.