<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La pataccaggine delle Audi.. =-D | Il Forum di Quattroruote

La pataccaggine delle Audi.. =-D

Sull'ultimo numero di Auto c'è la prova-confronto "Renault Megane RS vs. Ford Focus RS vs. Audi S3 Sportback vs. Mazda 3 MPS"...ebbene..nonostante l'S3 sia dotata di trazione integrale (per quanto sia quella patacca con l'Haldex e non quella seria con il Torsen) , sospensioni magnetiche (optional da 1.500? di cui comunque io ho sempre decantato l'inutilità, in quanto se si cambia la risposta dell'ammortizzatore, ma si tiene la stessa molla e quindi la stessa costante elastica, o si ottiene una sospensione di emmental, oppure per ottenere una risposta nei limiti della decenza, si cambiano davvero di pochissimo le impostazioni dell'ammortizzatore, e quindi a questo punto si rende inutile l'optional da 1.500? se poi tanto da Comfort a Sport o Normal cambia poco o niente, avrebbero molto più senso se al posto della molla ci fosse la sacca d'aria che c'è nelle sospensioni pneumatiche, così gonfiandola e sgonfiandola si cambierebbe anche la costante elastica) e abbia 15CV in più, in pista se le prende (e pure di brutto) dalla "banalissima" Megane RS, che come prezzo di listino costa ben 12.000? in meno della S3..e ok che la Megane RS in prova ha l'autobloccante..però anche la Focus RS ce l'ha..ed ha pure ben 55CV in più della Megane..eppure se le prende anche lei..che come telaio e sospensioni è impostata abbastanza estrema..

Tempi in pista:

1° - Renault Megane RS: 2'59"00
2° - Ford Focus RS: 3'01"72
3° - Audi S3 Sportback 3'05"06
4° - Mazda 3 MPS
 
NEWsuper5 ha scritto:
se la megane RS è quella normale, il divario aumenterebbe ancora di più col pacchetto Cup...

No, è già quella con il telaio Cup, l'autobloccante è venduto insieme al telaio Cup..ma quello che voglio dire io è che comunque la Megane RS, per quanto con il telaio Cup e l'autobloccante (1.500? di optional), costa mooolto di meno dell'S3, ma è mooolto più valida..insomma, l'Audi, come al solito, costa mooolto di più di quel che vale davvero..
 
Tourillo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
se la megane RS è quella normale, il divario aumenterebbe ancora di più col pacchetto Cup...

No, è già quella con il telaio Cup, l'autobloccante è venduto insieme al telaio Cup..ma quello che voglio dire io è che comunque la Megane RS, per quanto con il telaio Cup e l'autobloccante (1.500? di optional), costa mooolto di meno dell'S3, ma è mooolto più valida..insomma, l'Audi, come al solito, costa mooolto di più di quel che vale davvero..
stavo controllando quello, in effetti, non mi ricordavo, ma se ha il differenziale autobloccante è la Cup, che ha anche il telaio irrigidito del 15%....
 
Per correttezza d'informazione:

L'S3 Sportback della prova di cui sopra è la 5 porte (quindi ha il telaio un pò più morbido e quindi più patacca)..ma sempre su Auto, in fondo, vicino al listino ci sono i tempi di tutte le auto provate, e l'S3 in versione 3 porte ha girato in 3'01"19..comunque sempre di più della Megane che costa sempre un casino meno dell'S3!!!.. :twisted: :D
 
Tourillo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
perchè avranno provato la sportback, anzichè la 3 porte? :shock:

Perchè la 3 porte l'avevano già provata.. ;)
mi hai dato la spiegazione subito dopo :D
comunque la S3 pesa oltre 150 kg in più.....
bastava alleggerirla un pò, sapendo anche che c'era il peso aggiuntivo della doppia trazione...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
perchè avranno provato la sportback, anzichè la 3 porte? :shock:

Perchè la 3 porte l'avevano già provata.. ;)
mi hai dato la spiegazione subito dopo :D
comunque la S3 pesa oltre 150 kg in più.....
bastava alleggerirla un pò, sapendo anche che c'era il peso aggiuntivo della doppia trazione...

Sai quante macchine ci sono che, pur pesando di più e avendo meno CV delle concorrenti, se le mangiano tra le curve grazie alla maggior aderenza data in uscita di curva dalla trazione integrale?..Il fatto è che l'S3 è una porcheria perchè con l'Haldex ha la trazione generalmente ripartita al 90% all'anteriore e al 10% al posteriore..e poi se sgomma, l'elettronica ripartisce diversamente la trazione..però tu nel frattempo hai già iniziato a sottosterzare ed in più l'ASR taglia l'acceleratore perchè le ruote slittano..e quindi perdi tempo sul giro secco..il succo è che con una S3 ti porti a spasso il peso di una T.I., però viaggi come se l'auto fosse una T.A... :rolleyes: :hunf: :thumbdown:
 
Copio quanto ho scritto in Audi:

Il riassunto della prova in pratica è questo:
- Megane: comunque curata internamente ma anche molto sportiva, paga tempi di ripresa più lenti a causa della rapportatura. In curva è micidiale, in appoggio e in accelerazione è imperiosa e composta (accelerazione laterale e longitudinale più alta di tutte). Pochissimo sottosterzo grazie al differenziale autobloccante ad alle sospensioni anteriori che, pur essendo classiche MacPherson, ha due elementi separati, uno all'ammortizzatore, l'altro allo sterzo collegato direttamente al portamozzo. Notasi che al retrotreno troviamo un semplice ruote interconnesse, a fronte del raffinato multilink di Focus, S3 e Mazda. Cambio migliore; innesti corti, secchi e precisi.

- Focus: potentissima, molto veloce in pista, poco stabile e molto nervosa. Soffre parecchio il sottosterzo ed il differenziale autobloccante insieme alle sospensioni con sistema RevoKnuckle può poco contro l'esuberanza del motore, il più potente del lotto.

- S3: Ovviamente curata all'interno, è la più cara di tutte ma ha la trazione integrale che, alla fine dei conti, porta in dote un peso maggiore senza avere riscontri su strada tali da renderla preferibile alla Megane. Pur con un tempo in pista non disprezzabile, l'auto soffre molto il sottosterzo in uscita. Ha valori si accelerazione laterale e longitudinale più bassi tra le auto confrontate. Vanta, però, la migliore accelerazione (ecco che la TI da i suoi vantaggi seppur poco rilevanti rispetto ad un uso quotidiano) ed una buona ripresa subito dietro alla Focus. Massimo comfort, buoni consumi (2a) e ottima frenata (36.6mt, meno di due metri oltre la Megane).

- Mazda3: nè carne e nè pesce. Alla fine esce benino dai rilevamenti, ma è quella che paga più sottosterzo di tutte, seppur a fronte di un autobloccante e di un sistema che taglia la coppia motrice, in maniera più forte nelle prime tre marce, in base all'angolo di sterzo. Proprio questo sistema, però, è stato oggetto di critiche in quanto interviene anche quando non è necessario rallentando la vettura e rendendone il comportamento poco sportivo. Cambio gommoso.

Personalmente, dopo aver letto la prova, io preferirei la Megane. E' comunque "paciosa" e facile da guidare, ma quando spingi tira fuori le unghie. Magari nera è meno appariscente e magari lascerei pure i cerchi 18" compresi nel Pack Turismo. Quei 19" /35 sembrano fatti apposta per essere piegati alla prima buca presa in velocità.


P.s. 5stelle per Tourillo, preso di mira da un misterioso monostellaro..
 
lancista1986 ha scritto:
Copio quanto ho scritto in Audi:

Il riassunto della prova in pratica è questo:
- Megane: comunque curata internamente ma anche molto sportiva, paga tempi di ripresa più lenti a causa della rapportatura. In curva è micidiale, in appoggio e in accelerazione è imperiosa e composta (accelerazione laterale e longitudinale più alta di tutte). Pochissimo sottosterzo grazie al differenziale autobloccante ad alle sospensioni anteriori che, pur essendo classiche MacPherson, ha due elementi separati, uno all'ammortizzatore, l'altro allo sterzo collegato direttamente al portamozzo. Notasi che al retrotreno troviamo un semplice ruote interconnesse, a fronte del raffinato multilink di Focus, S3 e Mazda. Cambio migliore; innesti corti, secchi e precisi.

- Focus: potentissima, molto veloce in pista, poco stabile e molto nervosa. Soffre parecchio il sottosterzo ed il differenziale autobloccante insieme alle sospensioni con sistema RevoKnuckle può poco contro l'esuberanza del motore, il più potente del lotto.

- S3: Ovviamente curata all'interno, è la più cara di tutte ma ha la trazione integrale che, alla fine dei conti, porta in dote un peso maggiore senza avere riscontri su strada tali da renderla preferibile alla Megane. Pur con un tempo in pista non disprezzabile, l'auto soffre molto il sottosterzo in uscita. Ha valori si accelerazione laterale e longitudinale più bassi tra le auto confrontate. Vanta, però, la migliore accelerazione (ecco che la TI da i suoi vantaggi seppur poco rilevanti rispetto ad un uso quotidiano) ed una buona ripresa subito dietro alla Focus. Massimo comfort, buoni consumi (2a) e ottima frenata (36.6mt, meno di due metri oltre la Megane).

- Mazda3: nè carne e nè pesce. Alla fine esce benino dai rilevamenti, ma è quella che paga più sottosterzo di tutte, seppur a fronte di un autobloccante e di un sistema che taglia la coppia motrice, in maniera più forte nelle prime tre marce, in base all'angolo di sterzo. Proprio questo sistema, però, è stato oggetto di critiche in quanto interviene anche quando non è necessario rallentando la vettura e rendendone il comportamento poco sportivo. Cambio gommoso.

Personalmente, dopo aver letto la prova, io preferirei la Megane. E' comunque "paciosa" e facile da guidare, ma quando spingi tira fuori le unghie. Magari nera è meno appariscente e magari lascerei pure i cerchi 18" compresi nel Pack Turismo. Quei 19" /35 sembrano fatti apposta per essere piegati alla prima buca presa in velocità.


P.s. 5stelle per Tourillo, preso di mira da un misterioso monostellaro..

Probabilmente il monostellaro, dev'essere un veggente..... :twisted:
 
lancista1986 ha scritto:
Copio quanto ho scritto in Audi:

Il riassunto della prova in pratica è questo:
- Megane: comunque curata internamente ma anche molto sportiva, paga tempi di ripresa più lenti a causa della rapportatura. In curva è micidiale, in appoggio e in accelerazione è imperiosa e composta (accelerazione laterale e longitudinale più alta di tutte). Pochissimo sottosterzo grazie al differenziale autobloccante ad alle sospensioni anteriori che, pur essendo classiche MacPherson, ha due elementi separati, uno all'ammortizzatore, l'altro allo sterzo collegato direttamente al portamozzo. Notasi che al retrotreno troviamo un semplice ruote interconnesse, a fronte del raffinato multilink di Focus, S3 e Mazda. Cambio migliore; innesti corti, secchi e precisi.

- Focus: potentissima, molto veloce in pista, poco stabile e molto nervosa. Soffre parecchio il sottosterzo ed il differenziale autobloccante insieme alle sospensioni con sistema RevoKnuckle può poco contro l'esuberanza del motore, il più potente del lotto.

- S3: Ovviamente curata all'interno, è la più cara di tutte ma ha la trazione integrale che, alla fine dei conti, porta in dote un peso maggiore senza avere riscontri su strada tali da renderla preferibile alla Megane. Pur con un tempo in pista non disprezzabile, l'auto soffre molto il sottosterzo in uscita. Ha valori si accelerazione laterale e longitudinale più bassi tra le auto confrontate. Vanta, però, la migliore accelerazione (ecco che la TI da i suoi vantaggi seppur poco rilevanti rispetto ad un uso quotidiano) ed una buona ripresa subito dietro alla Focus. Massimo comfort, buoni consumi (2a) e ottima frenata (36.6mt, meno di due metri oltre la Megane).

- Mazda3: nè carne e nè pesce. Alla fine esce benino dai rilevamenti, ma è quella che paga più sottosterzo di tutte, seppur a fronte di un autobloccante e di un sistema che taglia la coppia motrice, in maniera più forte nelle prime tre marce, in base all'angolo di sterzo. Proprio questo sistema, però, è stato oggetto di critiche in quanto interviene anche quando non è necessario rallentando la vettura e rendendone il comportamento poco sportivo. Cambio gommoso.

Personalmente, dopo aver letto la prova, io preferirei la Megane. E' comunque "paciosa" e facile da guidare, ma quando spingi tira fuori le unghie. Magari nera è meno appariscente e magari lascerei pure i cerchi 18" compresi nel Pack Turismo. Quei 19" /35 sembrano fatti apposta per essere piegati alla prima buca presa in velocità.


P.s. 5stelle per Tourillo, preso di mira da un misterioso monostellaro..

Grazie!.. :D ;)
 
Back
Alto