Avevo sfogliato anche io la prova ed oltre a quello che ha fatto notare Tourillo, se non vado errato, avevo fatto la considerazione che la Megane, con un normale 2.0 turbo, consuma come la S3 che però è dotata di un motore ben più tecnolgico.
era la vecchia in versione speciale della RS, F1 Team....AndreaFlanaghan ha scritto:Fancar_ ha scritto:La Megane RS è quella con i vetri in Plexiglas ?
No. Quella era la vecchia.
renexx ha scritto:La S3 è una sportiva progettata per essere godibile nella guida di tutti i giorni, per cui la scelta di mantenere un certo sottosterzo la penalizza in pista, mentre l'adozione della trazione integrale minimizza le reazioni allo sterzo e migliora l'efficacia sui fondi "sporchi" e non uniformi.
Del quartetto è rifinita in maniera imparagonabile alle altre, più estreme, ed ha la linea decisamente più attraente: la Megane non si può guardare, e, se hai più di trent'anni e ti siedi alla guida di quella Renault o di quella Focus RS, l'effetto "tamarro fuori tempo massimo" non te lo leva nessuno.
Infine, la S3 in prestazioni come velocità e accelerazione si mette dietro anche la Focus RS con 40 (!) cv in più.
Alla conclusione della prova, escono vincitrici la Megane, per chi ama le prestazioni pure e chiude tutti e due gli occhi sul resto, e l'Audi, per chi vuole una sportiva godibile sotto tutti i punti di vista. Il contrario di una patacca...
Tourillo ha scritto:renexx ha scritto:La S3 è una sportiva progettata per essere godibile nella guida di tutti i giorni, per cui la scelta di mantenere un certo sottosterzo la penalizza in pista, mentre l'adozione della trazione integrale minimizza le reazioni allo sterzo e migliora l'efficacia sui fondi "sporchi" e non uniformi.
Del quartetto è rifinita in maniera imparagonabile alle altre, più estreme, ed ha la linea decisamente più attraente: la Megane non si può guardare, e, se hai più di trent'anni e ti siedi alla guida di quella Renault o di quella Focus RS, l'effetto "tamarro fuori tempo massimo" non te lo leva nessuno.
Infine, la S3 in prestazioni come velocità e accelerazione si mette dietro anche la Focus RS con 40 (!) cv in più.
Alla conclusione della prova, escono vincitrici la Megane, per chi ama le prestazioni pure e chiude tutti e due gli occhi sul resto, e l'Audi, per chi vuole una sportiva godibile sotto tutti i punti di vista. Il contrario di una patacca...
Và che non son mica vecchio come te io!!!..:lol:
![]()
renexx ha scritto:Tourillo ha scritto:renexx ha scritto:La S3 è una sportiva progettata per essere godibile nella guida di tutti i giorni, per cui la scelta di mantenere un certo sottosterzo la penalizza in pista, mentre l'adozione della trazione integrale minimizza le reazioni allo sterzo e migliora l'efficacia sui fondi "sporchi" e non uniformi.
Del quartetto è rifinita in maniera imparagonabile alle altre, più estreme, ed ha la linea decisamente più attraente: la Megane non si può guardare, e, se hai più di trent'anni e ti siedi alla guida di quella Renault o di quella Focus RS, l'effetto "tamarro fuori tempo massimo" non te lo leva nessuno.
Infine, la S3 in prestazioni come velocità e accelerazione si mette dietro anche la Focus RS con 40 (!) cv in più.
Alla conclusione della prova, escono vincitrici la Megane, per chi ama le prestazioni pure e chiude tutti e due gli occhi sul resto, e l'Audi, per chi vuole una sportiva godibile sotto tutti i punti di vista. Il contrario di una patacca...
Và che non son mica vecchio come te io!!!..:lol:
![]()
Appunto, devi goderti appieno le emozioni della tua età!
Ma la Megane RS non si può proprio guardare...:twisted:
![]()
E' evidente come non tu l'abbia mai provata ... cmq è un Haldex precaricato in partenza, nessuna sgommata per inserire il ponte posteriore, quella è roba da giunto viscoso o da haldex di tre generazioni fa, e quindi nessuna attivazione di asr; e poi è controllato anche dall'accelerometro della centralina esp ... concettualmente ha molti più punti di contatto con l'xdrive che non con il viscosoTourillo ha scritto:Il fatto è che l'S3 è una porcheria perchè con l'Haldex ha la trazione generalmente ripartita al 90% all'anteriore e al 10% al posteriore..e poi se sgomma, l'elettronica ripartisce diversamente la trazione..però tu nel frattempo hai già iniziato a sottosterzare ed in più l'ASR taglia l'acceleratore perchè le ruote slittano..e quindi perdi tempo sul giro secco..il succo è che con una S3 ti porti a spasso il peso di una T.I., però viaggi come se l'auto fosse una T.A...:hunf: :thumbdown:
renexx ha scritto:La S3 è una sportiva progettata per essere godibile nella guida di tutti i giorni, per cui la scelta di mantenere un certo sottosterzo la penalizza in pista, mentre l'adozione della trazione integrale minimizza le reazioni allo sterzo e migliora l'efficacia sui fondi "sporchi" e non uniformi.
Del quartetto è rifinita in maniera imparagonabile alle altre, più estreme, ed ha la linea decisamente più attraente: la Megane non si può guardare, e, se hai più di trent'anni e ti siedi alla guida di quella Renault o di quella Focus RS, l'effetto "tamarro fuori tempo massimo" non te lo leva nessuno.
Infine, la S3 in prestazioni come velocità e accelerazione si mette dietro anche la Focus RS con 40 (!) cv in più.
Alla conclusione della prova, escono vincitrici la Megane, per chi ama le prestazioni pure e chiude tutti e due gli occhi sul resto, e l'Audi, per chi vuole una sportiva godibile sotto tutti i punti di vista. Il contrario di una patacca...
MatteoIIIG ha scritto:[Inoltre scusate tutti l'insistenza....ma con l'audi quei tempi li puo fare anche un novellino della guida......con la Renault se non si ha il manico state tranquilli che non si fanno quei tempi...
guarda che non era il 1500 dci...MatteoIIIG ha scritto:[Inoltre scusate tutti l'insistenza....ma con l'audi quei tempi li puo fare anche un novellino della guida......con la Renault se non si ha il manico state tranquilli che non si fanno quei tempi...
NEWsuper5 ha scritto:guarda che non era il 1500 dci...MatteoIIIG ha scritto:[Inoltre scusate tutti l'insistenza....ma con l'audi quei tempi li puo fare anche un novellino della guida......con la Renault se non si ha il manico state tranquilli che non si fanno quei tempi...
era la 2000 turbo conassetto e telaio cup....
ovvero ben più rigido della S3....
e non credere che la S3 sia così facile da guidare...........![]()
220 in autostrada, se non è in germania, non mi sembra sia il caso di provarli...MatteoIIIG ha scritto:ok allora provate ad andare a 220 in autostrada con una s3 e poi provate con una megane....vedrete che l'esperienza sarà ben diversa....inoltre volete davvero far credere che un'audi da 50.000 euro sia davvero inferiore a una renault??? (senza nulla togliere ma se costa 15.000 euro di meno un motivo ci sarà...)ripeto se lo sapete fare provate a portare al limite una megane sul bagnato e poi provate l's3.....scusate la presunzione ma ci avete mai viaggiato su un'audi....????!!!!senza nulla togliere alla pur ottima renault..(posseggo una twingo gt turbo del 2008 che in accelerazione fa impallidire anche i 2.0 tdi vag....ma finisce li....)![]()
theCat - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa