<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Passione delle rosse... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Passione delle rosse...

Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Non ho capito ( o ricordo) cosa intendi per "un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa" :?:
Edit: Ho letto ora il post precedente ....

A proposito c'è da fare attenzione anche a Kimi che ha preferito risparmiare le gomme piuttosto che uscire e consumarne un altro treno e migliorare posizione...

Domani si prevede il "rock and roll" dei pit stop ... Altro che "valzer dei..." :D
Da Wikipedia
"Dal Gran Premio d'Ungheria, in cui la squadra perde Massa per infortunio, le prestazioni della Ferrari e parallelamente del finnico aumentano in modo considerevole: ottiene un secondo posto alle spalle di Hamilton all'Hungaroring dopo un'ottima partenza.Partiva 7.Sale di nuovo sul podio sul cittadino di Valencia. La prima vittoria stagionale arriva nel Gran Premio del Belgio, suo circuito per eccellenza dove, partendo dalla sesta piazza, torna al successo davanti a Giancarlo Fisichella. È la quarta vittoria di Räikkönen sul circuito di Spa-Franrchocamps in carriera e lo proclama 'The King of Spa'. Nel Gran Premio d'Italia centra il quarto podio consecutivo piazzandosi terzo, approfittando dell'incidente di Hamilton all'ultimo giro. Nella notturna di Singapore, il finlandese si deve accontentare del decimo posto dopo un weekend difficile per le Ferrari.
Intanto, in mezzo alla settimana viene annunciato il suo addio alla scuderia di Maranello, per far spazio al pilota spagnolo Alonso, a partire dalla stagione 2010. Subito si diffuse la voce di suo un ritorno alla McLaren per affiancare Hamilton, considerata dal pilota finlandese l'unica valida alternativa alla Scuderia di Maranello.
Nonostante questo aspetto legato al mercato, disputa un'ottima prova al Gran Premio del Giappone a Suzuka, in cui riesce a sfruttare al massimo un'auto poco efficace, ottenendo un quarto posto che permette alla Ferrari di mantenere ancora il terzo posto nella classifica costruttori. In Brasile, nella penultima prova del campionato, a causa di una collisione con la Red Bull di Webber a inizio gara, non riesce ad ottenere più del sesto posto.Durante il pit viene colpito in pieno dalla benzina della macchina di Kovalainen. A fine gara dichiarerà di aver corso con gli occhi che gli bruciavano. Ad Abu Dhabi, la sua ultima gara, Kimi finisce 12º contendendo fino alla fine il 3 posto costruttori con la McLaren."


Come hai potuto leggere fu appiedato a favore di Alonso con quattro gare di anticipo, ma se ne parlava già da un bel pò prima e nonostante tutto fece il suo egregio lavoro fino all'ultimo da vero professionista e, ripeto, campione qual'e.
Cosa fu appiedato. Non gli rinnovarono il contratto.
Sarebbe stato appiedato se avessero fatto quello che vuoi che facciano ora con Massa.
Un professionista da sempre il massimo.
Fu appiedato per la stagione successiva, ti ricordo che la Ferrari gli ha pagato un anno per non farlo correre, dato che il contratto scadeva a fine stagione 2010 e non a fine stagione 2009.
Tutto questo per prendersi Alonso con sponsor al seguito, e fin qui Ok dato il valore del suddetto, e tenersi il ben più scarso Massa, i risultati li stiamo vedendo... :?

Scusa ma io Massa non lo sopporto ne come pilota ne come uomo, ad ogni intervista trova sempre "la pezza a colore" come si dice da me, invece di ammettere le sue evidenti colpe, visti i risultati del compagno di scuderia...

Senza rancore.
Con questa Ferrari farebbe poco anche Raikkonen.
Farebbe quello che sta cercando di fare Alonso, cioè mantenere alto l'onore, cosa che sta facendo Kimi in Lotus ma che Massa non riesce a fare con la Ferrari...
Lascia perdere la difesa ad oltranza di Massa, è indifendibile, a meno che tu non sia un suo parente :D
Senza rancore
 
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Non ho capito ( o ricordo) cosa intendi per "un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa" :?:
Edit: Ho letto ora il post precedente ....

A proposito c'è da fare attenzione anche a Kimi che ha preferito risparmiare le gomme piuttosto che uscire e consumarne un altro treno e migliorare posizione...

Domani si prevede il "rock and roll" dei pit stop ... Altro che "valzer dei..." :D
Da Wikipedia
"Dal Gran Premio d'Ungheria, in cui la squadra perde Massa per infortunio, le prestazioni della Ferrari e parallelamente del finnico aumentano in modo considerevole: ottiene un secondo posto alle spalle di Hamilton all'Hungaroring dopo un'ottima partenza.Partiva 7.Sale di nuovo sul podio sul cittadino di Valencia. La prima vittoria stagionale arriva nel Gran Premio del Belgio, suo circuito per eccellenza dove, partendo dalla sesta piazza, torna al successo davanti a Giancarlo Fisichella. È la quarta vittoria di Räikkönen sul circuito di Spa-Franrchocamps in carriera e lo proclama 'The King of Spa'. Nel Gran Premio d'Italia centra il quarto podio consecutivo piazzandosi terzo, approfittando dell'incidente di Hamilton all'ultimo giro. Nella notturna di Singapore, il finlandese si deve accontentare del decimo posto dopo un weekend difficile per le Ferrari.
Intanto, in mezzo alla settimana viene annunciato il suo addio alla scuderia di Maranello, per far spazio al pilota spagnolo Alonso, a partire dalla stagione 2010. Subito si diffuse la voce di suo un ritorno alla McLaren per affiancare Hamilton, considerata dal pilota finlandese l'unica valida alternativa alla Scuderia di Maranello.
Nonostante questo aspetto legato al mercato, disputa un'ottima prova al Gran Premio del Giappone a Suzuka, in cui riesce a sfruttare al massimo un'auto poco efficace, ottenendo un quarto posto che permette alla Ferrari di mantenere ancora il terzo posto nella classifica costruttori. In Brasile, nella penultima prova del campionato, a causa di una collisione con la Red Bull di Webber a inizio gara, non riesce ad ottenere più del sesto posto.Durante il pit viene colpito in pieno dalla benzina della macchina di Kovalainen. A fine gara dichiarerà di aver corso con gli occhi che gli bruciavano. Ad Abu Dhabi, la sua ultima gara, Kimi finisce 12º contendendo fino alla fine il 3 posto costruttori con la McLaren."


Come hai potuto leggere fu appiedato a favore di Alonso con quattro gare di anticipo, ma se ne parlava già da un bel pò prima e nonostante tutto fece il suo egregio lavoro fino all'ultimo da vero professionista e, ripeto, campione qual'e.
Cosa fu appiedato. Non gli rinnovarono il contratto.
Sarebbe stato appiedato se avessero fatto quello che vuoi che facciano ora con Massa.
Un professionista da sempre il massimo.
Fu appiedato per la stagione successiva, ti ricordo che la Ferrari gli ha pagato un anno per non farlo correre, dato che il contratto scadeva a fine stagione 2010 e non a fine stagione 2009.
Tutto questo per prendersi Alonso con sponsor al seguito, e fin qui Ok dato il valore del suddetto, e tenersi il ben più scarso Massa, i risultati li stiamo vedendo... :?

Scusa ma io Massa non lo sopporto ne come pilota ne come uomo, ad ogni intervista trova sempre "la pezza a colore" come si dice da me, invece di ammettere le sue evidenti colpe, visti i risultati del compagno di scuderia...

Senza rancore.
Con questa Ferrari farebbe poco anche Raikkonen.
Farebbe quello che sta cercando di fare Alonso, cioè mantenere alto l'onore, cosa che sta facendo Kimi in Lotus ma che Massa non riesce a fare con la Ferrari...
Lascia perdere la difesa ad oltranza di Massa, è indifendibile, a meno che tu non sia un suo parente :D
Senza rancore
Non sono suo parente, ma mi metto nei suoi panni e non mi farebbe piacere sentire che alcuni tifosi della Ferrari mi vogliono scaricare così.
Non porto mai rancore, a maggior ragione per opinioni diverse.
 
Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Non ho capito ( o ricordo) cosa intendi per "un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa" :?:
Edit: Ho letto ora il post precedente ....

A proposito c'è da fare attenzione anche a Kimi che ha preferito risparmiare le gomme piuttosto che uscire e consumarne un altro treno e migliorare posizione...

Domani si prevede il "rock and roll" dei pit stop ... Altro che "valzer dei..." :D
Da Wikipedia
"Dal Gran Premio d'Ungheria, in cui la squadra perde Massa per infortunio, le prestazioni della Ferrari e parallelamente del finnico aumentano in modo considerevole: ottiene un secondo posto alle spalle di Hamilton all'Hungaroring dopo un'ottima partenza.Partiva 7.Sale di nuovo sul podio sul cittadino di Valencia. La prima vittoria stagionale arriva nel Gran Premio del Belgio, suo circuito per eccellenza dove, partendo dalla sesta piazza, torna al successo davanti a Giancarlo Fisichella. È la quarta vittoria di Räikkönen sul circuito di Spa-Franrchocamps in carriera e lo proclama 'The King of Spa'. Nel Gran Premio d'Italia centra il quarto podio consecutivo piazzandosi terzo, approfittando dell'incidente di Hamilton all'ultimo giro. Nella notturna di Singapore, il finlandese si deve accontentare del decimo posto dopo un weekend difficile per le Ferrari.
Intanto, in mezzo alla settimana viene annunciato il suo addio alla scuderia di Maranello, per far spazio al pilota spagnolo Alonso, a partire dalla stagione 2010. Subito si diffuse la voce di suo un ritorno alla McLaren per affiancare Hamilton, considerata dal pilota finlandese l'unica valida alternativa alla Scuderia di Maranello.
Nonostante questo aspetto legato al mercato, disputa un'ottima prova al Gran Premio del Giappone a Suzuka, in cui riesce a sfruttare al massimo un'auto poco efficace, ottenendo un quarto posto che permette alla Ferrari di mantenere ancora il terzo posto nella classifica costruttori. In Brasile, nella penultima prova del campionato, a causa di una collisione con la Red Bull di Webber a inizio gara, non riesce ad ottenere più del sesto posto.Durante il pit viene colpito in pieno dalla benzina della macchina di Kovalainen. A fine gara dichiarerà di aver corso con gli occhi che gli bruciavano. Ad Abu Dhabi, la sua ultima gara, Kimi finisce 12º contendendo fino alla fine il 3 posto costruttori con la McLaren."


Come hai potuto leggere fu appiedato a favore di Alonso con quattro gare di anticipo, ma se ne parlava già da un bel pò prima e nonostante tutto fece il suo egregio lavoro fino all'ultimo da vero professionista e, ripeto, campione qual'e.
Cosa fu appiedato. Non gli rinnovarono il contratto.
Sarebbe stato appiedato se avessero fatto quello che vuoi che facciano ora con Massa.
Un professionista da sempre il massimo.
Fu appiedato per la stagione successiva, ti ricordo che la Ferrari gli ha pagato un anno per non farlo correre, dato che il contratto scadeva a fine stagione 2010 e non a fine stagione 2009.
Tutto questo per prendersi Alonso con sponsor al seguito, e fin qui Ok dato il valore del suddetto, e tenersi il ben più scarso Massa, i risultati li stiamo vedendo... :?

Scusa ma io Massa non lo sopporto ne come pilota ne come uomo, ad ogni intervista trova sempre "la pezza a colore" come si dice da me, invece di ammettere le sue evidenti colpe, visti i risultati del compagno di scuderia...

Senza rancore.
Con questa Ferrari farebbe poco anche Raikkonen.
Farebbe quello che sta cercando di fare Alonso, cioè mantenere alto l'onore, cosa che sta facendo Kimi in Lotus ma che Massa non riesce a fare con la Ferrari...
Lascia perdere la difesa ad oltranza di Massa, è indifendibile, a meno che tu non sia un suo parente :D
Senza rancore
Non sono suo parente, ma mi metto nei suoi panni e non mi farebbe piacere sentire che alcuni tifosi della Ferrari mi vogliono scaricare così.
Non porto mai rancore, a maggior ragione per opinioni diverse.
Se fosse stato per me lo avrei mandato via al posto di Raikkonen, lo ribadito decine di volte e da quando successe il fatto ad oggi, non lo vorrei mandare via adesso, fosse per me già non doveva essere più in Ferrari da un po...
 
A favore di Massa si può dire che:
Avere avuto come compagni di squadra piloti del calibro di Shumacher, Raikkonen e Alonso non deve essere stato facile, sopratutto per uno come lui che psicologicamente mi sembra molto "cagionevole".

Con una buona macchina con i primi due ha fatto ancora una buona figura, mentre contro Alonso la figura è pessima, secondo me anche perché con lui non c'era mai stato un buon rapporto e poi dopo "la molla", dopo la posizione rubatagli furbescamente in entrata corsia box in Cina '10, dopo il comando di lasciargli la posizione in Germania '10, dopo la constatazione che Alonso gli ficca 4-5 decimi sul giro secco, dopo che non riesce minimamente ad adattarsi alla monoposto creata per Frenando e scrivendo a questo punto mi viene anche il dubbio che non collabori più al 100% nello sviluppo della macchina nella giusta direzione, secondo me è crollato psicologicamente e forse con delle nuove motivazioni, in un'altra squadra, potrebbe fare ancora un paio di buoni campionati da metà classifica...

E' vero Irvine è stato anche aiutato però penso che se non altro non avrebbe patito più di tanto la condizione in cui si trova ora Massa, vi ricordate che atteggiamento guascone aveva? 8)
Mi ricordava alcuni vecchi grandi Piloti della F1 che fu... :)
 
G.T.O. ha scritto:
A favore di Massa si può dire che:
Avere avuto come compagni di squadra piloti del calibro di Shumacher, Raikkonen e Alonso non deve essere stato facile, sopratutto per uno come lui che psicologicamente mi sembra molto "cagionevole".

Con una buona macchina con i primi due ha fatto ancora una buona figura, mentre contro Alonso la figura è pessima, secondo me anche perché con lui non c'era mai stato un buon rapporto e poi dopo "la molla", dopo la posizione rubatagli furbescamente in entrata corsia box in Cina '10, dopo il comando di lasciargli la posizione in Germania '10, dopo la constatazione che Alonso gli ficca 4-5 decimi sul giro secco, dopo che non riesce minimamente ad adattarsi alla monoposto creata per Frenando e scrivendo a questo punto mi viene anche il dubbio che non collabori più al 100% nello sviluppo della macchina nella giusta direzione, secondo me è crollato psicologicamente e forse con delle nuove motivazioni, in un'altra squadra, potrebbe fare ancora un paio di buoni campionati da metà classifica...

E' vero Irvine è stato anche aiutato però penso che se non altro non avrebbe patito più di tanto la condizione in cui si trova ora Massa, vi ricordate che atteggiamento guascone aveva? 8)
Mi ricordava alcuni vecchi grandi Piloti della F1 che fu... :)
Ottima analisi.
Aggiungo una mia considerazione,
non ha le p..le,
cosa che hanno i veri piloti e le tirano fuori nei momenti difficili.
;)
 
Pos No Driver Team Laps Time/Retired Grid Pts
1 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 57 Winner 1 25
2 9 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 57 +3.3 secs 11 18
3 10 Romain Grosjean Lotus-Renault 57 +10.1 secs 7 15
4 2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 57 +38.7 secs 3 12
5 8 Nico Rosberg Mercedes 57 +55.4 secs 5 10
6 11 Paul di Resta Force India-Mercedes 57 +57.5 secs 10 8
7 5 Fernando Alonso Ferrari 57 +57.8 secs 9 6
8 4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 57 +58.9 secs 2 4
9 6 Felipe Massa Ferrari 57 +64.9 secs 14 2
10 7 Michael Schumacher Mercedes 57 +71.4 secs 22 1
11 15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 57 +72.7 secs 8
12 12 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 57 +76.5 secs 13
13 14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 57 +90.3 secs 12
14 17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 57 +93.7 secs 17
15 16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 56 +1 Lap 6
16 21 Vitaly Petrov Caterham-Renault 56 +1 Lap 18
17 20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 56 +1 Lap 16
18 3 Jenson Button McLaren-Mercedes 55 +2 Laps 4
19 24 Timo Glock Marussia-Cosworth 55 +2 Laps 23
20 22 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 55 +2 Laps 20
21 23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 55 +2 Laps 24
22 19 Bruno Senna Williams-Renault 54 +3 Laps 15
Ret 18 Pastor Maldonado Williams-Renault 25 +32 Laps 21
Ret 25 Charles Pic Marussia-Cosworth 24 +33 Laps 19

A voi i commenti...
 
vint72 ha scritto:
Pos No Driver Team Laps Time/Retired Grid Pts
1 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 57 Winner 1 25
2 9 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 57 +3.3 secs 11 18
3 10 Romain Grosjean Lotus-Renault 57 +10.1 secs 7 15
4 2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 57 +38.7 secs 3 12
5 8 Nico Rosberg Mercedes 57 +55.4 secs 5 10
6 11 Paul di Resta Force India-Mercedes 57 +57.5 secs 10 8
7 5 Fernando Alonso Ferrari 57 +57.8 secs 9 6
8 4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 57 +58.9 secs 2 4
9 6 Felipe Massa Ferrari 57 +64.9 secs 14 2
10 7 Michael Schumacher Mercedes 57 +71.4 secs 22 1
11 15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 57 +72.7 secs 8
12 12 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 57 +76.5 secs 13
13 14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 57 +90.3 secs 12
14 17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 57 +93.7 secs 17
15 16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 56 +1 Lap 6
16 21 Vitaly Petrov Caterham-Renault 56 +1 Lap 18
17 20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 56 +1 Lap 16
18 3 Jenson Button McLaren-Mercedes 55 +2 Laps 4
19 24 Timo Glock Marussia-Cosworth 55 +2 Laps 23
20 22 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 55 +2 Laps 20
21 23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 55 +2 Laps 24
22 19 Bruno Senna Williams-Renault 54 +3 Laps 15
Ret 18 Pastor Maldonado Williams-Renault 25 +32 Laps 21
Ret 25 Charles Pic Marussia-Cosworth 24 +33 Laps 19

A voi i commenti...
Massa non è andato affatto male considerando dov'è Alonso.
 
Massa intervistato dalla Rai dopo la gara: "Peccato, con la nostra strategia puntavamo al podio" ha detto più o meno cosi,
peccato che la strategia l'abbia azzeccata un altra scuderia di colore nero...

Capisco che la Lotus abbia azzeccato la monoposto e che in questo momento sia molto più competitiva della Ferrari, però certe dichiarazioni è meglio lasciarle perdere...

Comunque a Raikkonen i due anni di stop gli hanno fatto benissimo, è tornato l'Iceman di una volta come quando era in McLaren e se la giocava con un certo Schumacher...

spero continui così, per i nostalgici la Lotus che lotta per la vittoria è un bel vedere. ;)
 
Ho visto la gara in TV, bellissima.
Kimi Raikkonen è stato strepitoso. Al via guadagna già 5 posizioni passando da 11° a 7° già dopo la prima curva, ma nei giri successivi fa una rimonta davvero spettacolare, con sorpassi mozzafiato, grazie anche al treno di gomme soft nuove che gli "avanzava" dalle prove. Una gara quella di Iceman, che torna sul podio dopo due anni di assenza dalla F.1 (cosa ancora non riuscita a Schumacher), una gara dicevo che Boccafogli della Rai ha definito "da antologia". Kimi ha sfiorato la vittoria, dato che a un certo punto era riuscito a ragguingere Vettel e quasi ad affiancarlo alla fine del rettilineo, ma poi, dopo l'ultimo pit-stop, leggermente più lento di quello del tedesco, ha dovuto "accontentarsi" di un comunque ottimo 2° posto. Incolore anche oggi invece la gara della Ferrari, sempre oltre il 6° posto, con Alonso che alla fine è giunto 7° e Massa 9°.

In conferenza stampa Vettel ha riconosciuto i meriti di Raikkonen, che lo ha davvero impensierito, mentre "Iceman" ha detto che forse con qualche sorpasso in meno da fare poteva vincere, però ha onestamente aggiunto che i se e i ma alla fine non contano. Felicissimo Grosjean del suo primo podio e della competitività dimostrata dalla Lotus-Renault. Da notare che i primi 3 hanno davvero fatto il vuoto alle loro spalle.

Una stagione quest'anno veramente interessante, con un vincitore diverso ad ogni gara e per ora 4 teams in grado di vincere (Mc Laren, Ferrari, Mercedes, Red Bull) ma a mio avviso anche la Lotus potrà inserirsi tra le squadre vincenti. E attenti: la Red Bull è tornata.
 
vint72 ha scritto:
Massa intervistato dalla Rai dopo la gara: "Peccato, con la nostra strategia puntavamo al podio" ha detto più o meno cosi,
peccato che la strategia l'abbia azzeccata un altra scuderia di colore nero...

Capisco che la Lotus abbia azzeccato la monoposto e che in questo momento sia molto più competitiva della Ferrari, però certe dichiarazioni è meglio lasciarle perdere...

Comunque a Raikkonen i due anni di stop gli hanno fatto benissimo, è tornato l'Iceman di una volta come quando era in McLaren e se la giocava con un certo Schumacher...

spero continui così, per i nostalgici la Lotus che lotta per la vittoria è un bel vedere. ;)

Caro Vint, Kimi (di cui non è mistero che siamo ambedue "tifosi") con la Mc Laren ha perso per mera sfortuna almeno 1 mondiale, ma è andato fortissimo anche con la Ferrari. Ha vinto un mondiale molto combattuto con la rossa nel 2007, battendo super-campioni come Alonso e Hamilton. Nel 2008 ha avuto una sfortuna incredibile prima e poi ha pagato le scelte suicide della squadra se no poteva fare il bis. Nel 2009 la sua Ferari era un bidone, ma lui ha vinto a SPA, dove è il professore e ha sfiorato la pole a Monaco (per soli 2 centesimi partì 2°, dando 1/2 secondo a Massa......), due piste dove spero che quest'anno vinca. Lui comunque in gara dà sempre il massimo ed è di una correttezza esemplare. Grande Iceman!
 
Ciao a te Pilota, come non quotarti per i due post che hai scritto. :thumbup:
La storia del Campione Kimi la conoscono un po tutti quelli che masticano F1 e purtroppo per gli altri (piloti) è l'albo d'oro a fare la differenza.
come hai scritto tu e come avevo già ribadito io in un post precedente, uno che viene incoronato "The King of the Spa", che come tutti sappiamo è LA PISTA, non può che essere un Pilota con la P maiuscola, oggi lo ha semplicemente ribadito.
Mi dispiace per l'amico Maxetto ma non si può paragonare Massa a Raikkonen.
 
Un esempio di quanto sia veloce "Iceman" è la classifica assoluta F.1 dei giri più veloci in gara. Raikkonen è già 3° assoluto e ancora potrebbe correre diversi anni.........
Inoltre ha il record dei giri veloci in una sola stagone, (guarda caso fatto nel 2008 ) a pari merito con Schumacher.

Classifica giri veloci F.1 (top ten) - in neretto i piloti in attività
Michael Schumacher Germania 76
Alain Prost Francia 41
Kimi Raikkonen Finlandia 36
Nigel Mansell Gran Bretagna 30
Jim Clark Gran Bretagna 28
Mika Hakkinen Finlandia 25
Niki Lauda Austria 25
Juan Manuel Fangio Argentina 23
Nelson Piquet Brasile 23
Gerard Berger Austria 21

Giri veloci in una stagione Michael Schumacher Germania 2004 10
Kimi Raikkonen Finlandia 2008 10
 
vint72 ha scritto:
Ciao a te Pilota, come non quotarti per i due post che hai scritto. :thumbup:
La storia del Campione Kimi la conoscono un po tutti quelli che masticano F1 e purtroppo per gli altri (piloti) è l'albo d'oro a fare la differenza.
come hai scritto tu e come avevo già ribadito io in un post precedente, uno che viene incoronato "The King of the Spa", che come tutti sappiamo è LA PISTA, non può che essere un Pilota con la P maiuscola, oggi lo ha semplicemente ribadito.
Mi dispiace per l'amico Maxetto ma non si può paragonare Massa a Raikkonen.
Ma quando ho paragonato Massa a Raikkonen?
Ho solo detto che con la Ferrari di oggi non vincerebbe nessuno neanche Kimi.
Mentre con una Ferrari competitiva non mi stupirei di vedere Massa arrivare davanti a Raikkonen.
 
Ho visto tutta la gara, considerazione personali:

Le Ferrari sono partite bene, ma per i resto hanno fatto una gara piatta (tanto che nonno Schumi partito 22° le stava recuperando).

Grandissima gara delle Lotus, Raikkonen era indiavolato e Grosjean secondo me è davvero un pilota interessante.

Rosberg ha guidato in maniera un pò troppo aggressiva.

Hamilton se non avesse perso tempo ai box forse avrebbe fatto qualcosa in più.
 
Back
Alto