vint72
0
Farebbe quello che sta cercando di fare Alonso, cioè mantenere alto l'onore, cosa che sta facendo Kimi in Lotus ma che Massa non riesce a fare con la Ferrari...Maxetto ha scritto:Con questa Ferrari farebbe poco anche Raikkonen.vint72 ha scritto:Fu appiedato per la stagione successiva, ti ricordo che la Ferrari gli ha pagato un anno per non farlo correre, dato che il contratto scadeva a fine stagione 2010 e non a fine stagione 2009.Maxetto ha scritto:Cosa fu appiedato. Non gli rinnovarono il contratto.vint72 ha scritto:Da WikipediaG.T.O. ha scritto:Non ho capito ( o ricordo) cosa intendi per "un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa" :?:
Edit: Ho letto ora il post precedente ....
A proposito c'è da fare attenzione anche a Kimi che ha preferito risparmiare le gomme piuttosto che uscire e consumarne un altro treno e migliorare posizione...
Domani si prevede il "rock and roll" dei pit stop ... Altro che "valzer dei..."![]()
"Dal Gran Premio d'Ungheria, in cui la squadra perde Massa per infortunio, le prestazioni della Ferrari e parallelamente del finnico aumentano in modo considerevole: ottiene un secondo posto alle spalle di Hamilton all'Hungaroring dopo un'ottima partenza.Partiva 7.Sale di nuovo sul podio sul cittadino di Valencia. La prima vittoria stagionale arriva nel Gran Premio del Belgio, suo circuito per eccellenza dove, partendo dalla sesta piazza, torna al successo davanti a Giancarlo Fisichella. È la quarta vittoria di Räikkönen sul circuito di Spa-Franrchocamps in carriera e lo proclama 'The King of Spa'. Nel Gran Premio d'Italia centra il quarto podio consecutivo piazzandosi terzo, approfittando dell'incidente di Hamilton all'ultimo giro. Nella notturna di Singapore, il finlandese si deve accontentare del decimo posto dopo un weekend difficile per le Ferrari.
Intanto, in mezzo alla settimana viene annunciato il suo addio alla scuderia di Maranello, per far spazio al pilota spagnolo Alonso, a partire dalla stagione 2010. Subito si diffuse la voce di suo un ritorno alla McLaren per affiancare Hamilton, considerata dal pilota finlandese l'unica valida alternativa alla Scuderia di Maranello.
Nonostante questo aspetto legato al mercato, disputa un'ottima prova al Gran Premio del Giappone a Suzuka, in cui riesce a sfruttare al massimo un'auto poco efficace, ottenendo un quarto posto che permette alla Ferrari di mantenere ancora il terzo posto nella classifica costruttori. In Brasile, nella penultima prova del campionato, a causa di una collisione con la Red Bull di Webber a inizio gara, non riesce ad ottenere più del sesto posto.Durante il pit viene colpito in pieno dalla benzina della macchina di Kovalainen. A fine gara dichiarerà di aver corso con gli occhi che gli bruciavano. Ad Abu Dhabi, la sua ultima gara, Kimi finisce 12º contendendo fino alla fine il 3 posto costruttori con la McLaren."
Come hai potuto leggere fu appiedato a favore di Alonso con quattro gare di anticipo, ma se ne parlava già da un bel pò prima e nonostante tutto fece il suo egregio lavoro fino all'ultimo da vero professionista e, ripeto, campione qual'e.
Sarebbe stato appiedato se avessero fatto quello che vuoi che facciano ora con Massa.
Un professionista da sempre il massimo.
Tutto questo per prendersi Alonso con sponsor al seguito, e fin qui Ok dato il valore del suddetto, e tenersi il ben più scarso Massa, i risultati li stiamo vedendo... :?
Scusa ma io Massa non lo sopporto ne come pilota ne come uomo, ad ogni intervista trova sempre "la pezza a colore" come si dice da me, invece di ammettere le sue evidenti colpe, visti i risultati del compagno di scuderia...
Senza rancore.
Lascia perdere la difesa ad oltranza di Massa, è indifendibile, a meno che tu non sia un suo parente
Senza rancore