<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Passione delle rosse... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Passione delle rosse...

vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Penso che Massa in Ferrari sia ormai alla frutta ( anche l'anno scorso) ma mettere un giovane al suo posto adesso, credo che non riuscirebbe a far di meglio, anzi, vi ricordate Fisichella appena sceso da una macchina con cui poteva andare a podio, a stagione iniziata cosa ha combinato in Ferrari...?

Salire su una F1 a campionato in corso, non è cosa facile, specialmente se non è una monoposto da podio o comunque a "posto".
Secondo me , ormai conviene tenerlo fino a fine anno, se è corretto, come collaudatore non è ancora "cotto", ai tempi del kaiser non era male, potrebbe farci ancora comodo per mettere apposto la macchina...
Concordo! Inoltre non mi pare bello licenziare un pilota ad inizio campionato.
Non sarebbe la prima volta...
non era proprio all'inizio del campionato ma a metà, un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa...
Perchè non finì il campionato?
 
Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Penso che Massa in Ferrari sia ormai alla frutta ( anche l'anno scorso) ma mettere un giovane al suo posto adesso, credo che non riuscirebbe a far di meglio, anzi, vi ricordate Fisichella appena sceso da una macchina con cui poteva andare a podio, a stagione iniziata cosa ha combinato in Ferrari...?

Salire su una F1 a campionato in corso, non è cosa facile, specialmente se non è una monoposto da podio o comunque a "posto".
Secondo me , ormai conviene tenerlo fino a fine anno, se è corretto, come collaudatore non è ancora "cotto", ai tempi del kaiser non era male, potrebbe farci ancora comodo per mettere apposto la macchina...
Concordo! Inoltre non mi pare bello licenziare un pilota ad inizio campionato.
Non sarebbe la prima volta...
non era proprio all'inizio del campionato ma a metà, un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa...
Perchè non finì il campionato?
Lo finì, però sapeva di essere appiedato già con "qualche" gara di anticipo...e se non ricordo male vinse anche un bellissimo GP di Spa diventando di fatto The King of the Spa e facendo il suo lavoro in modo egregio fino all'ultimo, da campione qual'è.
 
Non ho capito ( o ricordo) cosa intendi per "un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa" :?:
Edit: Ho letto ora il post precedente ....

A proposito c'è da fare attenzione anche a Kimi che ha preferito risparmiare le gomme piuttosto che uscire e consumarne un altro treno e migliorare posizione...

Domani si prevede il "rock and roll" dei pit stop ... Altro che "valzer dei..." :D
 
G.T.O. ha scritto:
Non ho capito ( o ricordo) cosa intendi per "un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa" :?:
Edit: Ho letto ora il post precedente ....

A proposito c'è da fare attenzione anche a Kimi che ha preferito risparmiare le gomme piuttosto che uscire e consumarne un altro treno e migliorare posizione...

Domani si prevede il "rock and roll" dei pit stop ... Altro che "valzer dei..." :D
Da Wikipedia
"Dal Gran Premio d'Ungheria, in cui la squadra perde Massa per infortunio, le prestazioni della Ferrari e parallelamente del finnico aumentano in modo considerevole: ottiene un secondo posto alle spalle di Hamilton all'Hungaroring dopo un'ottima partenza.Partiva 7.Sale di nuovo sul podio sul cittadino di Valencia. La prima vittoria stagionale arriva nel Gran Premio del Belgio, suo circuito per eccellenza dove, partendo dalla sesta piazza, torna al successo davanti a Giancarlo Fisichella. È la quarta vittoria di Räikkönen sul circuito di Spa-Franrchocamps in carriera e lo proclama 'The King of Spa'. Nel Gran Premio d'Italia centra il quarto podio consecutivo piazzandosi terzo, approfittando dell'incidente di Hamilton all'ultimo giro. Nella notturna di Singapore, il finlandese si deve accontentare del decimo posto dopo un weekend difficile per le Ferrari.
Intanto, in mezzo alla settimana viene annunciato il suo addio alla scuderia di Maranello, per far spazio al pilota spagnolo Alonso, a partire dalla stagione 2010. Subito si diffuse la voce di suo un ritorno alla McLaren per affiancare Hamilton, considerata dal pilota finlandese l'unica valida alternativa alla Scuderia di Maranello.
Nonostante questo aspetto legato al mercato, disputa un'ottima prova al Gran Premio del Giappone a Suzuka, in cui riesce a sfruttare al massimo un'auto poco efficace, ottenendo un quarto posto che permette alla Ferrari di mantenere ancora il terzo posto nella classifica costruttori. In Brasile, nella penultima prova del campionato, a causa di una collisione con la Red Bull di Webber a inizio gara, non riesce ad ottenere più del sesto posto.Durante il pit viene colpito in pieno dalla benzina della macchina di Kovalainen. A fine gara dichiarerà di aver corso con gli occhi che gli bruciavano. Ad Abu Dhabi, la sua ultima gara, Kimi finisce 12º contendendo fino alla fine il 3 posto costruttori con la McLaren."


Come hai potuto leggere fu appiedato a favore di Alonso con quattro gare di anticipo, ma se ne parlava già da un bel pò prima e nonostante tutto fece il suo egregio lavoro fino all'ultimo da vero professionista e, ripeto, campione qual'e.
 
Hai ragione è un vero asso dello sterzo e lo stimo come tale, poi uno che si "fa regolarmente rispettare a SPA" non ha bisogno di ulteriori complimenti, oltre a rispettarlo per come ha concluso la sua carriera in Ferrari, però:

Ovviamente è un mio personalissimo parere, ma in caso di problemi in scuderia, non è un trascinatore e cosa non trascurabile per poter essere un campione plurivittorioso, gli manca (almeno per il momento è stato sempre così) una buona dose di c..lo, in questo particolare mi ricorda Alesi e il grande Jilles Villeneuve... :(
 
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Penso che Massa in Ferrari sia ormai alla frutta ( anche l'anno scorso) ma mettere un giovane al suo posto adesso, credo che non riuscirebbe a far di meglio, anzi, vi ricordate Fisichella appena sceso da una macchina con cui poteva andare a podio, a stagione iniziata cosa ha combinato in Ferrari...?

Salire su una F1 a campionato in corso, non è cosa facile, specialmente se non è una monoposto da podio o comunque a "posto".
Secondo me , ormai conviene tenerlo fino a fine anno, se è corretto, come collaudatore non è ancora "cotto", ai tempi del kaiser non era male, potrebbe farci ancora comodo per mettere apposto la macchina...
Concordo! Inoltre non mi pare bello licenziare un pilota ad inizio campionato.
Non sarebbe la prima volta...
non era proprio all'inizio del campionato ma a metà, un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa...

La butto lì, ma per il prossimo anno, Kubica non potrebbe essere una soluzione ( sperando che si riprenda dall'infortunio, ovviamente...) ?
Anche perchè mi sembra che la Renault il suo pilota di punta a questo punto l'abbia già.
Ed una coppia Alonso-Kubica non mi dispiacerebbe affatto
 
Io non mi stupisco molto di Massa, si sapeva quel che vale. In squadra con un primo della classe come Alonso è facile fare la figura del pollo, così come la faceva Irvine prima del '99 con Schumacher...
Poi se la macchina va anche un Barrichello sembra buono.
 
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Penso che Massa in Ferrari sia ormai alla frutta ( anche l'anno scorso) ma mettere un giovane al suo posto adesso, credo che non riuscirebbe a far di meglio, anzi, vi ricordate Fisichella appena sceso da una macchina con cui poteva andare a podio, a stagione iniziata cosa ha combinato in Ferrari...?

Salire su una F1 a campionato in corso, non è cosa facile, specialmente se non è una monoposto da podio o comunque a "posto".
Secondo me , ormai conviene tenerlo fino a fine anno, se è corretto, come collaudatore non è ancora "cotto", ai tempi del kaiser non era male, potrebbe farci ancora comodo per mettere apposto la macchina...
Concordo! Inoltre non mi pare bello licenziare un pilota ad inizio campionato.
Non sarebbe la prima volta...
non era proprio all'inizio del campionato ma a metà, un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa...
Perchè non finì il campionato?
Lo finì, però sapeva di essere appiedato già con "qualche" gara di anticipo...e se non ricordo male vinse anche un bellissimo GP di Spa diventando di fatto The King of the Spa e facendo il suo lavoro in modo egregio fino all'ultimo, da campione qual'è.
Non ti capisco ti lamenti di una cosa lecita: comunicare ad un pilota che il prossimo campionato lo farà altrove. Invece vuoi che Massa venga appiedato a campionato in corso. Mah. :rolleyes:
 
vint72 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Non ho capito ( o ricordo) cosa intendi per "un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa" :?:
Edit: Ho letto ora il post precedente ....

A proposito c'è da fare attenzione anche a Kimi che ha preferito risparmiare le gomme piuttosto che uscire e consumarne un altro treno e migliorare posizione...

Domani si prevede il "rock and roll" dei pit stop ... Altro che "valzer dei..." :D
Da Wikipedia
"Dal Gran Premio d'Ungheria, in cui la squadra perde Massa per infortunio, le prestazioni della Ferrari e parallelamente del finnico aumentano in modo considerevole: ottiene un secondo posto alle spalle di Hamilton all'Hungaroring dopo un'ottima partenza.Partiva 7.Sale di nuovo sul podio sul cittadino di Valencia. La prima vittoria stagionale arriva nel Gran Premio del Belgio, suo circuito per eccellenza dove, partendo dalla sesta piazza, torna al successo davanti a Giancarlo Fisichella. È la quarta vittoria di Räikkönen sul circuito di Spa-Franrchocamps in carriera e lo proclama 'The King of Spa'. Nel Gran Premio d'Italia centra il quarto podio consecutivo piazzandosi terzo, approfittando dell'incidente di Hamilton all'ultimo giro. Nella notturna di Singapore, il finlandese si deve accontentare del decimo posto dopo un weekend difficile per le Ferrari.
Intanto, in mezzo alla settimana viene annunciato il suo addio alla scuderia di Maranello, per far spazio al pilota spagnolo Alonso, a partire dalla stagione 2010. Subito si diffuse la voce di suo un ritorno alla McLaren per affiancare Hamilton, considerata dal pilota finlandese l'unica valida alternativa alla Scuderia di Maranello.
Nonostante questo aspetto legato al mercato, disputa un'ottima prova al Gran Premio del Giappone a Suzuka, in cui riesce a sfruttare al massimo un'auto poco efficace, ottenendo un quarto posto che permette alla Ferrari di mantenere ancora il terzo posto nella classifica costruttori. In Brasile, nella penultima prova del campionato, a causa di una collisione con la Red Bull di Webber a inizio gara, non riesce ad ottenere più del sesto posto.Durante il pit viene colpito in pieno dalla benzina della macchina di Kovalainen. A fine gara dichiarerà di aver corso con gli occhi che gli bruciavano. Ad Abu Dhabi, la sua ultima gara, Kimi finisce 12º contendendo fino alla fine il 3 posto costruttori con la McLaren."


Come hai potuto leggere fu appiedato a favore di Alonso con quattro gare di anticipo, ma se ne parlava già da un bel pò prima e nonostante tutto fece il suo egregio lavoro fino all'ultimo da vero professionista e, ripeto, campione qual'e.
Cosa fu appiedato. Non gli rinnovarono il contratto.
Sarebbe stato appiedato se avessero fatto quello che vuoi che facciano ora con Massa.
Un professionista da sempre il massimo.
 
Marc'Aurelio Pisellonio ha scritto:
Io non mi stupisco molto di Massa, si sapeva quel che vale. In squadra con un primo della classe come Alonso è facile fare la figura del pollo, così come la faceva Irvine prima del '99 con Schumacher...
Poi se la macchina va anche un Barrichello sembra buono.
Massa è molto meglio di Irvine.
Nel 2008 per solo un punto non ha vinto il titolo.
 
Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Non ho capito ( o ricordo) cosa intendi per "un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa" :?:
Edit: Ho letto ora il post precedente ....

A proposito c'è da fare attenzione anche a Kimi che ha preferito risparmiare le gomme piuttosto che uscire e consumarne un altro treno e migliorare posizione...

Domani si prevede il "rock and roll" dei pit stop ... Altro che "valzer dei..." :D
Da Wikipedia
"Dal Gran Premio d'Ungheria, in cui la squadra perde Massa per infortunio, le prestazioni della Ferrari e parallelamente del finnico aumentano in modo considerevole: ottiene un secondo posto alle spalle di Hamilton all'Hungaroring dopo un'ottima partenza.Partiva 7.Sale di nuovo sul podio sul cittadino di Valencia. La prima vittoria stagionale arriva nel Gran Premio del Belgio, suo circuito per eccellenza dove, partendo dalla sesta piazza, torna al successo davanti a Giancarlo Fisichella. È la quarta vittoria di Räikkönen sul circuito di Spa-Franrchocamps in carriera e lo proclama 'The King of Spa'. Nel Gran Premio d'Italia centra il quarto podio consecutivo piazzandosi terzo, approfittando dell'incidente di Hamilton all'ultimo giro. Nella notturna di Singapore, il finlandese si deve accontentare del decimo posto dopo un weekend difficile per le Ferrari.
Intanto, in mezzo alla settimana viene annunciato il suo addio alla scuderia di Maranello, per far spazio al pilota spagnolo Alonso, a partire dalla stagione 2010. Subito si diffuse la voce di suo un ritorno alla McLaren per affiancare Hamilton, considerata dal pilota finlandese l'unica valida alternativa alla Scuderia di Maranello.
Nonostante questo aspetto legato al mercato, disputa un'ottima prova al Gran Premio del Giappone a Suzuka, in cui riesce a sfruttare al massimo un'auto poco efficace, ottenendo un quarto posto che permette alla Ferrari di mantenere ancora il terzo posto nella classifica costruttori. In Brasile, nella penultima prova del campionato, a causa di una collisione con la Red Bull di Webber a inizio gara, non riesce ad ottenere più del sesto posto.Durante il pit viene colpito in pieno dalla benzina della macchina di Kovalainen. A fine gara dichiarerà di aver corso con gli occhi che gli bruciavano. Ad Abu Dhabi, la sua ultima gara, Kimi finisce 12º contendendo fino alla fine il 3 posto costruttori con la McLaren."


Come hai potuto leggere fu appiedato a favore di Alonso con quattro gare di anticipo, ma se ne parlava già da un bel pò prima e nonostante tutto fece il suo egregio lavoro fino all'ultimo da vero professionista e, ripeto, campione qual'e.
Cosa fu appiedato. Non gli rinnovarono il contratto.
Sarebbe stato appiedato se avessero fatto quello che vuoi che facciano ora con Massa.
Un professionista da sempre il massimo.
Fu appiedato per la stagione successiva, ti ricordo che la Ferrari gli ha pagato un anno per non farlo correre, dato che il contratto scadeva a fine stagione 2010 e non a fine stagione 2009.
Tutto questo per prendersi Alonso con sponsor al seguito, e fin qui Ok dato il valore del suddetto, e tenersi il ben più scarso Massa, i risultati li stiamo vedendo... :?

Scusa ma io Massa non lo sopporto ne come pilota ne come uomo, ad ogni intervista trova sempre "la pezza a colore" come si dice da me, invece di ammettere le sue evidenti colpe, visti i risultati del compagno di scuderia...

Senza rancore.
 
Maxetto ha scritto:
Marc'Aurelio Pisellonio ha scritto:
Io non mi stupisco molto di Massa, si sapeva quel che vale. In squadra con un primo della classe come Alonso è facile fare la figura del pollo, così come la faceva Irvine prima del '99 con Schumacher...
Poi se la macchina va anche un Barrichello sembra buono.
Massa è molto meglio di Irvine.
Nel 2008 per solo un punto non ha vinto il titolo.
Anche Irvine c'è andato vicino, una gomma che non si trovava ti ricorda qualcosa...

@Marc'Aurelio Pisellonio,
la figura del pollo la fai quando sei sun semplice pilota non un campione con la C maiuscola, c'è poco da fare...

Vi ricordate Alonso ed Hamilton quando erano in McLaren come se le sono date di santa ragione?
Chi dei due era il pollo?
 
Maxetto ha scritto:
Marc'Aurelio Pisellonio ha scritto:
Io non mi stupisco molto di Massa, si sapeva quel che vale. In squadra con un primo della classe come Alonso è facile fare la figura del pollo, così come la faceva Irvine prima del '99 con Schumacher...
Poi se la macchina va anche un Barrichello sembra buono.
Massa è molto meglio di Irvine.
Nel 2008 per solo un punto non ha vinto il titolo.

Anche Irvine nel '99 s'è visto sfilare il mondiale da Hakkinen per 2 punti all'ultima gara, senza contare che quell'anno la sua Ferrari lo lasciò a piedi un paio di volte mentre stava andando a podio e una terza a punti (se ricordo bene) inoltre, vabbè che aveva una monoposto da sogno, ma ci sarebbe da chiedergli scusa per il casino delle "gomme mancanti" al pit-stop dello stesso anno che gli fece perdere 20 secondi... Mondiale compreso... Ricordate? :oops: Edit: @ vint72 mi aveva preceduto...

Morale: Se hai una macchina perfetta, anche se non sei un fuoriclasse, puoi comunque "sembrare di esserlo" :D se non c'è l'hai puoi anche avere mezzo secondo nel piede che quasi sempre a metà classifica rimani...

Ormai è risaputo che hanno tenuto Massa perché in Brasile è l'uomo immagine di Fiat è il mercato lì è molto prosperoso eppoi perché speravano che si riprendesse con una Ferrari competitiva :evil: .

Ho paura che Kubica stia perdendo troppo tempo per rientrare competitivo con le monoposto di oggi, forse gli conviene aspettare e entrare con le nuove monoposto turbo...
 
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vint72 ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Non ho capito ( o ricordo) cosa intendi per "un certo Raikkonen vi ricorda qualcosa" :?:
Edit: Ho letto ora il post precedente ....

A proposito c'è da fare attenzione anche a Kimi che ha preferito risparmiare le gomme piuttosto che uscire e consumarne un altro treno e migliorare posizione...

Domani si prevede il "rock and roll" dei pit stop ... Altro che "valzer dei..." :D
Da Wikipedia
"Dal Gran Premio d'Ungheria, in cui la squadra perde Massa per infortunio, le prestazioni della Ferrari e parallelamente del finnico aumentano in modo considerevole: ottiene un secondo posto alle spalle di Hamilton all'Hungaroring dopo un'ottima partenza.Partiva 7.Sale di nuovo sul podio sul cittadino di Valencia. La prima vittoria stagionale arriva nel Gran Premio del Belgio, suo circuito per eccellenza dove, partendo dalla sesta piazza, torna al successo davanti a Giancarlo Fisichella. È la quarta vittoria di Räikkönen sul circuito di Spa-Franrchocamps in carriera e lo proclama 'The King of Spa'. Nel Gran Premio d'Italia centra il quarto podio consecutivo piazzandosi terzo, approfittando dell'incidente di Hamilton all'ultimo giro. Nella notturna di Singapore, il finlandese si deve accontentare del decimo posto dopo un weekend difficile per le Ferrari.
Intanto, in mezzo alla settimana viene annunciato il suo addio alla scuderia di Maranello, per far spazio al pilota spagnolo Alonso, a partire dalla stagione 2010. Subito si diffuse la voce di suo un ritorno alla McLaren per affiancare Hamilton, considerata dal pilota finlandese l'unica valida alternativa alla Scuderia di Maranello.
Nonostante questo aspetto legato al mercato, disputa un'ottima prova al Gran Premio del Giappone a Suzuka, in cui riesce a sfruttare al massimo un'auto poco efficace, ottenendo un quarto posto che permette alla Ferrari di mantenere ancora il terzo posto nella classifica costruttori. In Brasile, nella penultima prova del campionato, a causa di una collisione con la Red Bull di Webber a inizio gara, non riesce ad ottenere più del sesto posto.Durante il pit viene colpito in pieno dalla benzina della macchina di Kovalainen. A fine gara dichiarerà di aver corso con gli occhi che gli bruciavano. Ad Abu Dhabi, la sua ultima gara, Kimi finisce 12º contendendo fino alla fine il 3 posto costruttori con la McLaren."


Come hai potuto leggere fu appiedato a favore di Alonso con quattro gare di anticipo, ma se ne parlava già da un bel pò prima e nonostante tutto fece il suo egregio lavoro fino all'ultimo da vero professionista e, ripeto, campione qual'e.
Cosa fu appiedato. Non gli rinnovarono il contratto.
Sarebbe stato appiedato se avessero fatto quello che vuoi che facciano ora con Massa.
Un professionista da sempre il massimo.
Fu appiedato per la stagione successiva, ti ricordo che la Ferrari gli ha pagato un anno per non farlo correre, dato che il contratto scadeva a fine stagione 2010 e non a fine stagione 2009.
Tutto questo per prendersi Alonso con sponsor al seguito, e fin qui Ok dato il valore del suddetto, e tenersi il ben più scarso Massa, i risultati li stiamo vedendo... :?

Scusa ma io Massa non lo sopporto ne come pilota ne come uomo, ad ogni intervista trova sempre "la pezza a colore" come si dice da me, invece di ammettere le sue evidenti colpe, visti i risultati del compagno di scuderia...

Senza rancore.
Con questa Ferrari farebbe poco anche Raikkonen.
 
vint72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Marc'Aurelio Pisellonio ha scritto:
Io non mi stupisco molto di Massa, si sapeva quel che vale. In squadra con un primo della classe come Alonso è facile fare la figura del pollo, così come la faceva Irvine prima del '99 con Schumacher...
Poi se la macchina va anche un Barrichello sembra buono.
Massa è molto meglio di Irvine.
Nel 2008 per solo un punto non ha vinto il titolo.
Anche Irvine c'è andato vicino, una gomma che non si trovava ti ricorda qualcosa...

@Marc'Aurelio Pisellonio,
la figura del pollo la fai quando sei sun semplice pilota non un campione con la C maiuscola, c'è poco da fare...

Vi ricordate Alonso ed Hamilton quando erano in McLaren come se le sono date di santa ragione?
Chi dei due era il pollo?
Un momento. :lol:
Irvine ci andò vicino con piccolissimi aiuti: prima di Salo che rinunciò o dovette rinunciare a vincere il primo e unico GP con la Ferrari per far vincere Irvine e poi del rientrante Schumacher che al comando rallentava gli avversari per far recuperare Irvine. Poi quando il tedesco poteva dare sfogo alla sua capacità mostrava di andare molto più forte di Irvine che era solo al comando.
Massa ci è andato vicinissimo, ma senza aiutini.
 
Back
Alto