<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova XV | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La nuova XV

Heniadir ha scritto:
http://www.fhi.co.jp/english/contents/pdf_en_73751.pdf

...grazie...sapevo che oggi sarebbe stata presentata...ora non resta che attendere listini, tempi di commercializzazione e soprattutto vederla dal conce...sono sicuro che sarà molto meglio dal vivo, che in foto come tutte le subaru...

ps: da quello che leggo lo start/stop sembra sia solo x le versioni a benzina
 
zero c. ha scritto:
ma fammi capire una cosa sui listini fuji del mercato giapponese le diesel ci sono o no :?:

Eh? Cosa cazzo stai dicendo Willis?
In Giappone non esistono automobili diesel, o meglio vendono 2 modelli, il Nissan X-Trail forse ne vendono un paio al mese, e la mb serie E diesel, ne hanno vendute mi pare 20 (gli esemplari dati alle concessionarie).
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma fammi capire una cosa sui listini fuji del mercato giapponese le diesel ci sono o no :?:

Eh? Cosa cazzo stai dicendo Willis?
In Giappone non esistono automobili diesel, o meglio vendono 2 modelli, il Nissan X-Trail forse ne vendono un paio al mese, e la mb serie E diesel, ne hanno vendute mi pare 20 (gli esemplari dati alle concessionarie).

bo se te lo chiedo...
 
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma fammi capire una cosa sui listini fuji del mercato giapponese le diesel ci sono o no :?:

Eh? Cosa cazzo stai dicendo Willis?
In Giappone non esistono automobili diesel, o meglio vendono 2 modelli, il Nissan X-Trail forse ne vendono un paio al mese, e la mb serie E diesel, ne hanno vendute mi pare 20 (gli esemplari dati alle concessionarie).

bo se te lo chiedo...

D'altronde si sa che il Giappone è un paese ricco di petrolio e quindi la benzina non costa niente :evil:
 
Suby01 ha scritto:
D'altronde si sa che il Giappone è un paese ricco di petrolio e quindi la benzina non costa niente :evil:

Il Giappone ha anche un sistema trasporti pubblici leggermente migliore dell' Italia, domani mi faccio 200km + metro (andata) per lavoro, parcheggio prendo il treno e dopo 1h45' (prendo treni locali) arrivo alla metro.
 
Heniadir ha scritto:
Suby01 ha scritto:
D'altronde si sa che il Giappone è un paese ricco di petrolio e quindi la benzina non costa niente :evil:

Il Giappone ha anche un sistema trasporti pubblici leggermente migliore dell' Italia, domani mi faccio 200km + metro (andata) per lavoro, parcheggio prendo il treno e dopo 1h45' (prendo treni locali) arrivo alla metro.

ma va?
pensavo che avessero autostrade tipo la SA RC... :D
 
Penso che passerrano molti inverni prima di vedere il turbopuzza con un cambio automatico, daltronde il naftone boxer l'hanno fatto espressamente per noi e il cvt, che rispetto ad un dsg -tanto per dirne uno- è una ciofeca -si ok magari sulla utilitaria casa ufficio supermercato e 70% di utilizzo in coda è n'a meraviglia- dubito che venga sviluppato.
Se in casa toyota facessero il grande passo magari...
Però vendendo molto nell'isola dei terremoti e negli Usa ma chi glielo fa fare di sostenere i costi per un nuovo cambio che interesserebbe principalmente l'Europa?
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Ma Marchionne invece di far crollare il titolo in borsa perchè non gli vende un bel cambio automatico a sti giapponesi!
 
DonVito77 ha scritto:
Ma Marchionne invece di far crollare il titolo in borsa perchè non gli vende un bel cambio automatico a sti giapponesi!

ma vaaaa..figurati se in fuji hanno bisogno di marchionne per fare un cambio doppia frizione..volessero, ne farebbero uno a quadrupla frizione, con 24 marce..è che non gli interessa?tse?ma se questi hanno preferito fare un boxer diesel, invece che montare un common rail europeo, solo per non compromettere le doti dinamiche.ed il bello che lo hanno fatto davvero, funziona bene, ed è superquadro.
 
Back
Alto