<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova ibrida della Fiat nascerà a Mirafiori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La nuova ibrida della Fiat nascerà a Mirafiori

Conan2001 wrote:
io difendo l'elettrico e l'ibrido in quanto novità tecniche valide secondo il mio punto di vista.
non difendo certi comportamenti che strozzinano gli operai ed i contribuenti.
dopo che tutti hanno presentato i loro progetti, più o meno giustamente sponsorizzati dallo stato, arriva, dulcis in fundo, il buon marchionne che non intende lasciarsi scappare l'occasione per rimpinguare le sue casse. e fino all'altro ieri denigrava la scelta elettrica, quindi si suppone che alla fine sia come la panda elettra e simili fanfaronate di fiat.
buone solo per spillare soldi.
Lo sai cosa disse Ghosn nel 2006, sulle auto elettriche e ibride?
"Sono buone per fare notizia sui giornali. Ma non vedo in quel settore alcun business".
 
lancia1695 ha scritto:
Conan2001 wrote:
io difendo l'elettrico e l'ibrido in quanto novità tecniche valide secondo il mio punto di vista.
non difendo certi comportamenti che strozzinano gli operai ed i contribuenti.
dopo che tutti hanno presentato i loro progetti, più o meno giustamente sponsorizzati dallo stato, arriva, dulcis in fundo, il buon marchionne che non intende lasciarsi scappare l'occasione per rimpinguare le sue casse. e fino all'altro ieri denigrava la scelta elettrica, quindi si suppone che alla fine sia come la panda elettra e simili fanfaronate di fiat.
buone solo per spillare soldi.
Lo sai cosa disse Ghosn nel 2006, sulle auto elettriche e ibride?
"Sono buone per fare notizia sui giornali. Ma non vedo in quel settore alcun business".
-
per conan: a me risulta che la panda elettra esistesse e non fosse una fanfaronata.
-
fino a prova contraria, hai sempre detto che tutti hanno progetti interessantissimi sulla trazione elettrica, tranne che fiat.
-
ora, visto che nessuno produce, e nessuno senza soldi pubblici fa niente, dovresti avere l'onestà intellettuale di dire che tutti finora hanno lanciato delle fanfaronate sull'elettrico, meno che fiat visto che non ha annunciato niente.
-
per la cronata, ti ricordo che esiste un'azienda bolognese che produce auto elettriche omologate per la circolazione: visto che parli sempre di elettrico (buono quando ne parla renault), perchè una volta tanto non fai qualcosa tu e te ne compri una?
-
oppure preferisci ancora parlare, parlare, parlare, e attendere che l'elettrico prenda piede grazie agli altri, che parlano meno e fanno di più?
 
lancia1695 ha scritto:
Conan2001 wrote:
io difendo l'elettrico e l'ibrido in quanto novità tecniche valide secondo il mio punto di vista.
non difendo certi comportamenti che strozzinano gli operai ed i contribuenti.
dopo che tutti hanno presentato i loro progetti, più o meno giustamente sponsorizzati dallo stato, arriva, dulcis in fundo, il buon marchionne che non intende lasciarsi scappare l'occasione per rimpinguare le sue casse. e fino all'altro ieri denigrava la scelta elettrica, quindi si suppone che alla fine sia come la panda elettra e simili fanfaronate di fiat.
buone solo per spillare soldi.
Lo sai cosa disse Ghosn nel 2006, sulle auto elettriche e ibride?
"Sono buone per fare notizia sui giornali. Ma non vedo in quel settore alcun business".
-

bravo, perchè lo sa anche lui che l'elettrico così com'è non partirà mai senza gli acquisti da parte delle pubbliche amministrazione di un numero sufficiente di modelli tali da rendere possibile la produzione e abbattere i costi in modo tale da rendere i modelli competitivi sul mercato.
-
esattamente come accadde per la panda elettra, solo che all'epoca quasi nessun consumatore credette in questa innovazione, e la fiat e la peugeot smisero di produrre i modelli a trazione elettrica, mentre, se fossero state acquistate in misura maggiore, magari queste due case avrebbero potuto anticipare un po i tempi.
-
oggi ci sono i contributi europei in ballo, e tutti presentano splendidi manichini, ma di produzione, finora se ne parla poco. ma come vedo qualcuno ci casca ancora............
-
vedi kangoo con un pacco batterie da 48.000 euro per 100 km.........e parlano di prossima produzione (tralasciando di dire la sera quello che non hanno detto la mattina, ovvero senza soldi pubblici non fanno niente), se non è una fanfaronata questa.......
 
lancia1695 ha scritto:
Conan2001 wrote:
io difendo l'elettrico e l'ibrido in quanto novità tecniche valide secondo il mio punto di vista.
non difendo certi comportamenti che strozzinano gli operai ed i contribuenti.
dopo che tutti hanno presentato i loro progetti, più o meno giustamente sponsorizzati dallo stato, arriva, dulcis in fundo, il buon marchionne che non intende lasciarsi scappare l'occasione per rimpinguare le sue casse. e fino all'altro ieri denigrava la scelta elettrica, quindi si suppone che alla fine sia come la panda elettra e simili fanfaronate di fiat.
buone solo per spillare soldi.
Lo sai cosa disse Ghosn nel 2006, sulle auto elettriche e ibride?
"Sono buone per fare notizia sui giornali. Ma non vedo in quel settore alcun business".

lo sai quanti anni sono passati da quel giorno?
lo sai che dopo di quell'anno, 2006, c'è stata una mega crisi mondiale che nessuno aveva previsto?
se il tipo di cui sopra ha cambiato idea penso abbia avuto i suoi buoni motivi.
non è una vergogna cambiare idea, specialmente quando il mondo ti sta cadendo addosso e nessuno l'aveva previsto.
anche alla fiat sembra che abbiano cambiato idea.
il proverbio dice meglio tardi che mai però cerchiamo di non appisolarci troppo.
il risveglio può essere molto brusco.
 
[er conan: a me risulta che la panda elettra esistesse e non fosse una fanfaronata.
-
fino a prova contraria, hai sempre detto che tutti hanno progetti interessantissimi sulla trazione elettrica, tranne che fiat.
-
ora, visto che nessuno produce, e nessuno senza soldi pubblici fa niente, dovresti avere l'onestà intellettuale di dire che tutti finora hanno lanciato delle fanfaronate sull'elettrico, meno che fiat visto che non ha annunciato niente.
-
per la cronata, ti ricordo che esiste un'azienda bolognese che produce auto elettriche omologate per la circolazione: visto che parli sempre di elettrico (buono quando ne parla renault), perchè una volta tanto non fai qualcosa tu e te ne compri una?
-
oppure preferisci ancora parlare, parlare, parlare, e attendere che l'elettrico prenda piede grazie agli altri, che parlano meno e fanno di più?

[/quote][/quote]

la panda elettra è stata una solenne fanfaronata.
qualche numero fa di 4r l'ha detto chiaro e tondo.
ed il bello è che la fiat ci ha rimesso quasi niente, ha pagato tutto pantalone.
almeno fosse servita per fare esperianza!!!
se ci sono dei progetti seri sull'ibrido-elettrico non sono certo di fiat che si è svegliata solo ora.
non penso abbiano in mano la lampada di aladino.
l'esperienza non si fa con gli articoli sui giornali e le dichiarazioni.
ma mentre gli altri sono già partiti fiat è ancora alle dichiarazioni.
l'auto elettrica non è costruita solo a bologna.
quelle per il green dei campi da golf le fanno anche in altre parti.
la vera auto elettrica sarà quella che costa come un benza, ha una autonomia seria, almeno 300 km, avrà prestazioni decenti e sarà facile da ricaricare.
vediamo chi ci arriva prima.
e quando parlo di elettrico io non ho mai parlato solo di renò, siete voi che mi state mettendo in bocca cose che non ho mai detto.
 
conan2001 ha scritto:
[er conan: a me risulta che la panda elettra esistesse e non fosse una fanfaronata.
-
fino a prova contraria, hai sempre detto che tutti hanno progetti interessantissimi sulla trazione elettrica, tranne che fiat.
-
ora, visto che nessuno produce, e nessuno senza soldi pubblici fa niente, dovresti avere l'onestà intellettuale di dire che tutti finora hanno lanciato delle fanfaronate sull'elettrico, meno che fiat visto che non ha annunciato niente.
-
per la cronata, ti ricordo che esiste un'azienda bolognese che produce auto elettriche omologate per la circolazione: visto che parli sempre di elettrico (buono quando ne parla renault), perchè una volta tanto non fai qualcosa tu e te ne compri una?
-
oppure preferisci ancora parlare, parlare, parlare, e attendere che l'elettrico prenda piede grazie agli altri, che parlano meno e fanno di più?
[/quote]

la panda elettra è stata una solenne fanfaronata.
qualche numero fa di 4r l'ha detto chiaro e tondo.
ed il bello è che la fiat ci ha rimesso quasi niente, ha pagato tutto pantalone.
almeno fosse servita per fare esperianza!!!
se ci sono dei progetti seri sull'ibrido-elettrico non sono certo di fiat che si è svegliata solo ora.
non penso abbiano in mano la lampada di aladino.
l'esperienza non si fa con gli articoli sui giornali e le dichiarazioni.
ma mentre gli altri sono già partiti fiat è ancora alle dichiarazioni.
l'auto elettrica non è costruita solo a bologna.
quelle per il green dei campi da golf le fanno anche in altre parti.
la vera auto elettrica sarà quella che costa come un benza, ha una autonomia seria, almeno 300 km, avrà prestazioni decenti e sarà facile da ricaricare.
vediamo chi ci arriva prima.
e quando parlo di elettrico io non ho mai parlato solo di renò, siete voi che mi state mettendo in bocca cose che non ho mai detto.[/quote]

e comunque non c'è solo l'elettrico, c'è anche l'ibrido.
che forse sarà la strada più breve per arrivare all'elettrico puro.
hai mai sentito parlare della volt?
datti una svegliata, tra poco è nei conce.
 
kanarino ha scritto:
bravo il nostro ingegnere....hai visto quanto costa un'auto ibrida? secondo te è adatta per tutte le tasche?

quelle che ci arrivano di certo.
gli sviluppi tecnologigi di solito partono dalle auto di alto livello per poi portarsi sulla gamma più popolare.
 
conan2001 ha scritto:
quelle che ci arrivano di certo.
gli sviluppi tecnologigi di solito partono dalle auto di alto livello per poi portarsi sulla gamma più popolare.
fino a prova contraria (ed il mercato continua a confermarlo) sono le piccole a fare numeri e a mandare avanti i vari marchi...e siccome l'utilitaria è l'auto del popolo, l'auto che tutti si possono permettere, è da lì che bisogna cominciare...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
quelle che ci arrivano di certo.
gli sviluppi tecnologigi di solito partono dalle auto di alto livello per poi portarsi sulla gamma più popolare.
fino a prova contraria (ed il mercato continua a confermarlo) sono le piccole a fare numeri e a mandare avanti i vari marchi...e siccome l'utilitaria è l'auto del popolo, l'auto che tutti si possono permettere, è da lì che bisogna cominciare...

certo perchè l'airbag, l'esp, l'abs, il servosterzo, il clima, tutte le diavolerie elettroniche e quant'altro di nuovo, moderno, utile ed irrinunciabile su un'auto è cominciato dal basso, vero?
 
conan2001 ha scritto:
certo perchè l'airbag, l'esp, l'abs, il servosterzo, il clima, tutte le diavolerie elettroniche e quant'altro di nuovo, moderno, utile ed irrinunciabile su un'auto è cominciato dal basso, vero?
No certo, ma qui stiamo parlando di un fattore diverso, ossia di un differente sistema di alimetazione, non di una miglioria a livello di sicurezza...che ha un certo costo...e ti ripeto che adesso come adesso la gente non ha i soldi da buttare e punta al risparmio...inoltre mettici anche il fatto che verso queste tecnologie c'è ancora molta diffidenza...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
certo perchè l'airbag, l'esp, l'abs, il servosterzo, il clima, tutte le diavolerie elettroniche e quant'altro di nuovo, moderno, utile ed irrinunciabile su un'auto è cominciato dal basso, vero?
No certo, ma qui stiamo parlando di un fattore diverso, ossia di un differente sistema di alimetazione, non di una miglioria a livello di sicurezza...che ha un certo costo...e ti ripeto che adesso come adesso la gente non ha i soldi da buttare e punta al risparmio...inoltre mettici anche il fatto che verso queste tecnologie c'è ancora molta diffidenza...

non mi hai capito.
io non parlo solo delle migliore che implicano maggior sicurezza.
ma di qualsiasi miglioria effettuata su un'auto.
nel 90% dei casi è sempre partita da auto alte di gamma.
 
conan2001 wrote:

non mi hai capito.
io non parlo solo delle migliore che implicano maggior sicurezza.
ma di qualsiasi miglioria effettuata su un'auto.
nel 90% dei casi è sempre partita da auto alte di gamma.

Questo succedeva qualche anno fa, ora il processo si sta invertendo, perché le auto di alto gamma sono crisi, mentre il settore delle piccole è in continua crescita.
 
kanarino ha scritto:
bravo il nostro ingegnere....hai visto quanto costa un'auto ibrida? secondo te è adatta per tutte le tasche?

guarda che con gli incentivi ti prendevi l'insight a 15000 euro con un bel pò di roba dentro. sono amante di honda ma personalmente la linea esterna dell'insight non mi piaceva, ma per chi cercava un auto per tutta la famiglia che costava poco e consumasse altrettanto poco andava benissimo.
 
Conan2001 wrote:

lo sai quanti anni sono passati da quel giorno?
lo sai che dopo di quell'anno, 2006, c'è stata una mega crisi mondiale che nessuno aveva previsto?
se il tipo di cui sopra ha cambiato idea penso abbia avuto i suoi buoni motivi.
non è una vergogna cambiare idea, specialmente quando il mondo ti sta cadendo addosso e nessuno l'aveva previsto.
anche alla fiat sembra che abbiano cambiato idea.
il proverbio dice meglio tardi che mai però cerchiamo di non appisolarci troppo.
il risveglio può essere molto brusco.
Fammi capire se Ghosn cambia idea va bene, mentre se lo fa Marchionne viene accusato di strozzinare gli operai e i contribuenti per rimpinguare le sue casse?
 
Back
Alto