<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nostra prima auto elettrica: Opel Mokka-e | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

La nostra prima auto elettrica: Opel Mokka-e

C'è chi è mai ripartito senza staccare niente? Me lo sono sempre chiesto una volta vidi un disastro alla pompa....
Ah, ho provato, l'auto non va in moto (in "ready"), ti segnala il cavo connesso, non è per fortuna come con benzina/gasolio dove si vedono video o foto da tutto il mondo di auto con pistola e cavo "penzolanti" al seguito... :D
 
Ho visto una Mokka blu,un blu acceso a metà tra il puffo e un blu elettrico.
Sta bene in colori vivaci,anche perché una linea squadrata abbinata a colori smorti imho diventa un po' deprimente.
E ho visto in vendita una Mokka termica,la versione da 122 cv mi sembra,mi sembra del 2022 con pochi km.
Diciamo seminuova quindi paragonabile a quella presa da cuorern.
22000 euro.
Non so quanto sia costata la Mokka elettrica ma se il budget preventivato era 15000 euro circa mal che vada sarà costata 5000 euro in meno rispetto alla termica.
Imho i prezzi degli usati termici devono tornare su questo pianeta altrimenti più persone valuteranno l'elettrico,finché la domanda non decolla e si troverà qualche buon affare.
 
In realtà, se guardi il modello specifico ne trovi diverse, sia termiche che elettriche, sotto si 15.000 €, poi ovviamente anno, kmetraggio, allestimento e stato d'uso possono portare a qualche variazione, ma il "prezzaccio" lo trovi tanto sul termico quanto sull'elettrico.

Addirittura ce ne sono anche in usato ufficiale Stellantis (Spoticar) anche sotto ai 20.000 € (ne avevamo viste due a Milano, sui 18.000 €).

È un'auto poco venduta e poco cercata, questo ci ha aiutati davvero molto nella svalutazione all'acquisto, chiaro che in un'eventuale rivendita vai a "compensare" il buon acquisto (a livello economico).
 
Sarà quell' esemplare particolarmente caro.
Però come hai scritto tu si tratta di un modello poco ricercato.
Fosse stato un modello più di moda un usato recente termico sotto i 20000 sarebbe stato introvabile.
Mentre la versione elettrica avrebbe comunque avuto un bacino di potenziali acquirenti più ristretto.
Che non vuol dire che tutte le elettriche poco ricercate vengano vendute a poco.
Ci sono anche esemplari in vendita a prezzi assurdamente alti che non verranno mai venduti.
Ma la speranza di trovare un ottimo prezzo c'è.
Sul termico invece in molti casi mi pare che sia quasi impossibile.
 
Sarà quell' esemplare particolarmente caro.
Però come hai scritto tu si tratta di un modello poco ricercato.
Fosse stato un modello più di moda un usato recente termico sotto i 20000 sarebbe stato introvabile.
Mentre la versione elettrica avrebbe comunque avuto un bacino di potenziali acquirenti più ristretto.
Che non vuol dire che tutte le elettriche poco ricercate vengano vendute a poco.
Ci sono anche esemplari in vendita a prezzi assurdamente alti che non verranno mai venduti.
Ma la speranza di trovare un ottimo prezzo c'è.
Sul termico invece in molti casi mi pare che sia quasi impossibile.
Però, se uno turasse il naso sul 1.2 PureTech, troverebbe proprio nella Mokka un'auto con un buon value for money da usata proprio in virtù dell'essere poco appetita, però è un'auto "di sostanza", te lo dice uno che non l'ha mai avuta sotto ai "radar" e che l'ha valutata proprio vedendola in Spoticar con un venditore che ci ha fatto salire e vedere la differenza netta, all'interno, con Corsa e 208!
 
Però, se uno turasse il naso sul 1.2 PureTech, troverebbe proprio nella Mokka un'auto con un buon value for money da usata proprio in virtù dell'essere poco appetita, però è un'auto "di sostanza", te lo dice uno che non l'ha mai avuta sotto ai "radar" e che l'ha valutata proprio vedendola in Spoticar con un venditore che ci ha fatto salire e vedere la differenza netta, all'interno, con Corsa e 208!
È sorprendente come Opel sia una delle messe peggio del gruppo quando in realtà è qualitativamente, almeno a livello di percezione, delle migliori.
Strategia totalmente sballata da Stellantis e peccato che Gm non l'abbia mai valorizzata a sufficienza.
 
È sorprendente come Opel sia una delle messe peggio del gruppo quando in realtà è qualitativamente, almeno a livello di percezione, delle migliori.
Strategia totalmente sballata da Stellantis e peccato che Gm non l'abbia mai valorizzata a sufficienza.
Perchè messa peggio? Io di corsa ne vedo e pure delle altre e complessivamente sono anche, esteticamente parlando, le più sobrie.....
 
Back
Alto