renexx said:
Jambana said:
Notare anche la soluzione, comune, del doppio spoiler con l'inferiore che divide il lunotto e della fanaleria orizzontale: come si vede, il design della Civic, che data di 6 anni nella produzione (e ancora di più quindi nel concept), è ancora di straordinaria attualità ed paragonabile a quello di prototipi da salone attuali, che pure supera per audacia nella soluzione di alcuni dettagli come la forma degli scarichi.
Non noto tutta questa analogia. C'è un diverso ritmo dei pieni e dei vuoti, e l'andamento del padiglione, piatto e spiovente della Seat, è completamente diverso.
E' una VW... e comunque parlavo di analogia nella soluzione tipologica del doppio spoiler, uno alto sopra al lunotto e uno basso che lo divide (che non mi pare altre hatchback di segmento C oltre alla Civic abbiano).
Per quanto riguarda l'andamento del padiglione, questo mi pare piuttosto simile nella parte anteriore, mentre le differenze si notano nella zona di transizione tra questo e il lunotto: la soluzione della Civic mi sembra formalmente e geometricamente più interessante, perché le fasce-gronde che si originano dai montanti centrali e proseguono fino al lunotto, delimitando la zona di giunzione tra vetrature laterali e il padiglione, in questa sono a sezione variabile, a cuneo, con la parte posteriore che determina la transizione (molto "tridimensionale", passatemi il termine) tra il padiglione piatto e un lunotto arrotondato, determinandone una rastrematura, mentre sul concept italdesign sono a sezione costante e la transizione tra padiglione e lunotto avviene con uno spigolo più vivo. In effetti la zona di raccordo tra padiglione e lunotto nella Civic è piuttosto complessa, ma fluida allo stesso tempo, ed è tutt'altro che banale, anzi direi che è molto caratterizzante.