<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La noia: il design e le berline compatte (segmento C) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La noia: il design e le berline compatte (segmento C)

ma perchè si comincia a parlare di Focus e si finisce sempre col solito discorso sull'Alfa??? e bastaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A me la Giulietta non fa impazzire anzi! vi dirò di più,mi piace la Bravo e sono innamorato della Delta e della Golf,si si! Difendo la Giulietta perchè comnque è un'ottima vettura ma la Golf mi piace tanto,le vedo uguali a livello tecnico e qualitativo ma i miei usti mi portano verso la tedesca o verso la Delta che comunque a livello di design ha i suoi difetti. ma può piacere una macchina anche se non ha un design perfetto? SI! ovvio che si! Mi piace la delta col muso a tapiro,la calandra Chrysler e la lunghezza da seg.D,come a tanta gente piace la Nissan Juke o la Dacia Duster. La Focus l'ho vista ieri dal vivo,non mi piace ma non mi dispiace,si fa guardare ma nulla di più...non per questo chi la compra è un deficiente!!!!
 
SediciValvole ha scritto:
ma perchè si comincia a parlare di Focus e si finisce sempre col solito discorso sull'Alfa??? e bastaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A me la Giulietta non fa impazzire anzi! vi dirò di più,mi piace la Bravo e sono innamorato della Delta e della Golf,si si! Difendo la Giulietta perchè comnque è un'ottima vettura ma la Golf mi piace tanto,le vedo uguali a livello tecnico e qualitativo ma i miei usti mi portano verso la tedesca o verso la Delta che comunque a livello di design ha i suoi difetti. ma può piacere una macchina anche se non ha un design perfetto? SI! ovvio che si! Mi piace la delta col muso a tapiro,la calandra Chrysler e la lunghezza da seg.D,come a tanta gente piace la Nissan Juke o la Dacia Duster. La Focus l'ho vista ieri dal vivo,non mi piace ma non mi dispiace,si fa guardare ma nulla di più...non per questo chi la compra è un deficiente!!!!

Secondo me la Focus da dove la guardi la guardi non si puo' vedere.

Regards,
The frog
 
holerGTA ha scritto:
Gunsite ha scritto:
holerGTA ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
holerGTA ha scritto:
renexx ha scritto:
Il problema nasce anche dalla meccanica: non è molto meglio il ridotto sbalzo anteriore della BMW serie 1 rispetto ai "musoni" delle TA generaliste?

La più bella in assoluto è la Giulietta, la Bmw sembra una vasca da bagno, la Golf è di una monotonia unica...

la Giulietta e' bella, ma se la linea di cintura fosse, mica tanto, 5 centimetri
piu' bassa si intozzerebbe meno verso la portiera dietro.
Tra l' altro, dietro, da' l' idea che il passeggero, se non particolarmente alto,
faccia quasi fatica a vedere fuori ;)

Mah, a volte anche qualche cm. può rovinare la linea, abbassandola risulterebbe meno sportiveggiante. E' chiaro che ognuno di noi ha preferenze e gusti particolari. La Giulietta non sarà il massimo ma delle 3 è la più bella, dico di più, più ne vedo e più mi convinco che la linea è azzeccata. De gustibus...

alt, tu ti spacci per alfista, vai a leggere Chirico e Busso cosa dicono della linea della berlinetta sportiva....leggilo e poi vatti a comprare una serie 1......(e lo dico da alfista con 3 alfa moderne e una d'epoca, non da biemmewista...)

Tu ti inventi le cose, cosa c'entra Giuseppe Busso? Si parla della Giulietta. Non stai parlando con un ventenne, abbiamo avuto in famiglia l'ultima serie della Giulia nel 1977 quando forse tu avevi i pantaloni corti. Ho 37 anni di patente, fatti 2 conti, tu che sei il vero alfista...Lasciamo stare va...per quello che hai scritto avrei dovuto risponderti per le rime, ma non ne vale la pena.

io i pantaloni corti li ho smessi nel 74........
la Giulietta ce lo! quella vera.....e Busso centra eccome dato che tu avessi letto un pochino sapresti che la serie 1 ha la linea che Busso e Chirico ritenevano sportiva e adatta ad un Alfa (logicamente non si riferivano alla BMW 1 che allora non esisteva......ma forse dovrei spiegarti chi erano quei due signori, ma visto che offendi ....arrangiati....
 
Se si parla di linea con pochi sforzi e piccoli ritocchi la Golf vende sempre
e in Europa è prima . Inutile dire che è anonima che è noiosa che è tedesca
invece le altre case cosa fanno ,cercano di produrre auto con una estetica mozzafiato per poi ritrovarsi a ricambiarla ogni 2 o 3 anni .
 
garu51 ha scritto:
Se si parla di linea con pochi sforzi e piccoli ritocchi la Golf vende sempre
e in Europa è prima . Inutile dire che è anonima che è noiosa che è tedesca
invece le altre case cosa fanno ,cercano di produrre auto con una estetica mozzafiato per poi ritrovarsi a ricambiarla ogni 2 o 3 anni .

perchè non è con soluzioni troppo spinte (pegeut ad esempio) che si attirano i clienti.......
 
Esatto!
Una vettura che dura nel tempo come linea darà sempre una sicurezza al cliente basta che la casa con costi minimi inserisca qualche novità anche di poco conto per esaltare le vendite di quel prodotto .
La Golf e la Polo sono esempi eclatanti .
 
La formula Golf sembra vada bene solo per la Golf, ch ha provato a proporre qualcosa di simile come fu la Stilo si è bruciato, ciò nonostante ci sono alcuni pregi stilistici che ha la Golf che le altre proprio non riescono o non vogliono capire. La compattezza della linea, ad esempio. Le concorrenti si sforzano a dare slancio alle vetture, di pinatarle visivamente a terra e allungarle quando la Golf invece dà l'idea di vettura molto più compatta e forse per questo equilibrata. Poi lo sbalzo anteriore che sembra niente ma tutte le concorrenti (BMW 1 a parte) hanno sbalzi lunghissimi che rovinano tutto il 3/4 anteriore mentre quello della Golf è decisamente più compatto e coerente con il resto della vettura. Terzo, lo spazio interno rispetto agli ingombri, che per me non è assolutamente un fattore da sottovalutare. Le concorrenti della Golf ormai sono sui 4,35 m o addirttura veleggiano verso i 4,5 m mentre la Golf è ancora a quota 4,2 m e propone più o meno lo stesso spazio interno delle concorrenti maggiorate, con la sola eccezione della Focus II che quantomeno alle maggiori dimensioni abbinava un'abitabilità superiore. Sarà un caso ma ad esempio la Quashqai è un successo ed è molto compatta, 4,3 m, mentre le concorrenti sono sui 4,5 m. E l'unica che sembra poterla insidiare è la Dacia Duster che propone gli stessi ingombri contenuti e la stessa compattezza nella linea.
 
La formula adottata sulla Golf porta molti vantaggi che si vedono in fatto di vendite ,il peggio potrebbe arrivare quando la Casa Tedesca dovrà cambiare
totalmente la vettura e questo certamente dovrà accadere prima o poi .
La Focus è diventata troppo sportiva nei confronti del modello precedente cosa che a tutti non piace .
 
garu51 ha scritto:
Se si parla di linea con pochi sforzi e piccoli ritocchi la Golf vende sempre
e in Europa è prima . Inutile dire che è anonima che è noiosa che è tedesca
invece le altre case cosa fanno ,cercano di produrre auto con una estetica mozzafiato per poi ritrovarsi a ricambiarla ogni 2 o 3 anni .

La Golf è l'unica auto che sa mettere il vestito alla sostanza, confezionando una linea semplice ed autentica, riconoscibile tra tutte le altre, donandole l'unica cosa che conta per non stufare : P E R S O N A L I T A'. Questa è la caratteristica che dà più fastidio ai non pochi detrattori della MITICA, ma è sempre stato così ........................... :lol:
 
EVOLVO ha scritto:
garu51 ha scritto:
Se si parla di linea con pochi sforzi e piccoli ritocchi la Golf vende sempre
e in Europa è prima . Inutile dire che è anonima che è noiosa che è tedesca
invece le altre case cosa fanno ,cercano di produrre auto con una estetica mozzafiato per poi ritrovarsi a ricambiarla ogni 2 o 3 anni .

La Golf è l'unica auto che sa mettere il vestito alla sostanza, confezionando una linea semplice ed autentica, riconoscibile tra tutte le altre, donandole l'unica cosa che conta per non stufare : P E R S O N A L I T A'. Questa è la caratteristica che dà più fastidio ai non pochi detrattori della MITICA, ma è sempre stato così ........................... :lol:
la Golf è la Golf,Punto! no! PuntoEvo! :D :D :D
 
garu51 ha scritto:
La formula adottata sulla Golf porta molti vantaggi che si vedono in fatto di vendite ,il peggio potrebbe arrivare quando la Casa Tedesca dovrà cambiare
totalmente la vettura e questo certamente dovrà accadere prima o poi .
La Focus è diventata troppo sportiva nei confronti del modello precedente cosa che a tutti non piace .

Non bisogna mai dare nulla per scontato. La Golf che ha venduto meno delle ultime tre è stata la V, guarda caso la meno convincente sul piano stilistico.
 
Back
Alto