credo sia dovuto al voler offrire piu' spazio possibile agli occupanti pur mantenendo una linea da hatchback. visto e considerato che i gusti europei vogliono che le auto siano monovolumizzate, viene fuori un pastrocchio tra il muso alto (per i test ncap sui pedoni) e il tetto pure (perchè se non si ha spazio sopra i capelli sono claustrofobiche).
fanno eccezione solo alcune, tipo la Golf perchè è un restyling della vecchia, la Giulietta perchè vuole dare una impronta un pò piu' sportiva (e IMHO resta la migliore del segmento) e la serie 1, per la stessa ragione dell'alfa.
Già solo dai bozzetti visti per la golf, però, si vede che la prossima generazione soffrirà dell'effetto "stiracchiato" delle concorrenti.
Opel Astra, Renault Megane, Fiat Bravo, Citroen C4, Kia C'eed, Lancia Delta, Cazzi, Mazzi, Frizzi e Lazzi se guardate di profilo hanno tutte la stessa forma. In particolare le prime 4 citate soprattutto nel posteriore sono di una banalità disarmante.
per forza poi si rivolgono alla Golf: ha una linea che, seppur vista e rivista, resta equilibrata, solida, piacevole, in questo la VW ha fatto bene. Non condivido, però, l'idea di "Golfizzare" tutta la gamma, come vuole fare Fiat con la 500.