<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Morte di Senna? UN BENE PER LA F1!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Morte di Senna? UN BENE PER LA F1!!!

testerr ha scritto:
miki15 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Signori e Signore...questo è Ecclestone.
Capito come fanno gli affari queste persone?... Con la PELLE DEGLI ALTRI!!!

Appena letta sta notizia, data ad Interlagos, stavo per cadere dalla sedia!!!

E dopo aver fatto la parte del NAZISTA dicendo che la crisi è colpa degli Ebrei, Ecclestone e il suo amico fidato Mosley (lui si vero nazi fino al midollo), se ne esce con un'altra perla.

GIURO CHE NON GUARDERO' MAI PIU' UN GP di F1 finché ci saranno questi signori.

Peccato sia morto Senna e non voi...maledetti...

Almeno il nostro presidente va Escort (non le ford...).

non lo sentita cosa hanno detto :?:

;) ;)

che la morte di Senna avrebbe fatto guadagnare spettaTori alla F1?
Detto cosi' suona orrendo. Ma ricordo che da bimbo il primo GP che seguii fu quello in cui nelle prove mori' il povero Gilles, "attratto" dal clamore suscitato
 
Non per spezzare una lancia in favore di Ecclestone (chissenefrega...), ma purtroppo non sapremo mai il vero senso di quella frase.

Infatti, se prendessimo il dato di fatto, è vero che dal 1994 ad oggi l'interesse per la Formula1 sia notevolmente aumentato (ma penso più per i meriti di Schumacher) e non lo si può tacere.
Un altro conto però sarebbe dire: - Meno male che Senna è morto perchè almeno è aumentato l'interesse per la Formula1! - E questo sarebbe a dir poco macabro.

E' ovvio che se si estrapolano le frasi dai contesti non si esprimerà mai un giudizio obiettivo. Ma la popolarità di Ecclestone è già bassa di suo, non è certo questa frase che lo rende antipatico.
 
Perche' , certe persone ad una certa eta' non vanno in pensione come tutti i comuni mortali???? Visto che ormai lo danno gia' come fuori dal giro , viene fuori con queste sparate , Bernie sei piccolo in tutti i sensi, in tutti questi anni non ti sei fatto uomo , hai pensato solo a far soldi , ritirati prima di dire altre cazzate.
 
iCastm ha scritto:
Non per spezzare una lancia in favore di Ecclestone (chissenefrega...), ma purtroppo non sapremo mai il vero senso di quella frase.

Infatti, se prendessimo il dato di fatto, è vero che dal 1994 ad oggi l'interesse per la Formula1 sia notevolmente aumentato (ma penso più per i meriti di Schumacher) e non lo si può tacere.
Un altro conto però sarebbe dire: - Meno male che Senna è morto perchè almeno è aumentato l'interesse per la Formula1! - E questo sarebbe a dir poco macabro.

E' ovvio che se si estrapolano le frasi dai contesti non si esprimerà mai un giudizio obiettivo. Ma la popolarità di Ecclestone è già bassa di suo, non è certo questa frase che lo rende antipatico.
Capisco quello che intendi: spesso certi eventi "sfortunati", come appunto una o piu' fatalita' hanno l'effetto 'trainante' nello sviluppo e adozione di tecnologie, metodi e/o provvedimenti piu' sicuri ed efficienti.
Come la morte di Senna, come l'incidente a Chernobyl, come la caduta di tantissimi aeroplani, come la guerra, ecc. ecc.
Certamente pero', una figura "pubblica" dovrebbe assicurarsi che le sue parole non possano essere che considerate in tale contesto .... ma a bernie queste cose poco interessano ;)
 
Che cinismo quello di Ecclestone! D'altronde il piu' mansueto in F1 se lo butti in una vasca di squali...beh ! Povere bestie... :rolleyes: :D Certamente la morte di Senna come quella di personaggi famosi tipo M.Jackson aiuta qualcuno a farci su dei soldi con libri,dvd quant'altro_Orribile.D'altronde il giorno prima di Senna mori' Ratzenberger...a parte i parenti ed amici,chi se lo ricorda? Od il nostro Paletti ? Che Dio abbia pieta' di noi....
 
leolito ha scritto:
iCastm ha scritto:
Infatti, se prendessimo il dato di fatto, è vero che dal 1994 ad oggi l'interesse per la Formula1 sia notevolmente aumentato (ma penso più per i meriti di Schumacher) e non lo si può tacere.
Un altro conto però sarebbe dire: - Meno male che Senna è morto perchè almeno è aumentato l'interesse per la Formula1! - E questo sarebbe a dir poco macabro.
Capisco quello che intendi: spesso certi eventi "sfortunati", come appunto una o piu' fatalita' hanno l'effetto 'trainante' nello sviluppo e adozione di tecnologie, metodi e/o provvedimenti piu' sicuri ed efficienti.
Come la morte di Senna, come l'incidente a Chernobyl, come la caduta di tantissimi aeroplani, come la guerra, ecc. ecc.

un conto è dire: fu un fatto tragico, dal quale però prendemmo insegnamento per sviluppare la sicurezza.
altro è dire: fu un fatto tragico, dal quale comunque tirammo fuori una paccata di soldi.

non è una questione di forma, ma di sostanza.

anche questa intervista: è un fatto demenziale, dal quale viene fuori un po' di pubblicità gratuita per la F1 in declino e in confusione (quanti e di che qualità correranno il prossimo anno?)
 
testerr ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Signori e Signore...questo è Ecclestone.
Capito come fanno gli affari queste persone?... Con la PELLE DEGLI ALTRI!!!

Appena letta sta notizia, data ad Interlagos, stavo per cadere dalla sedia!!!

E dopo aver fatto la parte del NAZISTA dicendo che la crisi è colpa degli Ebrei, Ecclestone e il suo amico fidato Mosley (lui si vero nazi fino al midollo), se ne esce con un'altra perla.

GIURO CHE NON GUARDERO' MAI PIU' UN GP di F1 finché ci saranno questi signori.

Peccato sia morto Senna e non voi...maledetti...

Almeno il nostro presidente va Escort (non le ford...).

quanto ad escort (non Ford), Mosley non lo batte nessuno......
Come non lo batte nessuno? lo battano e come !! Lo frustano pure :D :D
 
psm ha scritto:
Perche' , certe persone ad una certa eta' non vanno in pensione come tutti i comuni mortali???? Visto che ormai lo danno gia' come fuori dal giro , viene fuori con queste sparate , Bernie sei piccolo in tutti i sensi, in tutti questi anni non ti sei fatto uomo , hai pensato solo a far soldi , ritirati prima di dire altre cazzate.
In pensione..... perchè, lavora? :shock:
Fuori dal giro? Lui è dentro il "giro" immerso fino a metri sopra i capelli (dire fino al collo si faceva presto vista la statura da corazziere.... :rolleyes: )
 
leolito ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non per spezzare una lancia in favore di Ecclestone (chissenefrega...), ma purtroppo non sapremo mai il vero senso di quella frase.

Infatti, se prendessimo il dato di fatto, è vero che dal 1994 ad oggi l'interesse per la Formula1 sia notevolmente aumentato (ma penso più per i meriti di Schumacher) e non lo si può tacere.
Un altro conto però sarebbe dire: - Meno male che Senna è morto perchè almeno è aumentato l'interesse per la Formula1! - E questo sarebbe a dir poco macabro.

E' ovvio che se si estrapolano le frasi dai contesti non si esprimerà mai un giudizio obiettivo. Ma la popolarità di Ecclestone è già bassa di suo, non è certo questa frase che lo rende antipatico.

Capisco quello che intendi: spesso certi eventi "sfortunati", come appunto una o piu' fatalita' hanno l'effetto 'trainante' nello sviluppo e adozione di tecnologie, metodi e/o provvedimenti piu' sicuri ed efficienti.
Come la morte di Senna, come l'incidente a Chernobyl, come la caduta di tantissimi aeroplani, come la guerra, ecc. ecc.
Certamente pero', una figura "pubblica" dovrebbe assicurarsi che le sue parole non possano essere che considerate in tale contesto .... ma a bernie queste cose poco interessano ;)

Non mi riferivo tanto alla sicurezza, quanto al numero di spettatori e appassionati.
Io, soprattutto per ragioni d'età, ho cominciato a seguire la F1 nel 1999, cioè cinque anni dopo la morte di Senna. Inoltre se Schumacher non avesse guidato la Ferrari non mi sarei mai interessato. Per questo dico che più che il sentimentalismo seguito alla morte di Senna è stata l'accoppiata Schumacher-Ferrari a ridestare interesse.

La frase di Ecclestone, purtroppo, non è tecnicamente sbagliata, ma ciò non giustifica dall'avere un certo tatto nel pronunciarla.
 
io dei giornalisti non mi fido, vorrei vedere (in inglese) le esatte parole di Ecclestone non credo proprio che abbia potuto intendere quello che il giornalista ha dichiarato...ora vado a vedere
 
Back
Alto