agricolo
0
Meglio di no, potrei diventare scurrile.....Vogliamo parlare delle marce ?
Meglio di no, potrei diventare scurrile.....Vogliamo parlare delle marce ?
Tesla, almeno in Italia, prevede di serie su tutta la gamma il volante tradizionale e, solo su Model S e Model X, si può scegliere il volante Yoke col sovrapprezzo di 1.000 euro.Quando sono state presentate però non c'erano i social e gli influencer, oltre a certi recensori per così dire, compiacenti? In ogni caso sembra che Tesla consenta di avere ancora il volante tradizionale, per chi ne facesse richiesta.
Al contrario del famoso i-Cockpit® Peugeot, che nonostante le critiche iniziali e lo scetticismo, resiste in produzione.
Vedi l'allegato 31501
https://www.wired.it/branded/article/peugeot-i-cockpit-rivoluziona-lesperienza-di-guida/
Meglio di no, potrei diventare scurrile.....
Quindi quando torni a casa che fai? La lasci fuori città, e prendi la bici (o i mezzi)? Ammetterai che avere accesso a tutte le ZTL, anche le più recondite sia un bel vantaggio e questo anche se l'auto pesa come un autocarro e ne ha le dimensioni, o quasi.
Questo in un mondo ideale che non è il mio, raramente giro a Milano mani scrollanti, con le spallucce e la sigaretta in bocca (non fumo ndr) ho sempre da fare delle commissioni
E dei simulatori del rumore del motore (termico) invece? Cosa ne pensi?
Una delle cose che apprezzo di più della Corolla è il selettore del cambio "meccanico" al posto del joystick di Auris e Prius. Incomparabilmente meglio il "tla-tla-tlak" della leva, altro che swipe....
Una delle cose che apprezzo di più della Corolla è il selettore del cambio "meccanico" al posto del joystick di Auris e Prius. Incomparabilmente meglio il "tla-tla-tlak" della leva, altro che swipe....
A me piace così....Oddio, sprecare mezzo abitacolo per un inutile levettone da 3kg non mi pare tutto questo plus...
Ad ogni modo anche a gennaio, in Italia Tesla non decolla, nelle vendite nemmeno un modello nelle prime 50 e questo nonostante la Model Y sia stata la più venduta auto in Europa e nel mondo nel 2023.
https://www.unrae.it/files/06 Top 50_Gennaio 2024_65bb99dcaebd0.pdf
Vedremo nei prossimi mesi, con gli sconti e gli incentivi statali, almeno una nelle prime 50 si spera di vederla.
È la stessa obiezione che gli "automatisti" come me fanno ai sostenitori del cambio manuale.... La differenza non c'è, ma si sente...Dove sta la differenza?
sono tutti in attesa che esca il nuovo modello della Y, probabilmente a settembre
Bauscia - 19 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa