<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Model Y cala di listino e prende gli incentivi. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Model Y cala di listino e prende gli incentivi.

non stai seguendo le norme del codice della strada
Che dice anche come si impugna il volante e come si deve usare la leva del cambio per soddisfare le proprie pulsioni sessuali? Non credo proprio...

dice che:
Art 141
"Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilita' e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile." Che non vuol dire, con la solita paraculaggine italica, che devo tenere le mani sul volante alle 10:15

Art 169
"In tutti i veicoli il conducente deve avere la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida." Che non vuol dire che devo tenere le mani sul volante 10:15... E a vederla con l'occhio dell' avv. Azzeccagarbugli, il "semivolante" non dà "la più ampia libertà di movimento" dato che non posso afferrarlo per tutta la circonferenza (perché non c'è!!) in emergenza...

Art 173
"2. E' vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ((, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l'allontanamento delle mani dal volante)) ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia. E' consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purche' il conducente abbia adeguate capacita' uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani." Anche qui non c'è scritto che devo tenere le mani alle 10:15.

Tra l'altro l'ultimo articolo che è stato recentemente modificato, è piuttosto sciocco perché praticamente tutte le automobili (che abbiano gli odiosi e distraenti tablet o meno) hanno dei comandi che per essere azionati necessitano "anche solo temporaneamente l'allontanamento delle mani dal volante"... ergo, il classico pasticcio scritto da incompetenti.
 
Io resto dell'idea che molti critichino le Tesla senza neanche averle provate, come probabilmente, quello che ha scritto che non comprerebbe una Model Y (anche) perché non ha il devioluci, senza sapere che sulla Model Y il devioluci c'è.
Anch'io ero scettico verso Tesla, poi le ho provate e... la Model Y é fra le papabili per la mia prossima macchina fra qualche mese (probabilmente senza devioluci!! Ahah...).
 
quello che ha scritto che non comprerebbe una Model Y (anche) perché non ha il devioluci, senza sapere che sulla Model Y il devioluci c'è.
Non so se ti riferisci a me, ma che non c'è la levetta delle frecce non me lo sono inventato, è scritto nei servizi delle testate, se poi non è vero non è un problema mio. Che poi io sia convinto che il volante da playstation sia una vaccata, quello lo confermo, così come trovo assurdo che anche per aprire il cassettino ci voglia un tap sul tablet (velo pietoso sullo swipe al posto della leva del cambio). Infine, non comprerei la Model Y perchè la trovo brutta come un rospo, mentre sarei molto più possibilista sulla Model 3 (preferisco la Model S, ma è fuori quota).
 
Non so se ti riferisci a me, ma che non c'è la levetta delle frecce non me lo sono inventato, è scritto nei servizi delle testate, se poi non è vero non è un problema mio. Che poi io sia convinto che il volante da playstation sia una vaccata, quello lo confermo, così come trovo assurdo che anche per aprire il cassettino ci voglia un tap sul tablet (velo pietoso sullo swipe al posto della leva del cambio). Infine, non comprerei la Model Y perchè la trovo brutta come un rospo, mentre sarei molto più possibilista sulla Model 3 (preferisco la Model S, ma è fuori quota).
Porta qualche esempio di "servizii di testate" che riportano che sulla Model Y non c'è il devioluci.
Ti confondi con la Model 3. Sulla Model Y il devioluci (a sinistra) c'è, così come la leva del cambio a destra del volante. Probabilmente verranno tolti col prossimo restyling, ma, al momento, ci sono.
Inoltre non c'è e non è previsto (almeno a breve) il volante tipo PlayStation né su Model Y né su Model 3.
Ripeto, converrebbe sapere di cosa si parla prima di criticare.
 
Porta qualche esempio di "servizii di testate" che riportano che sulla Model Y non c'è il devioluci.
Ti confondi con la Model 3. Sulla Model Y il devioluci (a sinistra) c'è, così come la leva del cambio a destra del volante. Probabilmente verranno tolti col prossimo restyling, ma, al momento, ci sono.
Inoltre non c'è e non è previsto (almeno a breve) il volante tipo PlayStation né su Model Y né su Model 3.
Ripeto, converrebbe sapere di cosa si parla prima di criticare.

Io non ho mai parlato di devioluci, nè distinto tra Model Y e Model 3. Ho espresso la mia opinione, che confermo e ribadisco, sul volante a cloche e i pulsanti delle frecce sulle razze. Se poi è possibile avere il volante rotondo e le levette mi fa piacere.
 
Mah, diciamo che c'è una prevenzione di partenza verso l'elettrico e tutte le scuse sono buone per denigrarla...
Non c'è nessuna prevenzione, anzi io stesso ho sempre scritto che le Tesla giocano su un altro campionato rispetto al resto del mondo. Però il sistema di gestione basato sul tablet già mi fa rizzare i peli sulla schiena, se poi si dovesse imporre quella disgrazia di volante a cloche, mi spiace ma si tengono l'auto, per quel che mi riguarda. Anche se è inequivocabilmente la migliore sul mercato.
 
Io non ho mai parlato di devioluci, nè distinto tra Model Y e Model 3. Ho espresso la mia opinione, che confermo e ribadisco, sul volante a cloche e i pulsanti delle frecce sulle razze. Se poi è possibile avere il volante rotondo e le levette mi fa piacere.
Allora non mi riferivo a te. Riguardo il fatto che tu abbia parlato del devioluci, rileggi il tuo post al quale ti ho risposto, dove hai scritto "che non c'è la levetta delle frecce non me lo sono inventato, è scritto nei servizi delle testate".
Comunque qui si parla di Model Y, va da sé che, se non specificato diversamente, ogni commento si intende riferito alla Model Y.
Ad ogni modo è chiaro il concetto che, qualora anche la Model Y dovesse passare agli interruttori delle frecce sul volante, tu avrai, a prescindere, un motivo in più per non comprarla.
 
Ad ogni modo è chiaro il concetto che, qualora anche la Model Y dovesse passare agli interruttori delle frecce sul volante, tu avrai, a prescindere, un motivo in più per non comprarla.

E chi è molto favorevole all'elettrico, o di Tesla in questo caso, un motivo in più per acquistarla, sbaglio? Magari poi dicendo che un pulsante (o una cloche) è molto più comodo, o intelligente, delle vetuste levette, o del antidiluviano volante?
 
Ultima modifica:
rileggi il tuo post al quale ti ho risposto, dove hai scritto "che non c'è la levetta delle frecce non me lo sono inventato, è scritto nei servizi delle testate".
Era sempre nel contesto del volante yoke o come si chiama, mi sembrava sottinteso...
Ad ogni modo è chiaro il concetto che, qualora anche la Model Y dovesse passare agli interruttori delle frecce sul volante, tu avrai, a prescindere, un motivo in più per non comprarla.
Il motivo a prescindere ce l'ho già: non mi piace, piuttosto prendo la Model 3, se me la danno col volante normale e le frecce come devono essere. Altrimenti si tengono anche quella.
 
Non c'è nessuna prevenzione, anzi io stesso ho sempre scritto che le Tesla giocano su un altro campionato rispetto al resto del mondo. Però il sistema di gestione basato sul tablet già mi fa rizzare i peli sulla schiena, se poi si dovesse imporre quella disgrazia di volante a cloche, mi spiace ma si tengono l'auto, per quel che mi riguarda. Anche se è inequivocabilmente la migliore sul mercato.
Il volante a cloche, sulla carta, non piace nemmeno a me, ma, alla luce di quanto ho cambiato la mia opinione sull'auto in generale dopo aver guidato Tesla, voglio provare anche questo volante prima di pensare che non valuterò mai l'acquisto di una macchina con questa soluzione.
L'assenza del cruscotto per demandare tutto al tablet centrale può far storcere il naso, ma, una volta seduti al volante, diventa naturale, nessun disagio rispetto a quando guido le mie macchine con strumentazione classica.
Non sto dicendo che le Tesla sono perfette e che la loro ergonomia sia esente da critiche, però, giudandole, a conti fatti, l'esperienza è decisamente positiva e, complessivamente, si ha l'impressione che sia tutto più facile e meglio funzionante rispetto ad un'auto "tradizionale". Quando torno a guidare le mie macchine, dopo essere stato al volante della Model Y che abbiamo in famiglia, la sensazione è di fare un salto all'indietro nel tempo: la minore ariosità dell'abitacolo, il rumore, il fatto che la macchina non parta subito quando si preme l'acceleratore ma deve salire di giri, la ripresa che non è istantanea ma bisogna aspettare che il cambio scali marcia, l'idea di dissipare energia ogni volta che si frena...
Ti rinnovo il mio invito a provare una Tesla!
 
Back
Alto