<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Model Y cala di listino e prende gli incentivi. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La Model Y cala di listino e prende gli incentivi.

Quando sono state presentate però non c'erano i social e gli influencer, oltre a certi recensori per così dire, compiacenti? In ogni caso sembra che Tesla consenta di avere ancora il volante tradizionale, per chi ne facesse richiesta. :emoji_ok_hand:

Al contrario del famoso i-Cockpit® Peugeot, che nonostante le critiche iniziali e lo scetticismo, resiste in produzione.

Vedi l'allegato 31501

https://www.wired.it/branded/article/peugeot-i-cockpit-rivoluziona-lesperienza-di-guida/
Tesla, almeno in Italia, prevede di serie su tutta la gamma il volante tradizionale e, solo su Model S e Model X, si può scegliere il volante Yoke col sovrapprezzo di 1.000 euro.
 
Quindi quando torni a casa che fai? La lasci fuori città, e prendi la bici (o i mezzi)? Ammetterai che avere accesso a tutte le ZTL, anche le più recondite sia un bel vantaggio e questo anche se l'auto pesa come un autocarro e ne ha le dimensioni, o quasi.

Abito fuori città, e lavoro dal lato opposto della città.
In bici attraverso la città (Torino) in mezzo da parte a parte, in macchina ala aggiro in tutti i modi possibili

Questo in un mondo ideale che non è il mio, raramente giro a Milano mani scrollanti, con le spallucce e la sigaretta in bocca (non fumo ndr) ho sempre da fare delle commissioni

Idem, per quello non ho tempo da perdere in macchina, con la bici sono più comodo e veloce.
A 40 anni per fortuna non ho ancora bisogno del bastone.

Con la Model 3 è comodissimo, la bici ci sta per lungo senza smontare le ruote, arrivo ad un parcheggio gratuito prima del grande traffico, e via con la bici per andare in centro.
 
E dei simulatori del rumore del motore (termico) invece? Cosa ne pensi? :emoji_relaxed:


Lascio la parola all'esperto.....

generica-632648.jpg
 
Oggi tornando a casa ho provato a fare mente locale su come sarebbe la mia draiv expiriens :D col volante yoke..... credo fermamente che lascerei la macchina a bordo strada e andrei a casa a piedi, prima di dare di matto.
 
Nel mio giro di conoscenze c’è un ragazzo che ha appena provato la model3 restyling. Arrivando da un auto di 10 e più anni, i primi istanti era confuso, ma in pochi minuti il non aver una leva del cambio e il devioluci è stato presto dimenticato.
Dal paddone spingi verso l’alto o il basso per metter D o R, cosa che trovi allo stesso modo fisicamente nella nuova A3. alla fine opterà per una Y solo perché ha bisogno di più spazio.
P.s è basito che il limite di acquisto per una vettura elettrica sia più basso che per una plug-in.
 
Una delle cose che apprezzo di più della Corolla è il selettore del cambio "meccanico" al posto del joystick di Auris e Prius. Incomparabilmente meglio il "tla-tla-tlak" della leva, altro che swipe....
 
Una delle cose che apprezzo di più della Corolla è il selettore del cambio "meccanico" al posto del joystick di Auris e Prius. Incomparabilmente meglio il "tla-tla-tlak" della leva, altro che swipe....

Mah, se penso al manettino Audi, il tlatla non c'è più, ed è tutto spazio guadagnato in svuota tasche.
In alto la R, in basso la D, tanto quanto il manettino Audi.
Dove sta la differenza?uno sullo schermo e l'altro sulla console. Una volta che sai dov'è, come il tasto dell'hazard, ti muovi di abitui.
 
Ad ogni modo anche a gennaio, in Italia Tesla non decolla, nelle vendite nemmeno un modello nelle prime 50 e questo nonostante la Model Y sia stata la più venduta auto in Europa e nel mondo nel 2023.

https://www.unrae.it/files/06 Top 50_Gennaio 2024_65bb99dcaebd0.pdf

Vedremo nei prossimi mesi, con gli sconti e gli incentivi statali, almeno una nelle prime 50 si spera di vederla.

sono tutti in attesa che esca il nuovo modello della Y, probabilmente a settembre
 
Back
Alto