agricolo
0
peggio mi sento.....i 2 tasti si distinguono perchè sono a distanza in Y dall'asse di rotazione diversa tra loro.
peggio mi sento.....i 2 tasti si distinguono perchè sono a distanza in Y dall'asse di rotazione diversa tra loro.
Che dice anche come si impugna il volante e come si deve usare la leva del cambio per soddisfare le proprie pulsioni sessuali? Non credo proprio...non stai seguendo le norme del codice della strada
mah...definire gli emirati arabi uniti "in via di sviluppo" mi sembra quantomeno sbagliato, e pure la Turchia, quella eventualmente è in fase calante XDQuando vai in paesi "in via di sviluppo" capita spesso di prendere taxi con questi chilometraggi, tipicamente Kia/Hyundai.
Non so se ti riferisci a me, ma che non c'è la levetta delle frecce non me lo sono inventato, è scritto nei servizi delle testate, se poi non è vero non è un problema mio. Che poi io sia convinto che il volante da playstation sia una vaccata, quello lo confermo, così come trovo assurdo che anche per aprire il cassettino ci voglia un tap sul tablet (velo pietoso sullo swipe al posto della leva del cambio). Infine, non comprerei la Model Y perchè la trovo brutta come un rospo, mentre sarei molto più possibilista sulla Model 3 (preferisco la Model S, ma è fuori quota).quello che ha scritto che non comprerebbe una Model Y (anche) perché non ha il devioluci, senza sapere che sulla Model Y il devioluci c'è.
Porta qualche esempio di "servizii di testate" che riportano che sulla Model Y non c'è il devioluci.Non so se ti riferisci a me, ma che non c'è la levetta delle frecce non me lo sono inventato, è scritto nei servizi delle testate, se poi non è vero non è un problema mio. Che poi io sia convinto che il volante da playstation sia una vaccata, quello lo confermo, così come trovo assurdo che anche per aprire il cassettino ci voglia un tap sul tablet (velo pietoso sullo swipe al posto della leva del cambio). Infine, non comprerei la Model Y perchè la trovo brutta come un rospo, mentre sarei molto più possibilista sulla Model 3 (preferisco la Model S, ma è fuori quota).
Porta qualche esempio di "servizii di testate" che riportano che sulla Model Y non c'è il devioluci.
Ti confondi con la Model 3. Sulla Model Y il devioluci (a sinistra) c'è, così come la leva del cambio a destra del volante. Probabilmente verranno tolti col prossimo restyling, ma, al momento, ci sono.
Inoltre non c'è e non è previsto (almeno a breve) il volante tipo PlayStation né su Model Y né su Model 3.
Ripeto, converrebbe sapere di cosa si parla prima di criticare.
Mah, diciamo che c'è una prevenzione di partenza verso l'elettrico e tutte le scuse sono buone per denigrarla...I non-comandi della Tesla costituiscono un fattore di esclusione di acquisto dell'auto, secondo me.
Non c'è nessuna prevenzione, anzi io stesso ho sempre scritto che le Tesla giocano su un altro campionato rispetto al resto del mondo. Però il sistema di gestione basato sul tablet già mi fa rizzare i peli sulla schiena, se poi si dovesse imporre quella disgrazia di volante a cloche, mi spiace ma si tengono l'auto, per quel che mi riguarda. Anche se è inequivocabilmente la migliore sul mercato.Mah, diciamo che c'è una prevenzione di partenza verso l'elettrico e tutte le scuse sono buone per denigrarla...
Allora non mi riferivo a te. Riguardo il fatto che tu abbia parlato del devioluci, rileggi il tuo post al quale ti ho risposto, dove hai scritto "che non c'è la levetta delle frecce non me lo sono inventato, è scritto nei servizi delle testate".Io non ho mai parlato di devioluci, nè distinto tra Model Y e Model 3. Ho espresso la mia opinione, che confermo e ribadisco, sul volante a cloche e i pulsanti delle frecce sulle razze. Se poi è possibile avere il volante rotondo e le levette mi fa piacere.
Ad ogni modo è chiaro il concetto che, qualora anche la Model Y dovesse passare agli interruttori delle frecce sul volante, tu avrai, a prescindere, un motivo in più per non comprarla.
Era sempre nel contesto del volante yoke o come si chiama, mi sembrava sottinteso...rileggi il tuo post al quale ti ho risposto, dove hai scritto "che non c'è la levetta delle frecce non me lo sono inventato, è scritto nei servizi delle testate".
Il motivo a prescindere ce l'ho già: non mi piace, piuttosto prendo la Model 3, se me la danno col volante normale e le frecce come devono essere. Altrimenti si tengono anche quella.Ad ogni modo è chiaro il concetto che, qualora anche la Model Y dovesse passare agli interruttori delle frecce sul volante, tu avrai, a prescindere, un motivo in più per non comprarla.
Il volante a cloche, sulla carta, non piace nemmeno a me, ma, alla luce di quanto ho cambiato la mia opinione sull'auto in generale dopo aver guidato Tesla, voglio provare anche questo volante prima di pensare che non valuterò mai l'acquisto di una macchina con questa soluzione.Non c'è nessuna prevenzione, anzi io stesso ho sempre scritto che le Tesla giocano su un altro campionato rispetto al resto del mondo. Però il sistema di gestione basato sul tablet già mi fa rizzare i peli sulla schiena, se poi si dovesse imporre quella disgrazia di volante a cloche, mi spiace ma si tengono l'auto, per quel che mi riguarda. Anche se è inequivocabilmente la migliore sul mercato.
Il volante a cloche, sulla carta, non piace nemmeno a me, ma, alla luce di quanto ho cambiato la mia opinione sull'auto in generale dopo aver guidato Tesla, voglio provare anche questo volante prima di pensare che non valuterò mai l'acquisto di una macchina con questa soluzione.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa