<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Model Y cala di listino e prende gli incentivi. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Model Y cala di listino e prende gli incentivi.

...e quindi, a maggior ragione....

Magari potrebbe essere una casa intestata ai genitori.
Insomma, non devi avere la casa, altrimenti sei fregato.
Anche questa, cosa discutibile. Se paghi l'affitto e spendi soldi in viacanze e ristoranti, sei povero; se hai "tribolato" per comprare casa, sei ricco. Mah!
 
Per quanto riguarda l' ISEE di 30000 euro ricordate sempre che siamo in Italia, patria delle dichiarazioni dei redditi, diciamo così, "creative". Quindi un ISEE di 30000 euro potrebbe essere rimpinguato da altre sostanziose entrate con lavori alla "ammiocuggino".
Per l'affidabilità vorrei spezzare una lancia, quanto meno per la Tesla Model S del mio ex datore di lavoro. Targa che inizia con FH, provata un paio di volte e odometro che segnava cifre più vicine ai 300000 km che ai 250000. E non la trattava certo coi guanti; anzi era praticamente diventata un furgone per attrezzi edili.
Ogni tanto mi batte sulla spalla la scimmia per la Model 3 base, ma mi frenano due cose:
A: secondo me una volta incastrato un mezzo da 4,7 metri X 2 in garage non ne esco più, perché tra le due auto ho in mezzo la moto.
B: davvero, lavorando a tempo pieno pure il sabato mattina, non saprei dove trovare il tempo per gestire il discorso dei lavori necessari agli allacciamenti per la wallbox. Più che altro per portare la linea fino al mio garage condominiale. Ma Tesla fornisce assistenza in tal senso? Perché tassellare la scatola al muro ci arrivo anche io, il problema è portare la corrente al muro e non è che ce la porto con una tanica come la benzina.
 
Sì ma diciamola anche tutta, non ha più la leva delle frecce né dei tergi...andiamo avanti così e ci ritroviamo i sedili della Méhari...cose che solo gli adepti di una setta possono accettare.
La Model Y ha ancora il devioluci per frecce e tergicristallo.
Probabilmente lo toglieranno col futuro restyling.
Comunque dicono che ci si abitui velocemente alle frecce sul volante, mentre, per il tergicristallo, già adesso, quando guido la Tesla, lo accendo col comando vocale.
 
La Model Y ha ancora il devioluci per frecce e tergicristallo.
Probabilmente lo toglieranno col futuro restyling.
Comunque dicono che ci si abitui velocemente alle frecce sul volante, mentre, per il tergicristallo, già adesso, quando guido la Tesla, lo accendo col comando vocale.

le frecce al volante sono un problema solo per quelli che tengono il volante in maniera "allegra", anche con volante a 180° i 2 tasti si distinguono perchè sono a distanza in Y dall'asse di rotazione diversa tra loro.

E tenete conto che non è il volante di un'utilitaria, con 180° sei dentro l'aiuola della rotonda
 
La Model Y ha ancora il devioluci per frecce e tergicristallo.
Probabilmente lo toglieranno col futuro restyling.
Comunque dicono che ci si abitui velocemente alle frecce sul volante, mentre, per il tergicristallo, già adesso, quando guido la Tesla, lo accendo col comando vocale.

le frecce al volante sono un problema solo per quelli che tengono il volante in maniera "allegra", anche con volante a 180° i 2 tasti si distinguono perchè sono a distanza in Y dall'asse di rotazione diversa tra loro.

E tenete conto che non è il volante di un'utilitaria, con 180° sei dentro l'aiuola della rotonda

Se in tutto il mondo da sempre il volante è rotondo e si usano le levette, e TUTTI i tentativi del passato per sostituirli con satelliti e similia si sono rivelati dei solenni flop, magari c'è un motivo....
Sul comando vocale per accendere i tergi, scusami ma non esiste proprio....
 
le frecce sul volante le ha anche la Delta Futurista (e credo che ci si abitui in men che non si dica)
volante.jpg

sull'attivare i tergi con un comando vocale, invece, mi viene la scarlattina al solo pensiero
 
le frecce sul volante le ha anche la Delta Futurista (e credo che ci si abitui in men che non si dica)
volante.jpg

sull'attivare i tergi con un comando vocale, invece, mi viene la scarlattina al solo pensiero

Le frecce sul volante sono e rimangono una solenne boiata, che poi ci si abitui.... beh, ci si abitua anche al matrimonio, se è per quello.....
 
C'è un po di confusione, i tergi si possono comandare "anche" vocalmente, altrimenti tramite volante oppure tramite pad

Cliccando al primo scatto il tasto del lavavetri (lavavetri che si attiva premendo solo a fondo) si attivano i tergi e con la rotella sul volante si cambiano le velocità, automatismo o spenti.
 
C'è un po di confusione, i tergi si possono comandare "anche" vocalmente, altrimenti tramite volante oppure tramite pad

Cliccando al primo scatto il tasto del lavavetri (lavavetri che si attiva premendo solo a fondo) si attivano i tergi e con la rotella sul volante si cambiano le velocità, automatismo o spenti.

e ci mancherebbe altro.......
 
Sul comando vocale per accendere i tergi, scusami ma non esiste proprio....
In Germania uno è finito in un fosso mentre azionava i tergi smanettando sul display (il comando vocale non funzionava tanto bene evidentemente...sul manuale della Model3 c'è anche scritto che è una funzione "beta") e l'ADAC ha denunciato la cosa alla magistratura tedesca che vuole vederci chiaro...
 
In Germania uno è finito in un fosso mentre azionava i tergi smanettando sul display (il comando vocale non funzionava tanto bene evidentemente...sul manuale della Model3 c'è anche scritto che è una funzione "beta") e l'ADAC ha denunciato la cosa alla magistratura tedesca che vuole vederci chiaro...

I non-comandi della Tesla costituiscono un fattore di esclusione di acquisto dell'auto, secondo me.
 
per model 3 anche il fatto di avere informazioni, alcune essenziali, non dietro il volante ma in mezzo alla plancia per me è un no secco, per quanto riguarda il chilometraggio riportato prima..stavo pensando di aprire una discussione in tema..ma riporto i chilometraggi pazzi di alcuni taxi presi di recente: Toyota Camry prossima agli 800mila km, fiat linea prossima ai 500 mila (e mi stupisce quasi più della prima)...
 
per model 3 anche il fatto di avere informazioni, alcune essenziali, non dietro il volante ma in mezzo alla plancia per me è un no secco, per quanto riguarda il chilometraggio riportato prima..stavo pensando di aprire una discussione in tema..ma riporto i chilometraggi pazzi di alcuni taxi presi di recente: Toyota Camry prossima agli 800mila km, fiat linea prossima ai 500 mila (e mi stupisce quasi più della prima)...

Quando vai in paesi "in via di sviluppo" capita spesso di prendere taxi con questi chilometraggi, tipicamente Kia/Hyundai.
 
Back
Alto