<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La miglior segmento C di Alfa Romeo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La miglior segmento C di Alfa Romeo

75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
boh ma la 33 tecnicamente (apparte i motori boxer) com'era fatta? Certo è che non era una Fiat rivestita...

Ovviamente no, ma era, a mio modesto parere, la gamba tagliata che, al primo forse no, ma al secondo e terzo venticello ha fatto crollare l´Alfa.
;)

Sei sicuro che sia stata la 33 a far cadere l'Alfa? A me (che c'ero) non mi risulta proprio, anzi, ben al contrario, 33 e 75, che costituivano la gran parte della gamma Alfa degli anni '80, sono state ottime auto, hanno avuto un ottimo successo e sono tutt'ora considerate le ultime vere Alfa ante-Fiat.
Forse tu stai confondendo con 145/146 e 155.............

Saluti

Secondo me la crisi Alfa è arrivata con la moda dei suv a cui hanno partecipato tutte le case anche sportive eccetto Alfa Romeo.
ERRORE ENORME.
Alfa mi pare che con il trio 147 -156- Gt e anche 166 vendeva circa 300.000 unità.
Poi la moda dei suv ha piu che dimezzato questi segmenti e di conseguenza chi non è entrato.
Sbagliato appena 200.000 mai piu' ha superato le vendite del 1990(alfa 75) che superava le 200.000.
Scuse i suv non c'entrano con la 155.

200.000 sono gia tante per una casa che vendeva 3/4 modelli senza suv in quel momento.
La 155 èstato un errore a cui hanno rimediato con 156, GT etc.
Ma ci volevano i Suv. Ci hanno pensato tutte persino BMW Porsche, MB, Audi tutte ma non Alfa.
 
zanzano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
boh ma la 33 tecnicamente (apparte i motori boxer) com'era fatta? Certo è che non era una Fiat rivestita...

Ovviamente no, ma era, a mio modesto parere, la gamba tagliata che, al primo forse no, ma al secondo e terzo venticello ha fatto crollare l´Alfa.
;)

Sei sicuro che sia stata la 33 a far cadere l'Alfa? A me (che c'ero) non mi risulta proprio, anzi, ben al contrario, 33 e 75, che costituivano la gran parte della gamma Alfa degli anni '80, sono state ottime auto, hanno avuto un ottimo successo e sono tutt'ora considerate le ultime vere Alfa ante-Fiat.
Forse tu stai confondendo con 145/146 e 155.............

Saluti

Secondo me la crisi Alfa è arrivata con la moda dei suv a cui hanno partecipato tutte le case anche sportive eccetto Alfa Romeo.
ERRORE ENORME.
Alfa mi pare che con il trio 147 -156- Gt e anche 166 vendeva circa 300.000 unità.
Poi la moda dei suv ha piu che dimezzato questi segmenti e di conseguenza chi non è entrato.

ciao amico fiattaro...
Guarda sul tuo discorso ti do ragione... solo che sta nascendo la moda delle berline coupè...
scusa e Fiat dov'è??
no perchè sta arrivando anche la Bmw... se non anche Seat!!!

saluti zanza

per questo dico che una Giulietta Sprint da 450cm su base C-Evo a TA o TI e una Giulia su base Chrysler 200 prototipo a Tp e Ti da 465cm sarebbero ottimi
 
156jtd. ha scritto:
200.000 sono gia tante per una casa che vendeva 3/4 modelli senza suv in quel momento.
La 155 èstato un errore a cui hanno rimediato con 156, GT etc.
Ma ci volevano i Suv. Ci hanno pensato tutte persino BMW Porsche, MB, Audi tutte ma non Alfa.
Dimentichi qualche modello,ma se si scende non e' mai un buon risultato anzi si continua cosi' dal 1990.................anno in cui i SUV non si sapeva nemmeno cosa fossero.
Non ALFA, un marchio non pensa ma Fiat ,alfa la puoi incolpare delle scelte fatte prima del 1986. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
200.000 sono gia tante per una casa che vendeva 3/4 modelli senza suv in quel momento.
La 155 èstato un errore a cui hanno rimediato con 156, GT etc.
Ma ci volevano i Suv. Ci hanno pensato tutte persino BMW Porsche, MB, Audi tutte ma non Alfa.
Dimentichi qualche modello,ma se si scende non e' mai un buon risultato anzi si continua cosi' dal 1990.................anno in cui i SUV non si sapeva nemmeno cosa fossero.
Non ALFA, un marchio non pensa ma Fiat ,alfa la puoi incolpare delle scelte fatte prima del 1986. ;)

Cmq qui vince Giulietta, non conta nulla ma speriamo sia cosi anche nelle vendite.
;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 33 aveva un boxer longitudinale (che poi ha ereditato subaru e c'ha vinto i mondiali)

no, il primo boxer Subaru è del 1966 (EA) ben prima che uscisse l'Alfasud...
Quello del '66 della subaru non lo conoscevo. Cmq tra i 2 c'è una lontana parentela.

più che parentela parlerei di un personaggio come Chiti che lavorò, alla fine della sua lunga e brillante carriera, anche per Motori Moderni (12 cilindri contrapposti a V di 180° 60v) sviluppato per il team Subaru-Coloni F.1.
 
156jtd. ha scritto:
Secondo voi quale di questi modelli è stato il migliore in Casa Alfa Romeo anche ovviamente considerando il periodo storico in cui sono vissute e relativi modelli avversari?

Senza dubbio la 33. L'impostazione dell'Alfasud era simile ma la carrozzeria faceva la ruggine in breve tempo. La peggiore senza dubbio la Bravetta. Fatta della stessa materia della Punto e della Bravo.
 
156jtd. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
boh ma la 33 tecnicamente (apparte i motori boxer) com'era fatta? Certo è che non era una Fiat rivestita...

Ovviamente no, ma era, a mio modesto parere, la gamba tagliata che, al primo forse no, ma al secondo e terzo venticello ha fatto crollare l´Alfa.
;)

Sei sicuro che sia stata la 33 a far cadere l'Alfa? A me (che c'ero) non mi risulta proprio, anzi, ben al contrario, 33 e 75, che costituivano la gran parte della gamma Alfa degli anni '80, sono state ottime auto, hanno avuto un ottimo successo e sono tutt'ora considerate le ultime vere Alfa ante-Fiat.
Forse tu stai confondendo con 145/146 e 155.............

Saluti

Alfa mi pare che con il trio 147 -156- Gt e anche 166 vendeva circa 300.000 unità.
300.000 sono quelle che dovevano vendere quest'anno :lol: :twisted: :lol:
Da quando c'è fiat quel numero non l'hanno neppure mai sfiorato.
Intanto quest'anno in Italia venderanno 500.000 alfa........ pardon 50.000
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
boh ma la 33 tecnicamente (apparte i motori boxer) com'era fatta? Certo è che non era una Fiat rivestita...

Ovviamente no, ma era, a mio modesto parere, la gamba tagliata che, al primo forse no, ma al secondo e terzo venticello ha fatto crollare l´Alfa.
;)

Sei sicuro che sia stata la 33 a far cadere l'Alfa? A me (che c'ero) non mi risulta proprio, anzi, ben al contrario, 33 e 75, che costituivano la gran parte della gamma Alfa degli anni '80, sono state ottime auto, hanno avuto un ottimo successo e sono tutt'ora considerate le ultime vere Alfa ante-Fiat.
Forse tu stai confondendo con 145/146 e 155.............

Saluti

Alfa mi pare che con il trio 147 -156- Gt e anche 166 vendeva circa 300.000 unità.
300.000 sono quelle che dovevano vendere quest'anno :lol: :twisted: :lol:
Da quando c'è fiat quel numero non l'hanno neppure mai sfiorato.
Intanto quest'anno in Italia venderanno 500.000 alfa........ pardon 50.000
Basta chiedere. :XD:

e354efaay.jpg
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
boh ma la 33 tecnicamente (apparte i motori boxer) com'era fatta? Certo è che non era una Fiat rivestita...

Ovviamente no, ma era, a mio modesto parere, la gamba tagliata che, al primo forse no, ma al secondo e terzo venticello ha fatto crollare l´Alfa.
;)

Sei sicuro che sia stata la 33 a far cadere l'Alfa? A me (che c'ero) non mi risulta proprio, anzi, ben al contrario, 33 e 75, che costituivano la gran parte della gamma Alfa degli anni '80, sono state ottime auto, hanno avuto un ottimo successo e sono tutt'ora considerate le ultime vere Alfa ante-Fiat.
Forse tu stai confondendo con 145/146 e 155.............

Saluti

Alfa mi pare che con il trio 147 -156- Gt e anche 166 vendeva circa 300.000 unità.
300.000 sono quelle che dovevano vendere quest'anno :lol: :twisted: :lol:
Da quando c'è fiat quel numero non l'hanno neppure mai sfiorato.
Intanto quest'anno in Italia venderanno 500.000 alfa........ pardon 50.000

quest'anno supereranno di poco le vendite del 2009
8)
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
boh ma la 33 tecnicamente (apparte i motori boxer) com'era fatta? Certo è che non era una Fiat rivestita...

Ovviamente no, ma era, a mio modesto parere, la gamba tagliata che, al primo forse no, ma al secondo e terzo venticello ha fatto crollare l´Alfa.
;)

Sei sicuro che sia stata la 33 a far cadere l'Alfa? A me (che c'ero) non mi risulta proprio, anzi, ben al contrario, 33 e 75, che costituivano la gran parte della gamma Alfa degli anni '80, sono state ottime auto, hanno avuto un ottimo successo e sono tutt'ora considerate le ultime vere Alfa ante-Fiat.
Forse tu stai confondendo con 145/146 e 155.............

Saluti

Alfa mi pare che con il trio 147 -156- Gt e anche 166 vendeva circa 300.000 unità.
300.000 sono quelle che dovevano vendere quest'anno :lol: :twisted: :lol:
Da quando c'è fiat quel numero non l'hanno neppure mai sfiorato.
Intanto quest'anno in Italia venderanno 500.000 alfa........ pardon 50.000

quest'anno supereranno di poco le vendite del 2009
8)
Vero??? solo che vendono una segmento B e una C......anche la Y e la Delta fa meglio....anche Seat e skoda....e tutto questo finche' la nuova Bravo ha il marchio Alfa o decideranno di non fare quella con marchio Fiat oppure ci sara' il crollo totale come e' per la vecchia Bravo...tanto o vendono l'una o l'altra.
Ti conviene concentrarti piu' sul solo 2008 nel 2009 c'erano gli incentivi,non e' molto interessante come dato e anche nel 2010 il mercato e' stato falsato da questo,oggi il gruppo perde -40% e un -10%mensile.
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
boh ma la 33 tecnicamente (apparte i motori boxer) com'era fatta? Certo è che non era una Fiat rivestita...

Ovviamente no, ma era, a mio modesto parere, la gamba tagliata che, al primo forse no, ma al secondo e terzo venticello ha fatto crollare l´Alfa.
;)

Sei sicuro che sia stata la 33 a far cadere l'Alfa? A me (che c'ero) non mi risulta proprio, anzi, ben al contrario, 33 e 75, che costituivano la gran parte della gamma Alfa degli anni '80, sono state ottime auto, hanno avuto un ottimo successo e sono tutt'ora considerate le ultime vere Alfa ante-Fiat.
Forse tu stai confondendo con 145/146 e 155.............

Saluti

Alfa mi pare che con il trio 147 -156- Gt e anche 166 vendeva circa 300.000 unità.
300.000 sono quelle che dovevano vendere quest'anno :lol: :twisted: :lol:
Da quando c'è fiat quel numero non l'hanno neppure mai sfiorato.
Intanto quest'anno in Italia venderanno 500.000 alfa........ pardon 50.000

quest'anno supereranno di poco le vendite del 2009
8)
Un risultato strepitoso non c'è che dire........ da più di 100.000 auto a poco meno di 110.000.
Da non crederci!
 
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
boh ma la 33 tecnicamente (apparte i motori boxer) com'era fatta? Certo è che non era una Fiat rivestita...

Ovviamente no, ma era, a mio modesto parere, la gamba tagliata che, al primo forse no, ma al secondo e terzo venticello ha fatto crollare l´Alfa.
;)

Sei sicuro che sia stata la 33 a far cadere l'Alfa? A me (che c'ero) non mi risulta proprio, anzi, ben al contrario, 33 e 75, che costituivano la gran parte della gamma Alfa degli anni '80, sono state ottime auto, hanno avuto un ottimo successo e sono tutt'ora considerate le ultime vere Alfa ante-Fiat.
Forse tu stai confondendo con 145/146 e 155.............

Saluti

Alfa mi pare che con il trio 147 -156- Gt e anche 166 vendeva circa 300.000 unità.
300.000 sono quelle che dovevano vendere quest'anno :lol: :twisted: :lol:
Da quando c'è fiat quel numero non l'hanno neppure mai sfiorato.
Intanto quest'anno in Italia venderanno 500.000 alfa........ pardon 50.000
Basta chiedere. :XD:

e354efaay.jpg
Appena ho un attimo di tempo posto una pagina di un vecchio 4ruote dei primi anni 80.
Alfa aveva il 9/10% del mercato interno........ adesso c'è gente che si strappa i capelli e raggiunge la massima felicità se arriva si e no al 3%
 
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
boh ma la 33 tecnicamente (apparte i motori boxer) com'era fatta? Certo è che non era una Fiat rivestita...

Ovviamente no, ma era, a mio modesto parere, la gamba tagliata che, al primo forse no, ma al secondo e terzo venticello ha fatto crollare l´Alfa.
;)

Sei sicuro che sia stata la 33 a far cadere l'Alfa? A me (che c'ero) non mi risulta proprio, anzi, ben al contrario, 33 e 75, che costituivano la gran parte della gamma Alfa degli anni '80, sono state ottime auto, hanno avuto un ottimo successo e sono tutt'ora considerate le ultime vere Alfa ante-Fiat.
Forse tu stai confondendo con 145/146 e 155.............

Saluti

Alfa mi pare che con il trio 147 -156- Gt e anche 166 vendeva circa 300.000 unità.
300.000 sono quelle che dovevano vendere quest'anno :lol: :twisted: :lol:
Da quando c'è fiat quel numero non l'hanno neppure mai sfiorato.
Intanto quest'anno in Italia venderanno 500.000 alfa........ pardon 50.000
Basta chiedere. :XD:

e354efaay.jpg
Appena ho un attimo di tempo posto una pagina di un vecchio 4ruote dei primi anni 80.
Alfa aveva il 9/10% del mercato interno........ adesso c'è gente che si strappa i capelli e raggiunge la massima felicità se arriva si e no al 3%
E fai bene c'e' chi pensa ai decimali senza sapere che non servono a niente.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
boh ma la 33 tecnicamente (apparte i motori boxer) com'era fatta? Certo è che non era una Fiat rivestita...

Ovviamente no, ma era, a mio modesto parere, la gamba tagliata che, al primo forse no, ma al secondo e terzo venticello ha fatto crollare l´Alfa.
;)

Sei sicuro che sia stata la 33 a far cadere l'Alfa? A me (che c'ero) non mi risulta proprio, anzi, ben al contrario, 33 e 75, che costituivano la gran parte della gamma Alfa degli anni '80, sono state ottime auto, hanno avuto un ottimo successo e sono tutt'ora considerate le ultime vere Alfa ante-Fiat.
Forse tu stai confondendo con 145/146 e 155.............

Saluti

Alfa mi pare che con il trio 147 -156- Gt e anche 166 vendeva circa 300.000 unità.
300.000 sono quelle che dovevano vendere quest'anno :lol: :twisted: :lol:
Da quando c'è fiat quel numero non l'hanno neppure mai sfiorato.
Intanto quest'anno in Italia venderanno 500.000 alfa........ pardon 50.000
Basta chiedere. :XD:

e354efaay.jpg
Appena ho un attimo di tempo posto una pagina di un vecchio 4ruote dei primi anni 80.
Alfa aveva il 9/10% del mercato interno........ adesso c'è gente che si strappa i capelli e raggiunge la massima felicità se arriva si e no al 3%
E fai bene c'e' chi pensa ai decimali senza sapere che non servono a niente.

Per usare le parole sctritte da un utente in un altro topic:

che è l'unico che conta e che porta i soldi in tasca, le % non arricchiscono e non fanno fatturato.

indovina chi é stato ? Leggendo queste parole mi é venuto in mente che ci andava anche per riposta al tuo vecchio diagramma, come molte volte i numeri non sono tutto.
 
Back
Alto