<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La miglior auto decappottabile? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La miglior auto decappottabile?

812 aperta.jpg
Molto personale, per qualcuno va bene la Daihatsu Copen, altri la Ferrari 812 GTS
 
Ultima modifica:
Certamente...... Jeep CJ 5...... rigorosamente col V8 come una vera Jeep deve avere per potersi fregiare di tale emblema.
Vabbè..... passi il Go Devil a valvole laterali della Willys..... che era un 4 cilindri.



Ah....8....
Ecco perche' consumava come un 747
quella che avevo preso a nolo.
 
Ultima modifica:
[QUOTE="Vittorio, post: 2672124, member: 90692"
Adesso sono in attesa ri ricompralo lo spider, ma penso che una bella Z3 3.0 l, da 231 Cv sia la scelta migliore (a mio avviso).[/QUOTE]

Z3 sempre
 
questo fu il commento della rivista alla Elise nel 2001, e parliamo di quella umile che montava il 1.8 della Rover da 120 CV

<<Questa "Elise" resta equipaggiata con il motore di 1.8 litri (prodotto da Rover) da 88 kW (120 CV) a 5500 giri/min. Viste le doti del telaio, ulteriormente migliorato allo scopo di ottenere ancora migliori doti di tenuta e stabilità, può sembrare addirittura sottodimensionato, ma il peso ridotto della vettura (meno di 800 chilogrammi) non lo fa certo sfigurare: secondo la Casa, la "Elise" raggiunge i 200 km/h e accelera da 0 a 100 in meno di sei secondi.>>

Io quella la provai ed aveva una comportamento in strada a dir poco entusiasmante , ovviamente la comodità non era il suo forte ma per il resto era gia un punto di riferimento
 
L'Elise è bella ma si limita a quello.
La tenuta di strada, considerando l'assetto basso è scarso. Il bagagliaio è piccolo pure 2 persone visto che ci stanno solo 2 valigie medie.

È bellissima! L'ultima cosa da valutare in una spider del genere credo che sia proprio il bagagliaio. Mi piacerebbe moltissimo guidarla.
 
Back
Alto