<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia scenic tanto amata è da buttare | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La mia scenic tanto amata è da buttare

ANDRY03 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
irongiant ha scritto:
bellilu ha scritto:
Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
Il problema è che queste cose vengono fuori ora che gli sfortunati possessori di tale motore sono arrivati a più di 100 mila km. Quindi possiamo solo aspettare e sperare che non accada ... anche se francamente io sono molto preoccupato perchè il nostro motore è praticamente questo, e le rotture, dai messaggi (anche se non li ho letti tutti) riguardano proprio lo step di potenza più elevata, associato ad auto più pesanti (Quasqai e Scenic).
Ragazzi io cmq continuo a sentire di persone che sono arrivate ai 200mila km e oltre.. E continuo a mettere in discussione la bonta dei tagliandi effettuati...
Caso strano si è scoperto che anche le smart che fondevano non avevano mai fatto i tagliandi perche non hanno il tappo dell'olio nella coppa...

:shock: :shock: :shock: :?: :?: :?: :?: Possibile?

Non lo sapevi?
Il mio meccanico le modifica tutte...fa il buco col trapano..e ci salda un dado in modo da poterci filettare un bullone..
Cmq per questo utente io consiglierei un motore usato...

http://www.subito.it/motore-e-cambio-r-clio-1-5-dci-del-06-verbano-cusio-ossola-14803072.htm

e poi te lo fai montare da un meccanico generico...max 2 mila euro di spesa anziche 5 mila
 
ANDRY03 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
bellilu ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Fortunato sicuramente, no. No ,no ho letto diversi forum sulla rete i 1500 fanno la stessa fine dei 1900. Hanno problemi di bronzine, basterebbe avvisare di cambiarle , ad esempio insieme alla distribuzione.

Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
SGRAT SGRAT te ? La mia è immatricolata a metà dicembre del 2004...io SGRAT SGRAT :!:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: i110 cv del 2009????
A parte gli scherzi ma a questo punto della vita del motore è tanto difficile controllare lo stato d'usura delle bronzine!!!?? Non ci capisco granche' di motori ma togliendo l'olio e smontando la coppa..... dovrebbe essere tutto li davanti agli occhi albero/bielle e bronzine!!!! ho detto na cacchiata!!!??
Forse si potrebbe controllare la quantità di residui metallici all'interno del filtro...ma non credo sia un sistema affidabile al 100%. Credo che convenga incrociare le dita e fare manutenzione regolare...e usare un buon olio che male non fa...e infine avere un pò di ottimismo. Due settimane fa i 1.5 dci erano longevi ed indistruttibili...ora si sta diffondendo una pseudo-psicosi ingiustificata
Hai detto bene incrociare le dita perche' di GUFI è pieno il mondo Sabato ho portato la macchina in conce per il richiamo del passaruota e il responsabile mi ha chiesto se avevo fatto il tagliando a 20000 perche' secondo lui è meglio farlo prima(fa i suoi interessi)io gli ho detto che mi attengo al libretto d'uso e manutenzione..........e lui mi ha detto "fate come vi pare poi quando si rompono so ...zzi vostri" se ci si mettono pure in reno'a gufare!!!!!

Invece di fare tutto il tagliando cambia solo olio e filtro dell'olio ai 20.000 circa, non è affatto una brutta idea, se poi riuscissi a fartelo da te, procurandoti ottimo olio adeguato a ottimo prezzo (non so se hai letto recentemente di quell'utente che ha acquistato in internet il vostro olio per dci con filtro a 7-8 euro il litro) non spenderesti tanto, alla fine poi rimane quello dell'aria e dell'abitacolo che pure quelli sono facili (almeno sulla mia meg2) da sostituire, l'olio è veramente l'elisir di lunga vita del motore, piuttosto bisogna trovarlo a buon prezzo come detto sopra, cosicche alla fine si spende praticamente lo stesso o anche meno e lo si cambia più spesso!
Poi comunque la frase del mecca lascia molto a desiderare, infatti sarà la casa madre che al limite deve rettificare e diminuire gli intervalli se magari risultassero troppo lunghi, quel dopo non venite a lamentarvi non ha proprio senso, anzi è irritante, io mi attengo al libretto di uso e manutenzione e se rompo non devo neppure lamentarmi? ma pensa un po'! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
bellilu ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Fortunato sicuramente, no. No ,no ho letto diversi forum sulla rete i 1500 fanno la stessa fine dei 1900. Hanno problemi di bronzine, basterebbe avvisare di cambiarle , ad esempio insieme alla distribuzione.

Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
SGRAT SGRAT te ? La mia è immatricolata a metà dicembre del 2004...io SGRAT SGRAT :!:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: i110 cv del 2009????
A parte gli scherzi ma a questo punto della vita del motore è tanto difficile controllare lo stato d'usura delle bronzine!!!?? Non ci capisco granche' di motori ma togliendo l'olio e smontando la coppa..... dovrebbe essere tutto li davanti agli occhi albero/bielle e bronzine!!!! ho detto na cacchiata!!!??
Forse si potrebbe controllare la quantità di residui metallici all'interno del filtro...ma non credo sia un sistema affidabile al 100%. Credo che convenga incrociare le dita e fare manutenzione regolare...e usare un buon olio che male non fa...e infine avere un pò di ottimismo. Due settimane fa i 1.5 dci erano longevi ed indistruttibili...ora si sta diffondendo una pseudo-psicosi ingiustificata
Hai detto bene incrociare le dita perche' di GUFI è pieno il mondo Sabato ho portato la macchina in conce per il richiamo del passaruota e il responsabile mi ha chiesto se avevo fatto il tagliando a 20000 perche' secondo lui è meglio farlo prima(fa i suoi interessi)io gli ho detto che mi attengo al libretto d'uso e manutenzione..........e lui mi ha detto "fate come vi pare poi quando si rompono so ...zzi vostri" se ci si mettono pure in reno'a gufare!!!!!

Invece di fare tutto il tagliando cambia solo olio e filtro dell'olio ai 20.000 circa, non è affatto una brutta idea, se poi riuscissi a fartelo da te, procurandoti ottimo olio adeguato a ottimo prezzo (non so se hai letto recentemente di quell'utente che ha acquistato in internet il vostro olio per dci con filtro a 7-8 euro il litro) non spenderesti tanto, alla fine poi rimane quello dell'aria e dell'abitacolo che pure quelli sono facili (almeno sulla mia meg2) da sostituire, l'olio è veramente l'elisir di lunga vita del motore, piuttosto bisogna trovarlo a buon prezzo come detto sopra, cosicche alla fine si spende praticamente lo stesso o anche meno e lo si cambia più spesso!
Poi comunque la frase del mecca lascia molto a desiderare, infatti sarà la casa madre che al limite deve rettificare e diminuire gli intervalli se magari risultassero troppo lunghi, quel dopo non venite a lamentarvi non ha proprio senso, anzi è irritante, io mi attengo al libretto di uso e manutenzione e se rompo non devo neppure lamentarmi? ma pensa un po'! :rolleyes:
Si ho letto dell'olio preso in germania, ma qui si sta in garanzia e non vorrei
che mi facessero storie per un cambio olio fai da te!!!Sto pensando di farlo un cambio olio e filtro prima dell'inverno................non so!! boh!!! fra un paio di mesi vediamo
 
in alcuni casi...per verificare le bronzine per smontare la coppa è necessario abbassare la culla del motore.... non è sempre conveniente farlo(parlo per le tasche del cliente)
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
bellilu ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Fortunato sicuramente, no. No ,no ho letto diversi forum sulla rete i 1500 fanno la stessa fine dei 1900. Hanno problemi di bronzine, basterebbe avvisare di cambiarle , ad esempio insieme alla distribuzione.

Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
SGRAT SGRAT te ? La mia è immatricolata a metà dicembre del 2004...io SGRAT SGRAT :!:

Dho!! :rolleyes: :XD: :XD: scusa GiOrGiOoOoO :D
 
Aggiornamento..............dopo 43 giorni ho riportato a casa la scenic alleggerito di 4600 euro.......sostituito motore e turbina con un revisionato della ditta Fidesa con garanzia di 1 anno. Non mi andava giu' di buttarla dopo che avevo speso parecchio per i freni e i dischi e le nuove coperture con cerchi in lega dezent a 5 razze.Speriamo di portar fuori l'inverno.....Gian luigi.
 
gianco60 ha scritto:
Aggiornamento..............dopo 43 giorni ho riportato a casa la scenic alleggerito di 4600 euro.......sostituito motore e turbina con un revisionato della ditta Fidesa con garanzia di 1 anno. Non mi andava giu' di buttarla dopo che avevo speso parecchio per i freni e i dischi e le nuove coperture con cerchi in lega dezent a 5 razze.Speriamo di portar fuori l'inverno.....Gian luigi.
Auguri di cuore. So cosa significa quello che hai passato e mi auguro che la tua sia la scelta più azzeccata.
 
Ti assicuro che fa' piacere avere un briciolo di solidarieta', sopratutto quando , leggendo le risposte sopra riportate, ti senti quasi non creduto. Potessi posterei tutti i tagliandi e le varie fatture che documentano tutte le mie disavventure.Cordialmente gian.
 
gianco60 ha scritto:
Ti assicuro che fa' piacere avere un briciolo di solidarieta', sopratutto quando , leggendo le risposte sopra riportate, ti senti quasi non creduto. Potessi posterei tutti i tagliandi e le varie fatture che documentano tutte le mie disavventure.Cordialmente gian.
Guarda amico Gianco che io ti credo anche perchè ci sono passato. Ed anche se oggi avessi la mia scenic 2 in ottima forma, non dubiterei mai della tua triste, ma comune a diversi, esperienza. Spero solo che i lavori che hanno effettuato sulla tua automobile siano stati effettuati più che a regola d'arte. Ad esempio alla pompa dell'olio è stata cambiata la posizione? Poi, tutto il resto è mera fortuna. E speriamo che sia dalla tua parte. Di nuovo auguri.
 
gianco60 ha scritto:
Aggiornamento..............dopo 43 giorni ho riportato a casa la scenic alleggerito di 4600 euro.......sostituito motore e turbina con un revisionato della ditta Fidesa con garanzia di 1 anno. Non mi andava giu' di buttarla dopo che avevo speso parecchio per i freni e i dischi e le nuove coperture con cerchi in lega dezent a 5 razze.Speriamo di portar fuori l'inverno.....Gian luigi.

Un mio amico ha avuto una storia simile con la sua fida zafira, tutte le volte che affrontava un viaggetto, che so....andava al mare con moglie e figli, oppure qualche gita ecc, gli succedeva qualcosa, di solito il motore, l'ultima volta voleva buttarla, poi il meccanico ha trovato il motore completo di una zafira incidentata, fatto il trapianto se la sta godendo, quest'estate è andato al mare e tutto ok, proprio qualche giorno fa è stato qui da me e notavo come il motore girasse come un orologio!
Vedrai che il tuo attaccamento alla scenic, sarà molto gradito e ti ricambierà con migliaia e migliaia di km ! ;)
 
Ecco un link con alcuni Motori Renault con problemi di bronzine.Ciao http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2008/12/28/renault-scenic/comment-page-1/
 
gianco60 ha scritto:
Ecco un link con alcuni Motori Renault con problemi di bronzine.Ciao http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2008/12/28/renault-scenic/comment-page-1/
Giusto venerdì sono stato da un demolitore per prendere il coperchio di un 1.5 dci ... mi ha detto che sti motori quando arrivano vanno via come il pane ... non aveva neanche un bullone in casa! Brutto segno eh :) ??
 
irongiant ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Ecco un link con alcuni Motori Renault con problemi di bronzine.Ciao http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2008/12/28/renault-scenic/comment-page-1/
Giusto venerdì sono stato da un demolitore per prendere il coperchio di un 1.5 dci ... mi ha detto che sti motori quando arrivano vanno via come il pane ... non aveva neanche un bullone in casa! Brutto segno eh :) ??
Sì, è verissimo, Spero vivamente che abbiano risolto le cause che portano ai "disastri" con i nuovi modelli.
 
Io avessi uno dei motori in questione, quello che farei è dimezzare i km del cambio olio, se è un problema di bronzine, vuol dire che o sono proprio difettate (ma non credo che arriverebbero a kilometraggi superiori ai 100k ) oppure non riescono ad essere lubrificate come si deve! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Io avessi uno dei motori in questione, quello che farei è dimezzare i km del cambio olio, se è un problema di bronzine, vuol dire che o sono proprio difettate (ma non credo che arriverebbero a kilometraggi superiori ai 100k ) oppure non riescono ad essere lubrificate come si deve! :rolleyes:
E se la cattiva o, peggio, mancata lubrificazione dipendesse da un malfunzionamento della pompa, cambiare l'olio prima delle scadenze, potrebbe risultare ininfluente. Bisognerebbe andare a fondo e sapere di più.
 
Back
Alto