<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia scenic tanto amata è da buttare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La mia scenic tanto amata è da buttare

Posso dire che a mio figlio nel 2006 regalai la clio III serie 1.5 dci 85 cv senza fap. Attualmente ha 125000 km fatti come un ragazzo di oggi li può fare cioè senza tanto rispetto x il motore però non ha mai visto un officina tranne che x fare i tagliandi. Penso comunque che parecchio incida la fortuna, se un auto nasce male son ca++i e questo vale x tutte le marche.
 
Ombrariflessa i miei sudati soldi erano profumatamente buoni .............pensandoci mi sono dimenticato di citare altri 2 problemi.. due egr 1 in garanzia 1 con 300 eurozzi giusto 1 anno fa'......In parole povere sta' macchina mi è costata in 6 anni circa 30.000 euro. Sinceramente per sti' soldi c'è in giro di meglio.
 
gianco60 ha scritto:
Ombrariflessa i miei sudati soldi erano profumatamente buoni .............pensandoci mi sono dimenticato di citare altri 2 problemi.. due egr 1 in garanzia 1 con 300 eurozzi giusto 1 anno fa'......In parole povere sta' macchina mi è costata in 6 anni circa 30.000 euro. Sinceramente per sti' soldi c'è in giro di meglio.

io non discuto affatto i tuoi disagi, e capisco bene quanti soldi si spendono per le auto!! vivo in questo mondo da 12 anni...credimi le auto sono tutte uguali...e fidati renault è tra le migliori!!! io 5 marchi in officina...e renault oro in confronto alle altre! i problemi ci sono è inutile nasconderlo.. ma di motori si contano veramente sulle dita...e personalmente di questi motori ne avremo cambiato 1 ma per fine cariera )350.000km!!!!!
 
ombrariflessa ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Ombrariflessa i miei sudati soldi erano profumatamente buoni .............pensandoci mi sono dimenticato di citare altri 2 problemi.. due egr 1 in garanzia 1 con 300 eurozzi giusto 1 anno fa'......In parole povere sta' macchina mi è costata in 6 anni circa 30.000 euro. Sinceramente per sti' soldi c'è in giro di meglio.

io non discuto affatto i tuoi disagi, e capisco bene quanti soldi si spendono per le auto!! vivo in questo mondo da 12 anni...credimi le auto sono tutte uguali...e fidati renault è tra le migliori!!! io 5 marchi in officina...e renault oro in confronto alle altre! i problemi ci sono è inutile nasconderlo.. ma di motori si contano veramente sulle dita...e personalmente di questi motori ne avremo cambiato 1 ma per fine cariera )350.000km!!!!!
Dipende....come diceva il buon Haerabe de Pablo...nell'officina della quale sono cliente i motori fusi sono diversi e le turbine saltate si contano sulla punta delle dita (di un millepiedi :lol:). E' vero che la maggiorparte dei difetti investono il 1.9 dci montato sulla Scenic...ma anche il dci 1.5.....
 
gianco60 ha scritto:
Fortunato sicuramente, no. No ,no ho letto diversi forum sulla rete i 1500 fanno la stessa fine dei 1900. Hanno problemi di bronzine, basterebbe avvisare di cambiarle , ad esempio insieme alla distribuzione.

Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
 
darunia ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Ombrariflessa i miei sudati soldi erano profumatamente buoni .............pensandoci mi sono dimenticato di citare altri 2 problemi.. due egr 1 in garanzia 1 con 300 eurozzi giusto 1 anno fa'......In parole povere sta' macchina mi è costata in 6 anni circa 30.000 euro. Sinceramente per sti' soldi c'è in giro di meglio.

io non discuto affatto i tuoi disagi, e capisco bene quanti soldi si spendono per le auto!! vivo in questo mondo da 12 anni...credimi le auto sono tutte uguali...e fidati renault è tra le migliori!!! io 5 marchi in officina...e renault oro in confronto alle altre! i problemi ci sono è inutile nasconderlo.. ma di motori si contano veramente sulle dita...e personalmente di questi motori ne avremo cambiato 1 ma per fine cariera )350.000km!!!!!
Dipende....come diceva il buon Haerabe de Pablo...nell'officina della quale sono cliente i motori fusi sono diversi e le turbine saltate si contano sulla punta delle dita (di un millepiedi :lol:). E' vero che la maggiorparte dei difetti investono il 1.9 dci montato sulla Scenic...ma anche il dci 1.5.....
Bene dopo queste belle notizie sui 1,5 dci che faccio la vendo...... prima che fonda!!!
 
bellilu ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Fortunato sicuramente, no. No ,no ho letto diversi forum sulla rete i 1500 fanno la stessa fine dei 1900. Hanno problemi di bronzine, basterebbe avvisare di cambiarle , ad esempio insieme alla distribuzione.

Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
SGRAT SGRAT te ? La mia è immatricolata a metà dicembre del 2004...io SGRAT SGRAT :!:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
bellilu ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Fortunato sicuramente, no. No ,no ho letto diversi forum sulla rete i 1500 fanno la stessa fine dei 1900. Hanno problemi di bronzine, basterebbe avvisare di cambiarle , ad esempio insieme alla distribuzione.

Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
SGRAT SGRAT te ? La mia è immatricolata a metà dicembre del 2004...io SGRAT SGRAT :!:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: i110 cv del 2009????
 
ANDRY03 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
bellilu ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Fortunato sicuramente, no. No ,no ho letto diversi forum sulla rete i 1500 fanno la stessa fine dei 1900. Hanno problemi di bronzine, basterebbe avvisare di cambiarle , ad esempio insieme alla distribuzione.

Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
SGRAT SGRAT te ? La mia è immatricolata a metà dicembre del 2004...io SGRAT SGRAT :!:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: i110 cv del 2009????
A parte gli scherzi ma a questo punto della vita del motore è tanto difficile controllare lo stato d'usura delle bronzine!!!?? Non ci capisco granche' di motori ma togliendo l'olio e smontando la coppa..... dovrebbe essere tutto li davanti agli occhi albero/bielle e bronzine!!!! ho detto na cacchiata!!!??
 
ANDRY03 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
bellilu ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Fortunato sicuramente, no. No ,no ho letto diversi forum sulla rete i 1500 fanno la stessa fine dei 1900. Hanno problemi di bronzine, basterebbe avvisare di cambiarle , ad esempio insieme alla distribuzione.

Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
SGRAT SGRAT te ? La mia è immatricolata a metà dicembre del 2004...io SGRAT SGRAT :!:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: i110 cv del 2009????
A parte gli scherzi ma a questo punto della vita del motore è tanto difficile controllare lo stato d'usura delle bronzine!!!?? Non ci capisco granche' di motori ma togliendo l'olio e smontando la coppa..... dovrebbe essere tutto li davanti agli occhi albero/bielle e bronzine!!!! ho detto na cacchiata!!!??
Forse si potrebbe controllare la quantità di residui metallici all'interno del filtro...ma non credo sia un sistema affidabile al 100%. Credo che convenga incrociare le dita e fare manutenzione regolare...e usare un buon olio che male non fa...e infine avere un pò di ottimismo. Due settimane fa i 1.5 dci erano longevi ed indistruttibili...ora si sta diffondendo una pseudo-psicosi ingiustificata
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
bellilu ha scritto:
gianco60 ha scritto:
Fortunato sicuramente, no. No ,no ho letto diversi forum sulla rete i 1500 fanno la stessa fine dei 1900. Hanno problemi di bronzine, basterebbe avvisare di cambiarle , ad esempio insieme alla distribuzione.

Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
SGRAT SGRAT te ? La mia è immatricolata a metà dicembre del 2004...io SGRAT SGRAT :!:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: i110 cv del 2009????
A parte gli scherzi ma a questo punto della vita del motore è tanto difficile controllare lo stato d'usura delle bronzine!!!?? Non ci capisco granche' di motori ma togliendo l'olio e smontando la coppa..... dovrebbe essere tutto li davanti agli occhi albero/bielle e bronzine!!!! ho detto na cacchiata!!!??
Forse si potrebbe controllare la quantità di residui metallici all'interno del filtro...ma non credo sia un sistema affidabile al 100%. Credo che convenga incrociare le dita e fare manutenzione regolare...e usare un buon olio che male non fa...e infine avere un pò di ottimismo. Due settimane fa i 1.5 dci erano longevi ed indistruttibili...ora si sta diffondendo una pseudo-psicosi ingiustificata
Hai detto bene incrociare le dita perche' di GUFI è pieno il mondo Sabato ho portato la macchina in conce per il richiamo del passaruota e il responsabile mi ha chiesto se avevo fatto il tagliando a 20000 perche' secondo lui è meglio farlo prima(fa i suoi interessi)io gli ho detto che mi attengo al libretto d'uso e manutenzione..........e lui mi ha detto "fate come vi pare poi quando si rompono so ...zzi vostri" se ci si mettono pure in reno'a gufare!!!!!
 
bellilu ha scritto:
Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
Il problema è che queste cose vengono fuori ora che gli sfortunati possessori di tale motore sono arrivati a più di 100 mila km. Quindi possiamo solo aspettare e sperare che non accada ... anche se francamente io sono molto preoccupato perchè il nostro motore è praticamente questo, e le rotture, dai messaggi (anche se non li ho letti tutti) riguardano proprio lo step di potenza più elevata, associato ad auto più pesanti (Quasqai e Scenic).
 
irongiant ha scritto:
bellilu ha scritto:
Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
Il problema è che queste cose vengono fuori ora che gli sfortunati possessori di tale motore sono arrivati a più di 100 mila km. Quindi possiamo solo aspettare e sperare che non accada ... anche se francamente io sono molto preoccupato perchè il nostro motore è praticamente questo, e le rotture, dai messaggi (anche se non li ho letti tutti) riguardano proprio lo step di potenza più elevata, associato ad auto più pesanti (Quasqai e Scenic).
Ragazzi io cmq continuo a sentire di persone che sono arrivate ai 200mila km e oltre.. E continuo a mettere in discussione la bonta dei tagliandi effettuati...
Caso strano si è scoperto che anche le smart che fondevano non avevano mai fatto i tagliandi perche non hanno il tappo dell'olio nella coppa...
 
paolocabri ha scritto:
irongiant ha scritto:
bellilu ha scritto:
Ho provato a fare una ricerca. In effetti alcune cose si trovano ma riguardano principalmente il 1.5 del 2003/2004.

Quello attuale è una revisione del precedente, credo che non ci sia più questo problema (sgrat sgrat)...
Il problema è che queste cose vengono fuori ora che gli sfortunati possessori di tale motore sono arrivati a più di 100 mila km. Quindi possiamo solo aspettare e sperare che non accada ... anche se francamente io sono molto preoccupato perchè il nostro motore è praticamente questo, e le rotture, dai messaggi (anche se non li ho letti tutti) riguardano proprio lo step di potenza più elevata, associato ad auto più pesanti (Quasqai e Scenic).
Ragazzi io cmq continuo a sentire di persone che sono arrivate ai 200mila km e oltre.. E continuo a mettere in discussione la bonta dei tagliandi effettuati...
Caso strano si è scoperto che anche le smart che fondevano non avevano mai fatto i tagliandi perche non hanno il tappo dell'olio nella coppa...

:shock: :shock: :shock: :?: :?: :?: :?: Possibile?
 
Back
Alto