Ho notato sotto i km 336 la scritta del mantenimento della carica, e se non erro hai fatto lo screenshot con ancora il cavo inserito.
Tieni presente che a volte gli aggiornamenti servono per risolvere alcuni bug riscontrati da altri clienti e che magari tu non hai mai avuto modo di sperimentare.EDIT.
Mai fatto aggiornamenti seppur segnalati dal sistema di bordo.
A noi la id.3 e le sue funzioni vanno benissimo così
Si, i 336 km. sono con batteria all'80%, come faccio di solito, e corrispondono appunto a 420 km. teorici.Ho notato sotto i km 336 la scritta del mantenimento della carica, e se non erro hai fatto lo screenshot con ancora il cavo inserito.
La linea verde sopra i km non è completa ma vicino al 100 quindi devo dedurre che i 336 km li hai con l’80% di carica.
Ma recentemente hai migliorato la tua media generale o ultimamente hai fatto qualche viaggio con media generale più alta? È strano che ti calcola una autonomia ad una media più alta ( 0,138 kWh/km ) della media generale che indichi in 0,135 kwh/km.
Di solito, almeno a me è il contrario, ovvero media generale più alta rispetto alla media calcolata per l’autonomia.
Mhhh, interessante, anche se sono restio a cambiare cose che funzionano, vedrò di farli (o di farli fare in officina, dove comunque voglio notificare l'alert dell'impianto di climatizzazione).Tieni presente che a volte gli aggiornamenti servono per risolvere alcuni bug riscontrati da altri clienti e che magari tu non hai mai avuto modo di sperimentare.
Io ne ho fatti 4 di cui 3 durati meno di un minuto l’uno e risolvevano alcuni bug, uno invece durato 40 minuti con il riavvio del sistema che ha sistemato sempre alcuni bug ( in cui non mi sono mai imbattuto ne in questi ne in quelli precedenti ) ottimizzato alcuni sistemi e aggiunto una nuova schermata dove si può interfacciassi in maniera più interattiva con il service.
Io non la vedo così, noi ad esempio la stiamo usando in maniera "normale", quando arriva sotto il 30% inizio a ragionare sul quando sfruttare un momento "morto" per la ricarica che poi faccio.Devo ammettere però che per chi non vuole addentrarsi nelle logiche dei calcoli, esempio gente come i miei suoceri o altri ben più giovani che conosco, lo vedo un po’ complicato mettere realmente a fuoco i km che potrebbero fare con la loro auto.
Quindi non mi sorprende che chi prende in mano una elettrica per la prima volta senza una “base tecnica” ne rimanga deluso o abbia una opinione sfavorevole.
Non mi sono spiegato bene forse, verissimo che chi vive un forum automobilistico ha una passione e un'attenzione per l'auto mediamente superiore al normale, però siamo una frazione infinitesima di chi guida e di chi compra l'auto.@cuorern
Da quanti anni bazzichi nei forum automobilistici ?
Molti penso. Ecco il tuo parere, come il mio del resto, per uno che le auto le guida solamente e non si preoccupa di nient’altro conta come un 2 di picche.
Ovvero molti aspetti e caratteristiche noi li abbiamo immagazzinati e li diamo per scontati perché nel tempo siamo “cresciuti ed evoluti” in un orticello chiuso ai più dove tutti parlano la stessa lingua.
Ma ti posso assicurare che al di fuori la gente comune è rimasta al distributore, tot litri ci metti tot km fai e si regola. Chi passa all’elettrico oggi lo fa consapevolmente e si “prepara”, ma l’ho visto personalmente con l’ibrido quando è diventato di massa qualche problema di “comunicazione” c’è stato, figurati con una elettrica.
Quindi assolutamente no, a seconda dell’utilizzo che hai necessità in quel momento passi dal giorno alla notte e molti non sono preparati e si troverebbero in difficoltà.
In tutto questo, ripeto, il diventare "calcolatori umani" per sapere quanti km di autonoma "reale" hai in base agli scenari non hanno per me alcun peso, poi se tu la pensi al contrario non vedo il problema, hai la tua personale idea ed è giusto che tu la coltivi, non vedo perché dovrei importi qualcosa di diverso; però al contrario io ho il mio pensiero e continuare a leggere un tuo diverso intendimento non me lo farà cambiare.![]()
E neanche noi ci preoccupiamo di calcolare, in base ai percorsi o alle stagioni, quale sarà l'autonomia teorica del mezzo.
In realtà è una tattica, svogliare quanti più potenziali utenti per trovare sempre le colonnine libereFatto sta che molti qui dentro una volta letto i nostri report hanno cambiato idea… si… nel verso opposto però…
Divergent - 40 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa