<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 349 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Per poi trovare la nuova X1 20d stamattina dal mio meccanico\gommista, ancora senza targa, a cui stava rimuovendo il DPF.
Però è il maggior consumo di pneumatici (e anche di freni, anche se le elettriche i freni li usano veramente di rado) il vero problema.

Questa non è la normalità, questa è follia dal mio punto di vista, e senza andare a scomodare il rispetto dell'ambiente ...
 
già, come i trattori agricoli..... la cruda verità è che lo fanno solo perchè oggi se non metti la parolina magica "elettrico" nelle richieste di finanziamento per ricerca e sviluppo ti cestinano la domanda senza nemmeno leggerla. Vorrei proprio vedere quanti ne vendono di mezzi a batteria da lavoro, campo, bosco o cantiere che sia....
Hai mai provato a leggere un "Bilancio ESG", che tra l'altro sarà pure obbligatorio fra non molti anni (2025)? Non avrei mai immaginato che concetti completamente distaccati dalla realtà e dal sentire comune andassero ad assumere addirittura forza di legge...vincolando persino l'attività di un'azienda. E' pura follia istuzionalizzata. E il bello è che lo riconoscono persino gli enti certificatori...
 
...però si contesta chi afferma che non sono "polivalenti"......
Poi però anche basta.
La mia id.3 è polivalente quanto la tua Corolla. Forse di più, visto che posso entrare in alcune ZTL, a differenza di molte termiche.
Solo che la mia non può andare a benzina e la tua non può andare a corrente.
Ma ti assicuro che posso andare in qualunque posto vai con la tua.
 
già, come i trattori agricoli..... la cruda verità è che lo fanno solo perchè oggi se non metti la parolina magica "elettrico" nelle richieste di finanziamento per ricerca e sviluppo ti cestinano la domanda senza nemmeno leggerla. Vorrei proprio vedere quanti ne vendono di mezzi a batteria da lavoro, campo, bosco o cantiere che sia....

Io lavoro nel campo del noleggio di veicoli industriali, come escavatori abbiamo in vendita e flotta noleggio escavatori dagli 8 ai 300 q.li, e sulla usabilità nel mondo reale di un escavatore elettrico... vabbè ci siamo capiti...
 
Aggiungo che una BEV è utilizzabile da TUTTI.
Con più o meno disagi, ma questo è un altro discorso.
Che non ha niente a che vedere con la polivalenza.
Tanto è vero che conosco diverse persone che hanno una BEV, abitano in condominio e ricaricano esclusivamente alle colonnine.

Evidentemente abbiamo una visione diversa della polivalenza.
 
ti assicuro che posso andare in qualunque posto vai con la tua.
Non era quello che intendevo con il concetto di "polivalenza"...
Aggiungo che una BEV è utilizzabile da TUTTI.
No. E' "utilizzabile" in maniera ottimale da pochi e in maniera accettabile da un certo numero di utenti, ma per alcune situazioni, peraltro piuttosto diffuse (pensa a chi non ha il posto auto....), diventa un inferno con le ruote. Che poi uno ci si possa adattare nessuno l'ha negato, ma non conta solo il "si può fare", ma anche il "come si fa".
 
Ecche te devo dì?

Sono polivalenti in maniera diversa.

Forse intendevi che non sono equivalenti.....:emoji_blush:
Più che d'accordo!

Condivido in pieno questa tua posizione, pur non avendo un'elettrica.

Non andranno bene per tutti e allo stesso modo, ma per più di qualcuno vanno bene senza alcun peggioramento, per altri saranno addirittura un miglioramento e per qualcuno resteranno una soluzione non idonea.

Tra bianchi e neri ci sono una serie infinita di grigi: a ognuno il suo (e senza pregiudizi)! ;)
 
Scusa, e io che ho detto?
Nulla di diverso nel contenuto, a volte semplicemente la forma è più sbilanciata sul "nero". ;)

Come sai che abbiamo una visione sovrapponibile su questa transizione del mondo dell'auto (che considero sbagliata nella maniera più assoluta), sull'auto elettrica però, pur non essendo cliente "ideale" né potenziale, voglio essere aperto perché è il mio modo di approcciare le cose nuove e diverse, il mondo dell'auto non fa differenza, tutto qui.

La cosa carina comunque è che state dicendo (e io con voi) fondamentalmente la stessa cosa, guardata da prospettive un po' differenti.
 
Back
Alto