agricolo
0
Mi sa che a noi i fratelli De Rege ci spolverano in casa....Mi sa invece che ci capiamo benissimo.
Ma facciamo a non capirci.
Io perlomeno credo di averti capito, ma non so se mi sono spiegato.![]()
Mi sa che a noi i fratelli De Rege ci spolverano in casa....Mi sa invece che ci capiamo benissimo.
Ma facciamo a non capirci.
Io perlomeno credo di averti capito, ma non so se mi sono spiegato.![]()
Fatta la tara alle sponsorizzazioni, io guardo i contenuti. Dai frame in cui si vedono le schermate dei cdb si capisce molto anche senza il commento....Vedi l'allegato 32732
Mi sa che faccio bene a non seguirli, questi youtuber.
Diciamo che la stragrande maggioranza dei così detti YouTuber/influencer deve monetizzare in qualche (ogni) modo la propria attività.Vedi l'allegato 32732
Mi sa che faccio bene a non seguirli, questi youtuber.
il problemi degli youtuber per me non è invece nelle sponsorizzazioni, o meglio quelle lo sono ma uno se le conosce fa la tara, ma il modo in cui monetizzano . Credo che tutti sappiamo come funziona il guadagno, le pubblicità vengono dirottate sul canale a seconda del seguito che questo ha e di conseguenza si ha una parte di quanto gli inserzionisti pagano, da qui mi viene quindi il dubbio che ci sia un interesse, di per se lecito, a trattare solo quello che la gente vuole sentire, che poi innesca un circolo vizioso e non se ne esce.
Poi c'è da dire che gli algoritmi dei social propongono appunto ciò che l'utente desidera, non è un caso se tutti i post che trovo fanno capo a tre o quattro tematiche.... comunque, credo che il discorso sia più o meno lo stesso delle ricerche in rete fatte con Google, ma anche con la stessa I.A.: sono attendibili nella misura in cui conosci a fondo l'argomento e riesci a separare il grano dalla pula..... ma se sei completamente profano, come spesso avviene su questioni tecniche, la separazione di cui sopra diventa problematica.
Vedi l'allegato 32732
Mi sa che faccio bene a non seguirli, questi youtuber.
Lo dicevo qualche pagina fa, chi vive di visualizzazioni su YT giocoforza cercherà in primis col clickbait di guadagnarsi da vivere (come dimenticare il "sono rimasto a piedi con xyz" e poi non c'era rimasto). Ed ora fanno anche i testimonial.Vedi l'allegato 32732
Mi sa che faccio bene a non seguirli, questi youtuber.
E' esattamente per questo motivo che la fanfara del "i social non sono pericolosi, ma vanno saputi usare" è una emerita sciocchezza. I social sono per loro stessa definizione (cioè per come sono stati sviluppati, dopo l'innocente pensata inziale di Mark Z. che poi ha giocato il jolly col diavolo) uno strumento per turlupinare "la gente", cioè i non addetti ai lavori. A mio avviso quell'ignobile mantra si potrebbe applicare alle armi... stessa cosa.se sei completamente profano, come spesso avviene su questioni tecniche, la separazione di cui sopra diventa problematica.
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa