A voler essere proprio precisi è vero che le colonnine sottraggono spazio ai parcheggi ma nemmeno le auto elettriche possono sostarvi se non per il tempo necessario per la ricarica.
Mi sono sempre chiesto però se in situazioni particolari,tipo parcheggio del centro commerciale strapieno,qualche possessore di auto elettriche non le utilizzi per evitare di girare come una trottola in cerca di un posto libero.
Del tipo avrei le batterie all'80% quindi non mi servirebbe ricaricare ma non essendoci altri posti liberi se non quelli in corrispondenza delle colonnine e dovendo fare una commissione da 20 minuti quasi quasi attacco la spina...
Potrebbe essere un motivo ulteriore per spingere altri utenti ad acquistare la loro prima elettrica come ha fatto Zeno.
Ovviamene una colonnina posta in mezzo al nulla,dove lo spazio non manca e invece mancano i punti di interesse,non rappresenta una tentazione.
Ma per una persona che magari si deve recare spesso in centro per delle commissioni l'auto elettrica,almeno finchè ce ne saranno poche e quindi le colonnine basteranno per tutti,potrebbe rappresentare la libertà dall'angosciosa ricerca del parcheggio,almeno per le soste brevi.
Non so voi ma se c'è una cosa che mi stufa è proprio cercare parcheggio ingaggiando un duello a distanza con gli altri automobilisti a chi fa prima a mettere la freccia e accaparrarsi il posto che si sta per liberare.
Se guidassi un'elettrica,anche una piccolina,non nascondo che proverei una certa soddisfazione se mi permettesse,a patto di ricaricare ovviamente,di trovare sempre un posto libero mentre i guidatori termici invece sono costretti a pattugliare la zona come squali in cerca di una preda.