<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 233 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

ma i Jetson non erano questi?

The-Jetsons.jpg
Sembrano i pronipoti degli antenati...
 
Certo, sempre ed è un concetto che trovo applicabilissimo a questo contesto!

Anche se è una frase che sento da che son piccolo a casa, riferita però alle economie ed attenzioni assurde su cose piccolissime quando al contempo si buttano via soldi a palate per cose grosse che vengono valutate male o semplicemente perse di vista.
 
Certo, sempre ed è un concetto che trovo applicabilissimo a questo contesto!

Anche se è una frase che sento da che son piccolo a casa, riferita però alle economie ed attenzioni assurde su cose piccolissime quando al contempo si buttano via soldi a palate per cose grosse che vengono valutate male o semplicemente perse di vista.

[OT agricolo avvinazzato]
I vecchi dalle mie parti in queste situazioni usavano il detto "tegnere a man dal canoìn e trar via dal cocòn", che ha lo stesso significato, ma per la comprensione richiede la conoscenza della terminologia delle cantine: nelle botti il cocòn è il cocchiume della botte, ovvero il foro grande che serve per il riempimento e lo svuotamento della stessa, mentre il canoìn è la spina, ossia il rubinetto che serve per spillare i bicchieri da assaggiare, e che è ovviamente molto più piccolo....
[OT off]
 
Back
Alto