Come promesso, ecco il report della mia trasferta a RE.
Avevo pronosticato di partire presto e bighellonare un po' prima del concerto di Zucchero e, con carica al 96%, alle 15.45 mi sono messo in viaggio.
Km. da percorrere circa 217, che Maps stima in 2 ore e 15'.
15 km. di provinciale e ingresso in autostrada con acc a 120 km/h.
Ma la velocità sarà in molti tratti inferiore, causa traffico e pioggia intensa, soprattutto tra Firenze Sud e poco prima di Bologna.
Forse non gestisco bene l'acc perché "legge" i limiti di velocità con conseguenti frenate "decise" in corrispondenza dei cantieri con segnali a capocchia di 60 km/h.!
Comunque, viaggio di tutto relax senza necessità di climatizzazione e arrivo a RE in due ore esatte, compreso il tratto, comunque breve, tra l'autostrada e l'area cittadina.
Il consumo indicato è stato di circa 14,2 kWh/100 km., con batteria residua del 38%.
Non male.
Non avendo pianificato niente, avvio il navigatore (per non stare a cercare nelle varie app) per cercare una colonnina e vedo che ce ne sono diverse, molte a 22 kW, alcune a 50 ed una a 135.
Decido per la più potente, a un paio di km., e avvio la navigazione.
Pochi minuti e arrivo a destinazione.
Ma della colonnina non c'è traccia!!!!
Vabbè, il navigatore mi dice che a poche decine di metri c'è una 22kW.
Ma è in ZTL e non so se, pur con una BEV posso entrare!
Nel cartello non c'è scritto, boh.
Decido per la 50 kW, anche questa vicina, riavvio il navigatore e dopo qualche minuto arrivo a destinazione.
Due stalli, entrambi occupati!
Uno da un'Auto Plugin che sta caricando a 3,9 kw ed una Mercedes con ricarica completata.
Sto per incazzarmi, visto che sono anche abbastanza "istantaneo", quando arrivano i proprietari, correttissimi, che con l'app avevano monitorato la carica ed erano venuti subito a liberare lo stallo.
Breve scambio di battute, anche loro per il concerto di Zucchero da Lecco, sulla mobilità elettrica e le varie problematiche da risolvere, un saluto e ci scambiamo il posto di ricarica.
Avvio della ricarica semplicissimo con l'app a2a.
Giretto in centro città con un'occhiata ogni tanto all'app per monitorare l'avanzamento della carica.
Ritorno alla colonnina dopo circa 50' e, visto che menacno due minuti al termine, attendo la ricarica completa a 100%.
Tutto ok, stacco e mi avvio verso la RCF arena.
Riparto a fine concerto e, al netto del traffico in uscita dalla città, rientro in autostrada, sempre con acc a 120 km/h.
C'è però bisogno di riscaldamento, che si è raffrescato abbastanza, e imposto il clima a 22,5°.
Vedo che i consumi salgono un po', ma dato il consumo all'andata non mi preoccupo più di tanto e spesso accelero spontaneamente verso i 130 consentiti. Prima di Firenze imposto il cruise direttamente al massimo consentito.
Anche al ritorno 2 ore praticamente stecchite (forse 5-10' meno) e consumo di 18,1 kWh/100km.
222 km. percorsi e batteria residua al 24%.
In fondo è andato tutto bene.
Ma!
La condotta di alcuni utenti deve cambiare (ricaricare a 4 kW per poter occupare lo stallo a due passi dal centro per il tutto il tempo che si vuole è inaccettabile);
I sistemi di localizzazione delle colonnine e di pagamento DEVONO migliorare.
Forse devo imparare a usare l'acc, così non va, andrebbero esclusi i segnali stradali......
Perché l'impostazione del clima e del volume da conosolle non sono illuminati???????